utenti online

2 novembre 2020



...

Nella seduta del Consiglio Comunale del 31 ottobre 2020 la consigliera Caterina Donia portavoce del Movimento 5 Stelle Osimo, anche su espressa richiesta del CNA, presenta la mozione affinché venga dato il giusto riconoscimento a Roberto Mosca intitolandogli le grotte del Cantinone, essendo stato il primo a capire il valore storico e artistico delle grotte sotterranee di Osimo e l’importanza di aprirle al pubblico.




...

In un periodo in cui il covid grava anche sulle relazioni interpersonali che rischiano di sfilacciarsi, il bisogno di fare comunità per darsi conforto e supporto è ancor più forte: la sede del comitato Badorlina diventa dunque un punto di riferimento più che mai importante a maggior ragione perchè dotata di ampi spazi aperti.



...

Ad una settimana dalla scadenza del Bando PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE SONO STATE CHIUSE IN SEGUITO ALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’EMERGENZA COVID-19, siamo lieti di comunicare che gli operatori economici (osimani) che hanno inviato la domanda di contributo, tramite portale SUAP, hanno superato le 300 unità.



...

Il 2 novembre 1975, esattamente 45 anni fa, all'alba, nei pressi dell'idroscalo ostiense, fu ritrovato da alcuni residenti il corpo senza vita di Pasolini, martoriato e quasi irriconoscibile per i colpi subiti.


1 novembre 2020

...

Il 1 novembre è la  festa di Ognissanti, (Tutti i Santi) è una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile.


31 ottobre 2020




...

In considerazione dell’evolversi dell’emergenza sanitaria e su invito delle competenti autorità, i Vescovi marchigiani, in prossimità dei riti della commemorazione dei defunti, raccomandano (in particolare modo ai sacerdoti) di attenersi rigorosamente alle norme vigenti in merito all’igiene, al distanziamento interpersonale e all’uso dei dispositivi di protezione individuale.



...

In vista dello svolgersi dei riti della commemorazione dei defunti del 2 novembre, il Sindaco Pugnaloni, l'Assessore alla Protezione civile Flavio Cardinali, l'Assessore alla Polizia locale e sicurezza Federica Gatto, il Comandante della Polizia Locale Daniele Buscarini e il responsabile servizio Protezione civile Maurizio Gabrielloni si sono riuniti per organizzare in sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti anti Covid la visita ai cimiteri per il ponte di Ognissanti.


...

Appuntamento di rilievo nazionale a Modena, dove sabato 17 e domenica 18 ottobre erano in programma i Campionati Italiani Individuali Assoluti, Promesse, Juniores, Allievi - Festa dell'Endurance (Trofeo Annarita Sidoti).


...

L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.




30 ottobre 2020

...

Nella giornata di giovedì 28 ottobre, il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo territorio. Dall’ultimo aggiornamenti, 5 giorni fa, il Sindaco fa sapere che i casi sono raddoppiati, nel Comune di Polverigi ad oggi ci sono 23 persone in quarantena, tra le quali si registrano 11 casi positivi.





...

Neppure di fronte ad una situazione drammatica, come quella che i nostri bar e ristoratori osimani stanno vivendo dopo l’ultimo DPCM, che obbliga la chiusura degli stessi alle ore 18, questa bizzarra amministrazione riesce ad essere imparziale!


...

Dopo un’estate che aveva fatto sperare il turismo marchigiano, ora arriva la seconda ondata Covid: CNA Commercio e Turismo e ABC Turismo Osimo presentano le loro proposte per non far morire il settore




...

Il 30 ottobre 1988, esattamente 32 anni fa, la multinazionale del tabacco Philip Morris acquisisce la Kraft.


29 ottobre 2020


...

In merito alle notizie apparse sulla stampa in data odierna a proposito del recesso del Comune di Osimo dal Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della ricerca scientifica in diritto amministrativo, con sede a Palazzo Campana, all’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 31 ottobre p.v., preso atto con dispiacere di tale volontà, è necessario precisare quanto segue.





...

E’ stata una decisione sofferta ma necessaria quella presa dal Consiglio Direttivo dell’Unitre che ha deciso di sospendere l’avvio delle attività per l’Anno Accademico 2020/2021.