utenti online

19 ottobre 2020





...

Nella mattina di sabato, il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2194 tamponi, di cui 1221 nel percorso nuove diagnosi e 973 nel percorso guariti.


...

Un noto imprenditore, ora in pensione, un osimano 74enne, è stato derubato di una grande somma in contanti, 170mila euro, tra risparmi e lasciti, e di una pelliccia, anche questa di valore ma per l’uomo più quello affettivo in quanto apparteneva alla moglie scomparsa anni fa.



...

Controlli a tappeto sul territorio da parte degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Osimo, diretti dal Dr Stefano Bortone che assieme ai militari della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale, tra cui il Comandante Daniele Buscarini, sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio disposto dal Questore di Ancona al fine di contrastare le fenomenologie criminose più ricorrenti ed anche di verificare il rispetto delle attuali disposizioni nazionali e regionali introdotte al fine di limitare la diffusione del Covid19.


...

Un nuovo bando dedicato ai disoccupati over 30 residenti nel bacino di Ancona promosso dalla Regione Marche al quale aderisce anche il Comune di Osimo.


...

"Osimo servizi taglia le canne lungo il fosso che costeggia la ferrovia nel tratto della SS16 e lascia gli sfalci dentro l’alveo, i componenti della Giunta presente, si sono guardati intorno ed hanno cercato di dire di non sapere nulla, la presenza del direttore generale Angeletti Jacopo ha però smentito e non gli è rimasto che constatare che il lavoro cosi come fatto, era stato da lui comandato!



...

“Una filiera istituzionale, leale e collaborativa, è indispensabile per rilanciare le Marche. Chi governa e amministra non ha un’appartenenza politica, ma un obbligo di rappresentanza di un territorio. Su questa rappresentanza va costruita una filiera istituzionale che sappia individuare le risposte necessarie per ripartire”.



...

Il 19 ottobre 2007, esattamente 13 anni fa, l'attivista Graziano Cecchini compie un' azione di protesta contro il mercato globale.


...

Con la pandemia da coronavirus, il poker texano in Italia ha cambiato tendenza. Sono stati quasi azzerati gli eventi dal vivo a favore di tantissimi eventi di poker online che hanno portato così un fatturato maggiore nel settore web. Cosa succederà all’online poker nel 2021? Proviamo a fare qualche ipotesi in questo articolo.


18 ottobre 2020

...

Il 18 ottobre 1975, esattamente 45 anni fa, il FAI, il Fondo Ambiente Italiano inizia le sue attività.


17 ottobre 2020


...

Ancora grandi soddisfazioni per l’ASD Atletica Osimo e per l’atletica leggera osimana, dopo la trasferta di Arezzo dove, nei giorni 9,10 e 11 ottobre si sono svolti i Campionati Italiani Individuali su Pista Master: la società giallorossoblu osimana torna a casa con due titoli di Campione Italiano, Campionessa per la precisione.


...

L’inizio della stagione sportiva è sempre accompagnato da grande entusiasmo. Atleti, allenatori e dirigenti tornano a rimboccarsi le maniche per affrontare tutte le emozioni che solo lo sport sa dare. Chiaramente, l’entusiasmo si porta dietro anche tutte le tensioni tipiche di chi sa che, in un modo o nell’altro, anche l’incertezza sarà una compagna di strada immancabile. Anno 2020.




...

Vincitore del Bando “Imprese Creative Driven”, promosso da Comune di Parma, Comitato per Parma 2020, con il sostegno di UPI Unione Parmense Industriali, PopUp Studio di Osimo ha ideato il progetto “Lincotek Social Art” per il gruppo Linkotek – ex Turbocoatingtra i più affidabili contract manufacter al mondo nei settori industrial gas turbine, aviazione, medicale e additive.



...

Alla luce delle osservazioni formulate dai gruppi consiliari di minoranza in ordine all’ordinanza sindacale n. 122 del 14.10.2020, la casa di produzione cinematografica ha ritenuto di spostare lo spettacolo di beneficienza, previsto per sabato 17 ottobre 2020 alle ore 21.00 al Palacongressi di Via S. Francesco - Loreto – dal titolo “ITALIA CHIAMO’ MI HANNO DETTO CHE….” Drammaturgia e regia di Victor Carlo Vitale, al Teatro Cortesi di Sirolo stessa ora.



...

Partire in sicurezza, per non dover poi interrompere le attività agonistiche, valutando gli scenari possibili con criterio e razionalità. È l’interrogativo che il Comitato Marche della Federazione italiana gioco calcio e il Coni hanno portato all’attenzione del presidente Francesco Acquaroli e dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.


...

Il 17 ottobre è la Giornata mondiale del rifiuto della miseria, questa ricorrenza è stata indetta, per la prima volta, nel 1987, a Parigi.


16 ottobre 2020





...

Dopo le medaglie ed i titoli di Campione Italiano conquistati ai Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di atletica leggera dello scorso settembre a Jesolo, nuovo appuntamento per gli osimani Gaetano Schimmenti e Camilla Giorgetti insieme al filottranese Stefano Stacchiotti - tesserati per l’Ass. Polisportiva Anthropos di Civitanova Marche - impegnati con i Campionati Italiani Paralimpici di Società, che si sono tenuti il 3 e 4 ottobre, presso il Centro di Preparazione Paralimpica Tre Fontane di Roma.





...

Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, organizzata dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, allo scopo di sensibilizzare in merito al problema della fame nel mondo e della malnutrizione.