Per la 11° annualità gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti che usufruiscono di funzioni assistenziali da parte dei familiari, anche non conviventi, o da parte di assistente domiciliare privata in possesso di regolare contratto di lavoro, possono accedere all’assegnazione di un contributo mensile denominato “Assegno di Cura”.
da Castelfidardo.it
«Se Castelfidardo con il suo prestigioso festival è viva nonostante la pandemia, anche la musica e la fisarmonica sono vive»: con questo efficace slogan coniato dal direttore artistico Renzo Ruggieri, il PIF sfoglia venerdì l’intenso calendario di una giornata dalle variopinte sfumature jazz, coniugando l'innovazione digitale di una 'special edition' e la tradizione.
da Castelfidardo.it
"È prioritario introdurre nell’iniziativa di governo della Regione il modello di un’economia circolare. Dobbiamo sviluppare un piano che guidi il nostro tessuto produttivo e commerciale verso un sistema che punti ad azzerare gli sprechi, a riciclare e recuperare.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
“Un milione e mezzo di abitanti.E 228 Comuni. Insomma - ha ricordato Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, incontrando un gruppo di amministratori locali - – l’Italia dei campanili è ben rappresentata nelle Marche. Campanili non significa campanilismi bensì la testimonianza di una ricchezza civica e storica che fa parte del dna di un territorio. E le Marche in questo non sono seconde a nessuno.
da Dino Latini
La tutela del Made in Marche e uno snellimento delle procedure burocratiche tra le richieste più sentite dell’agricoltura elencate dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, al candidato governatore per il centrodestra Francesco Acquaroli, incontrato questa mattina ad Ancona al centro congressi dell’Accademia di Babele, insieme alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nella nostra regione per la chiusura della campagna elettorale.
di Redazione
Il consigliere di Progetto Osimo Futura chiede un intervento attivo del sindaco per non “perdere” gli atleti del nuoto agonistico della Osimo Team Nuoto. Il sindaco Pugnaloni ha presentato in conferenza stampa il nuovo gestore della piscina comunale di Osimo, la Team Marche di Jesi, e le relative attività.
da Progetto Osimo Futura
Il presente intervento è finalizzato al trasferimento di contributi, una tantum, in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiora a tre, al fine di garantire loro sostegno economico alla luce dell’eventualità che, a seguito dell’emergenza sanitaria in atto relativa al COVID 19, i nuclei si siano trovati in una situazione di precarietà.
da Castelfidardo.it
Si terrà domenica prossima 20 settembre il tradizionale raduno nazionale degli ex collegiali del “Campana”, giunto quest’anno alla XIV edizione. Palazzo “Campana”, l’antico luogo di educazione della loro gioventù studiosa, vedrà un gruppo di ex convittori radunarsi, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, per rivivere con rinnovati sentimenti di affetto, gli ambienti, le atmosfere, le emozioni vissute in questa nobile dimora che li ha visti per diversi anni impegnati a schiudere l’intelletto alle buone maniere ed al sapere per essere educati ad affrontare la vita.
Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto "Campana"
"Cinquecento milioni di euro.” E’ quanto messo sul piatto dall’Europa – sottolineata Dino Latini, candidato Udc alle regionale per Acquaroli presidente, incontro un gruppo di giovani agricoltori - per sostenere le imprese agricole marchigiane. Si tratta di una somma neppure troppo consistente ma comunque significativa per dare respiro ad un settore in costante difficoltà.
da Dino Latini
Dopo il grave incendio di questa notte, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Marche esprimono forte preoccupazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori poiché, nonostante la coltre di fumo sopra la città, le autorità non hanno ancora sospeso le attività produttive nell’area portuale.
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
Si terranno il 17 settembre prossimo nell’Auditorium del Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro le audizioni dal vivo dei giovani talenti marchigiani (18-36 anni) che vogliono entrare al CET, la scuola fondata dal Maestro Giulio Rapetti Mogol, autore dei più grandi successi italiani, per perfezionare le proprie competenze in campo musicale ed intraprendere la carriera artistica come autori di testi, compositori o interpreti. 31 le domande pervenute dopo la pubblicazione tra giugno e luglio del bando “per la selezione di 15 destinatari di percorsi di accompagnamento formativo nell’ambito della musica popolare” pubblicato dalla Regione Marche su iniziativa dell’assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro.
Rilancio del settore immobiliare con politiche incentivanti per la realizzazione di interventi diffusi, come la promozione della riqualificazione degli edifici che preveda principalmente misure per il risparmio e l’efficienza energetica e la messa in sicurezza antisismica.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
“ Quanto è accaduto stanotte al porto di Ancona – ha sottolineato Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, incontrando numerosi lavoratori portuali ma anche tantissimi cittadini fortemente preoccupati per l’accaduto - è la cronaca di un disastro annunciato. Fortunatamente non ci sono state vittime ma la città ha vissuto una notte di terrore. Con la nube tossica che ha ammorbato l’aria e costretto alla chiusura scuole, parchi ed impianti sportivi.
da Dino Latini
Verrà inaugurata nella giornata di sabato 19 settembre, ore 17.00, la Camera dei Dolia e dei nuovi percorsi didattici al sito Archeologi di Montetorto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Per la 11° annualità gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti che usufruiscono di funzioni assistenziali da parte dei familiari, anche non conviventi, o da parte di assistente domiciliare privata in possesso di regolare contratto di lavoro, possono accedere all’assegnazione di un contributo mensile denominato “Assegno di Cura”.
da Castelfidardo.it
«Se Castelfidardo con il suo prestigioso festival è viva nonostante la pandemia, anche la musica e la fisarmonica sono vive»: con questo efficace slogan coniato dal direttore artistico Renzo Ruggieri, il PIF sfoglia venerdì l’intenso calendario di una giornata dalle variopinte sfumature jazz, coniugando l'innovazione digitale di una 'special edition' e la tradizione.
da Castelfidardo.it
"È prioritario introdurre nell’iniziativa di governo della Regione il modello di un’economia circolare. Dobbiamo sviluppare un piano che guidi il nostro tessuto produttivo e commerciale verso un sistema che punti ad azzerare gli sprechi, a riciclare e recuperare.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
“Un milione e mezzo di abitanti.E 228 Comuni. Insomma - ha ricordato Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, incontrando un gruppo di amministratori locali - – l’Italia dei campanili è ben rappresentata nelle Marche. Campanili non significa campanilismi bensì la testimonianza di una ricchezza civica e storica che fa parte del dna di un territorio. E le Marche in questo non sono seconde a nessuno.
da Dino Latini
La tutela del Made in Marche e uno snellimento delle procedure burocratiche tra le richieste più sentite dell’agricoltura elencate dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, al candidato governatore per il centrodestra Francesco Acquaroli, incontrato questa mattina ad Ancona al centro congressi dell’Accademia di Babele, insieme alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nella nostra regione per la chiusura della campagna elettorale.
di Redazione
Il consigliere di Progetto Osimo Futura chiede un intervento attivo del sindaco per non “perdere” gli atleti del nuoto agonistico della Osimo Team Nuoto. Il sindaco Pugnaloni ha presentato in conferenza stampa il nuovo gestore della piscina comunale di Osimo, la Team Marche di Jesi, e le relative attività.
da Progetto Osimo Futura
Il presente intervento è finalizzato al trasferimento di contributi, una tantum, in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiora a tre, al fine di garantire loro sostegno economico alla luce dell’eventualità che, a seguito dell’emergenza sanitaria in atto relativa al COVID 19, i nuclei si siano trovati in una situazione di precarietà.
da Castelfidardo.it
Si terrà domenica prossima 20 settembre il tradizionale raduno nazionale degli ex collegiali del “Campana”, giunto quest’anno alla XIV edizione. Palazzo “Campana”, l’antico luogo di educazione della loro gioventù studiosa, vedrà un gruppo di ex convittori radunarsi, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, per rivivere con rinnovati sentimenti di affetto, gli ambienti, le atmosfere, le emozioni vissute in questa nobile dimora che li ha visti per diversi anni impegnati a schiudere l’intelletto alle buone maniere ed al sapere per essere educati ad affrontare la vita.
Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto "Campana"
"Cinquecento milioni di euro.” E’ quanto messo sul piatto dall’Europa – sottolineata Dino Latini, candidato Udc alle regionale per Acquaroli presidente, incontro un gruppo di giovani agricoltori - per sostenere le imprese agricole marchigiane. Si tratta di una somma neppure troppo consistente ma comunque significativa per dare respiro ad un settore in costante difficoltà.
da Dino Latini
Dopo il grave incendio di questa notte, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Marche esprimono forte preoccupazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori poiché, nonostante la coltre di fumo sopra la città, le autorità non hanno ancora sospeso le attività produttive nell’area portuale.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Si terranno il 17 settembre prossimo nell’Auditorium del Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro le audizioni dal vivo dei giovani talenti marchigiani (18-36 anni) che vogliono entrare al CET, la scuola fondata dal Maestro Giulio Rapetti Mogol, autore dei più grandi successi italiani, per perfezionare le proprie competenze in campo musicale ed intraprendere la carriera artistica come autori di testi, compositori o interpreti. 31 le domande pervenute dopo la pubblicazione tra giugno e luglio del bando “per la selezione di 15 destinatari di percorsi di accompagnamento formativo nell’ambito della musica popolare” pubblicato dalla Regione Marche su iniziativa dell’assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Rilancio del settore immobiliare con politiche incentivanti per la realizzazione di interventi diffusi, come la promozione della riqualificazione degli edifici che preveda principalmente misure per il risparmio e l’efficienza energetica e la messa in sicurezza antisismica.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
“ Quanto è accaduto stanotte al porto di Ancona – ha sottolineato Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, incontrando numerosi lavoratori portuali ma anche tantissimi cittadini fortemente preoccupati per l’accaduto - è la cronaca di un disastro annunciato. Fortunatamente non ci sono state vittime ma la città ha vissuto una notte di terrore. Con la nube tossica che ha ammorbato l’aria e costretto alla chiusura scuole, parchi ed impianti sportivi.
da Dino Latini
“Organizzazione di emergenza impeccabile. Tutti hanno espresso il meglio delle proprie competenze. Continueremo a seguire l’evoluzione della situazione a garanzia della salute dei cittadini”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it