Il consigliere di Progetto Osimo Futura chiede un intervento attivo del sindaco per non “perdere” gli atleti del nuoto agonistico della Osimo Team Nuoto. Il sindaco Pugnaloni ha presentato in conferenza stampa il nuovo gestore della piscina comunale di Osimo, la Team Marche di Jesi, e le relative attività.
da Progetto Osimo Futura
Il presente intervento è finalizzato al trasferimento di contributi, una tantum, in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiora a tre, al fine di garantire loro sostegno economico alla luce dell’eventualità che, a seguito dell’emergenza sanitaria in atto relativa al COVID 19, i nuclei si siano trovati in una situazione di precarietà.
da Castelfidardo.it
"Cinquecento milioni di euro.” E’ quanto messo sul piatto dall’Europa – sottolineata Dino Latini, candidato Udc alle regionale per Acquaroli presidente, incontro un gruppo di giovani agricoltori - per sostenere le imprese agricole marchigiane. Si tratta di una somma neppure troppo consistente ma comunque significativa per dare respiro ad un settore in costante difficoltà.
da Dino Latini
Si terrà domenica prossima 20 settembre il tradizionale raduno nazionale degli ex collegiali del “Campana”, giunto quest’anno alla XIV edizione. Palazzo “Campana”, l’antico luogo di educazione della loro gioventù studiosa, vedrà un gruppo di ex convittori radunarsi, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, per rivivere con rinnovati sentimenti di affetto, gli ambienti, le atmosfere, le emozioni vissute in questa nobile dimora che li ha visti per diversi anni impegnati a schiudere l’intelletto alle buone maniere ed al sapere per essere educati ad affrontare la vita.
Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto "Campana"
Dopo il grave incendio di questa notte, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Marche esprimono forte preoccupazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori poiché, nonostante la coltre di fumo sopra la città, le autorità non hanno ancora sospeso le attività produttive nell’area portuale.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Si terranno il 17 settembre prossimo nell’Auditorium del Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro le audizioni dal vivo dei giovani talenti marchigiani (18-36 anni) che vogliono entrare al CET, la scuola fondata dal Maestro Giulio Rapetti Mogol, autore dei più grandi successi italiani, per perfezionare le proprie competenze in campo musicale ed intraprendere la carriera artistica come autori di testi, compositori o interpreti. 31 le domande pervenute dopo la pubblicazione tra giugno e luglio del bando “per la selezione di 15 destinatari di percorsi di accompagnamento formativo nell’ambito della musica popolare” pubblicato dalla Regione Marche su iniziativa dell’assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Rilancio del settore immobiliare con politiche incentivanti per la realizzazione di interventi diffusi, come la promozione della riqualificazione degli edifici che preveda principalmente misure per il risparmio e l’efficienza energetica e la messa in sicurezza antisismica.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
“ Quanto è accaduto stanotte al porto di Ancona – ha sottolineato Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, incontrando numerosi lavoratori portuali ma anche tantissimi cittadini fortemente preoccupati per l’accaduto - è la cronaca di un disastro annunciato. Fortunatamente non ci sono state vittime ma la città ha vissuto una notte di terrore. Con la nube tossica che ha ammorbato l’aria e costretto alla chiusura scuole, parchi ed impianti sportivi.
da Dino Latini
“Organizzazione di emergenza impeccabile. Tutti hanno espresso il meglio delle proprie competenze. Continueremo a seguire l’evoluzione della situazione a garanzia della salute dei cittadini”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolta nella mattina di martedì, nella sala Vivarini di Palazzo Comunale la conferenza stampa attraverso la quale l’amministrazione comunale e la Team Marche, vincitore del bando per l'assegnazione della gestione della piscina comunale, rendono noto che la piscina riprenderà la sua attività nel mese di settembre.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Mercoledì 16 settembre, alle ore 21.00 presso il Chiostro San Francesco in Piazza San Giuseppe da Copertino di Osimo, in occasione del 75° anno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e del 100° anniversario della proclamazione della Madonna di Loreto a Patrona degli Aeronauti, Paolo Pesaresi presenterà Cuore Patria Volo, un accurato libro a tema storico-aeronautico sul periodo 1943-1945.
da Organizzatori
“L’esperienza Covid – ha sottolineato Dino Latini, candidato Udc al consiglio regionale per Acquaroli presidente, durante un incontro con alcuni medici di famiglie e con diversi medici ospedalieri - ha fatto emergere in maniera eclatante il fallimento della gestione della sanità regionale da parte della sinistra, priva di un impianto politico e legata da raffazzonati interessi di bottega.
da Dino Latini
"Appena un anno fa, Regione, Autorità portuale ed Aerdorica dichiararono congiuntamente di voler fare fronte comune perché appunto l’asse aeroporto – porto, senza dimenticarsi dell’ interporto, potesse sviluppare tutte quelle sinergie operative destinate a favorire lo sviluppo strategico delle Marche. Bei propositi.
da Dino Latini
Liberare il genio delle donne, ossia sostenere l’accesso delle donne alle cosiddette lauree Stem. Come? «Con la nostra proposta, esentiamo dal pagamento della retta universitaria delle lauree tecnico-scientifiche le studentesse più meritevoli.
da Elena Giommetti
Candidata per Forza Italia al Consiglio Regione Marche 2020
"La direzione investigativa antimafia lo dice e lo ripete da anni nelle sue relazioni: Le Marche, come tutte le regioni adriatiche, sono regione di transito per compiere affari illeciti. .Sempre su questa linea la filosofa Sara Malaspina nel suo interessantissimo libro “ La criminalità organizzata nelle Marche” invita a valutare attentamente il rapporto pubblica amministrazione, banche e criminalità organizzata. Purtroppo nella nostra regione si registra un attivismo criminale polivalente.
da Dino Latini
Dal dibattito organizzato da Massimo Montaruli, commissario comunale di Jesi di Forza Italia – Civici per le Marche con il coordinatore provinciale Daniele Silvetti, è emerso chiaramente che dalla prossima giunta regionale occorra una spinta nuova a sostegno dell’impresa e della capacità di accesso al credito che accompagna inderogabilmente la ripresa. All’incontro al Circolo Cittadino sono intervenuti i candidati jesini alle Elezioni Regionali del 20-21 Settembre Silvia Gregori e Alberto Possanzini.
da Forza Italia
Dopo due rinvii dovuti all’emergenza covid, la finale del Trofeo delle Cinture WBC FPI dei pesi leggeri tra i pugili professionisti Charlemagne Metonyekpon (Marche) vs Marvin Demollari (Toscana), è stata fissata per domenica 20 settembre dalle ore 14,30 a Castelfidardo.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche