Si è svolta nella mattina di martedì, nella sala Vivarini di Palazzo Comunale la conferenza stampa attraverso la quale l’amministrazione comunale e la Team Marche, vincitore del bando per l'assegnazione della gestione della piscina comunale, rendono noto che la piscina riprenderà la sua attività nel mese di settembre.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Mercoledì 16 settembre, alle ore 21.00 presso il Chiostro San Francesco in Piazza San Giuseppe da Copertino di Osimo, in occasione del 75° anno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e del 100° anniversario della proclamazione della Madonna di Loreto a Patrona degli Aeronauti, Paolo Pesaresi presenterà Cuore Patria Volo, un accurato libro a tema storico-aeronautico sul periodo 1943-1945.
da Organizzatori
“L’esperienza Covid – ha sottolineato Dino Latini, candidato Udc al consiglio regionale per Acquaroli presidente, durante un incontro con alcuni medici di famiglie e con diversi medici ospedalieri - ha fatto emergere in maniera eclatante il fallimento della gestione della sanità regionale da parte della sinistra, priva di un impianto politico e legata da raffazzonati interessi di bottega.
da Dino Latini
"Appena un anno fa, Regione, Autorità portuale ed Aerdorica dichiararono congiuntamente di voler fare fronte comune perché appunto l’asse aeroporto – porto, senza dimenticarsi dell’ interporto, potesse sviluppare tutte quelle sinergie operative destinate a favorire lo sviluppo strategico delle Marche. Bei propositi.
da Dino Latini
Liberare il genio delle donne, ossia sostenere l’accesso delle donne alle cosiddette lauree Stem. Come? «Con la nostra proposta, esentiamo dal pagamento della retta universitaria delle lauree tecnico-scientifiche le studentesse più meritevoli.
da Elena Giommetti
Candidata per Forza Italia al Consiglio Regione Marche 2020
"La direzione investigativa antimafia lo dice e lo ripete da anni nelle sue relazioni: Le Marche, come tutte le regioni adriatiche, sono regione di transito per compiere affari illeciti. .Sempre su questa linea la filosofa Sara Malaspina nel suo interessantissimo libro “ La criminalità organizzata nelle Marche” invita a valutare attentamente il rapporto pubblica amministrazione, banche e criminalità organizzata. Purtroppo nella nostra regione si registra un attivismo criminale polivalente.
da Dino Latini
Dal dibattito organizzato da Massimo Montaruli, commissario comunale di Jesi di Forza Italia – Civici per le Marche con il coordinatore provinciale Daniele Silvetti, è emerso chiaramente che dalla prossima giunta regionale occorra una spinta nuova a sostegno dell’impresa e della capacità di accesso al credito che accompagna inderogabilmente la ripresa. All’incontro al Circolo Cittadino sono intervenuti i candidati jesini alle Elezioni Regionali del 20-21 Settembre Silvia Gregori e Alberto Possanzini.
da Forza Italia
Dopo due rinvii dovuti all’emergenza covid, la finale del Trofeo delle Cinture WBC FPI dei pesi leggeri tra i pugili professionisti Charlemagne Metonyekpon (Marche) vs Marvin Demollari (Toscana), è stata fissata per domenica 20 settembre dalle ore 14,30 a Castelfidardo.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Nell’ambito delle iniziative prese dalla Parrocchia S. Maria a Nazaret di Agugliano per la Festa del Ss. Crocifisso, è stato presentato un lavoro editoriale dal titolo “IL CENTRO OPERE PARROCCHIALI – un’esperienza intergenerazionale” curato dal direttore del quindicinale diocesano Presenza, Marino Cesaroni. Nell’occasione, don Nicolino Mori, che ha iniziato il suo servizio presbiterale proprio ad Agugliano ha ricordato il cinquantesimo di sacerdozio con momenti di commozione. In pieno ’68 quando in ogni parte del mondo i giovani protestano, qui propongono.
da Organizzatori
Il presidente della Regione ha firmato oggi l’ordinanza n. 35: riprendendo le linee guida nazionali contenute nel Dpcm del 7 settembre 2020, stabilisce che sui mezzi adibiti a trasporto pubblico locale automobilistico, filoviario, funicolare, costiero e ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all'8O% del totale delle postazioni sedute e in piedi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La legge sulla Legittima Difesa approvata poco più di un anno fa dal Parlamento ha modificato gli articoli 52 e 55 del codice penale. Chi si difende con un’arma in casa da un’aggressione, causando danni fisici al ladro o al rapinatore, anche in futuro sarà sottoposto a indagini e ci sarà sempre un giudice che valuterà se archiviare o rinviare a giudizio.
da Forza Italia
Gruppo in gran parte confermato ed espressione del proprio settore giovanile e pochi innesti per la Nova Volley che ha cominciato a lavorare per il suo 2’ campionato in serie D femminile. Accanto a coach Andrea Quintini lavora anche coach Daniele Diamanti che è entrato nel club neroverde come vice del tecnico di Falconara per la squadra di serie D e del gruppo under 13.
da Nova Volley Loreto
In questa giornata tanto attesa, il Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni ha incontrato studenti e studentesse nel loro primo giorno di scuola dell'a.s. 2020-2021. Sono stati due gli Istituti in cui il presidente ha fatto visita, l'IIS Einstein Nebbia di Loreto e IIS Cuppari - Salvati nella sede di Villa Salvati a Pianello Vallesina.
da Provincia Ancona
Oggi è un giorno molto importante perché finalmente riaprono le scuole, inizia l'anno scolastico. Un augurio va a tutti gli studenti e le studentesse di tutte le scuole della Provincia di Ancona, ai dirigenti, ai docenti e a tutto il personale ATA per questo anno che sarà sicuramente particolare.
www.provincia.ancona.it
Una volta si diceva :”la paura fa 90”. Oggi, sotto elezioni, ad Osimo soprattutto ma anche in buona parte dell’anconetano, paradossalmente la paura fa…Latini. Non a caso sia da destra che da sinistra si sparano bordate per dimostrare che il voto dato al sottoscritto sarebbe un voto inutile.
da Dino Latini
Si è svolta nella mattina di domenica l'inaugurazione della Foresteria di Casa Cea. Presenti il Sindaco Pugnaloni, l' associazione Italia Nostra, il Circolo Fotografico Gicomelli, La Lega del Filo D'Oro ed i gruppi Scout, tutto il comparto che da tempo assieme all'Associazione "La Confluenza" collaborano e sostengono le iniziative che propongono sul territorio la possibilità di conoscere, attraverso itinirari ambientalistici il nostro paesaggio, la flora e la fauna del nostro territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Che fine ha fatto la promessa del sindaco di Osimo Pugnaloni e dell’ assessore Andreoli di trovare locali alternativi per le votazioni del 20 e 21settembre’” E’ quello che giustamente si chiede Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, visto e considerato che le premesse erano altre.
da Dino Latini
Nella mattina di sabato è stato inaugurato il nuovo campo Santilli. Alla presenza del Sindaco Pugnaloni, delle autorità, dei genitori, degli atleti e degli allenatori e dirigenti, il campo sportivo riprende ad essere lo spazio del calcio giovanile osimano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it