Una volta si diceva :”la paura fa 90”. Oggi, sotto elezioni, ad Osimo soprattutto ma anche in buona parte dell’anconetano, paradossalmente la paura fa…Latini. Non a caso sia da destra che da sinistra si sparano bordate per dimostrare che il voto dato al sottoscritto sarebbe un voto inutile.
da Dino Latini
Si è svolta nella mattina di domenica l'inaugurazione della Foresteria di Casa Cea. Presenti il Sindaco Pugnaloni, l' associazione Italia Nostra, il Circolo Fotografico Gicomelli, La Lega del Filo D'Oro ed i gruppi Scout, tutto il comparto che da tempo assieme all'Associazione "La Confluenza" collaborano e sostengono le iniziative che propongono sul territorio la possibilità di conoscere, attraverso itinirari ambientalistici il nostro paesaggio, la flora e la fauna del nostro territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Che fine ha fatto la promessa del sindaco di Osimo Pugnaloni e dell’ assessore Andreoli di trovare locali alternativi per le votazioni del 20 e 21settembre’” E’ quello che giustamente si chiede Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, visto e considerato che le premesse erano altre.
da Dino Latini
Nella mattina di sabato è stato inaugurato il nuovo campo Santilli. Alla presenza del Sindaco Pugnaloni, delle autorità, dei genitori, degli atleti e degli allenatori e dirigenti, il campo sportivo riprende ad essere lo spazio del calcio giovanile osimano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Secondo appuntamento del PopUp!Festival 2020. Questa volta l’opera d’arte nasce all’interno della Fondazione Padre Bambozzi, col coinvolgimento dei residenti, in un esperimento artistico”community specific”. L’intervento si aggiunge alla Street Gallery, alla gigantografia del Broken Fingaz e ai giganteschi murali di Giorgio Bartocci e Twoone, tutti già visitabili.
PopUp Studio
Questa mattina Fratelli d’Italia Marche ha indetto una tavola rotonda invitando, alla presenza dell’On. Francesco Acquaroli – candidato Presidente della Regione Marche – e dell’On. Emanuele Prisco, i rappresentanti di tutti gli ordini professionali della regione. L’equo compenso e il coinvolgimento diretto nei processi decisionali sono stati i principali temi emersi dalla discussione.
da Fratelli d'Italia
Vi giunga il saluto cordiale dei Vescovi delle Marche a pochi giorni dalla riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. È una riapertura desiderata ma anche un po’ temuta, perché la ripresa del nuovo anno scolastico sarà segnata in maniera significativa dalla pandemia che sta colpendo tutto il mondo.
dai Arcivescovi e Vescovi delle Marche
"L’agenzia regionale sanitaria (A.R.S.) è stata istituita nel 1996. L’Azienda sanitaria unica regionale( Asur) e l’Azienda ospedaliero universitaria “Ospedali riuniti” Umberto I – Lancisi- Salesi di Ancona sono frutto della riorganizzazione del servizio sanitario regionale del 2003 mentre nel 2006 si è proceduto a riordinare l’assetto dell’Istituto nazionale di riposo e cura per anziani (INRCA) L’Asur è stata articolata su cinque Aree Vaste Territoriali, Distretti e Presidi Ospedalieri.
da Dino Latini
160° Anniversario della Battaglia di Castelfidardo 18 settembre 1860 - 2020 Annullo filatelico figurato richiesto dal Circolo Culturale Filatelico Numismatico "F.Matassoli" per il 160° Anniversario della Battaglia di Castelfidardo avvenuta il 18 settembre 1860.
Circolo Culturale Filatelico Numismatico "F.Matassoli" Castelfidardo
La RF punta sulla continuità. A guidare la squadra osimana dell'under 16 regionale anche per quest’anno ci sarà l’allenatore Edoardo Carancini, il quale si sente molto entusiasta di questa conferma, dopo che lo scorso anno con lo stesso gruppo, allora dell’under 15, ha potuto svolgere il lavoro a metà, come tutti sappiamo causa Coronavirus, mentre quest’anno si cerca di dare un programma di costanza e continuità.
da Robur Family - Special Club
Le votazioni per la catogoria YOUNG sono riaperte (link attivo). Si voterà in giorni prestabiliti dalle 09:00 di sabato 12 settembre alle 24:00 di mercoledi 16 settembre, periodo in cui rimarrà attivo qui il link facebook (https://www.facebook.com/pifyoung2020) per votare il tuo artista preferito.
di Redazione
"In Italia, ancora oggi, le donne sono meno presenti nelle istituzioni, meno pagate sul posto di lavoro e spesso costrette a scegliere tra maternità e carriera. Dal Recovery Fund arriveranno risorse per dare sostegno al lavoro femminile".
da Avv. Franco Federici
candidato al consiglio regionale Italia Viva
Prosegue la corsa di Renato Frontini, candidato in consiglio regionale con Fratelli d’Italia per la provincia di Ancona. 63 anni, imprenditore agricolo, sposato e padre di due figlie Frontini punta a dare voce all’agricoltura, un settore che per troppo tempo è stato messo in disparte e che invece ha rappresentato sempre il vero motore economico, turistico e culturale della nostra regione. Il suo programma per le regionali si concentra su pochi temi, ma ha l’ambizione di diventare realtà grazie alla fiducia dei cittadini che lo voteranno insieme a Francesco Acquaroli presidente.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
Lunedì 14 settembre, al suono della prima campanella, le Scuole secondarie di secondo grado oggetto di interventi causa Covid-19 saranno pronte ad accogliere studenti e personale scolastico.
www.provincia.ancona.it
«Da anni abbiamo adottato il Farfisa day come anteprima del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica: un evento nell’evento che richiama la memoria di un’azienda prestigiosa e offre alla collettività una mostra ricca di strumenti storici molti dei quali funzionanti che diventeranno patrimonio della città».
da Castelfidardo.it
Si è svolto sabato 5 settembre, allo stadio Helvia Recina di Macerata, il tradizionale “Meeting San Giuliano”. I colori dell’ASD Atletica Osimo erano rappresentati dal plurimedagliato campione FISDIR Gaetano Schimmenti, in gara in una manifestazione FIDAL, nei 200 m: 25.07 il tempo di Gaetano, nella gara vinta dall’atleta dell’Atletica AVIS Macerata - la società organizzatrice - Lorenzo Angelini, recente medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Padova della scorsa settimana.
da Asd Atletica Osimo
In attesa del ritorno dei campionati di calcio a 5 e a 7 la Sportware apre le iscrizioni alle scuole di avviamento allo sport per bambini da 4 a 12 anni. La scuola calcio a 5 “Lorenzo Manuali” nata nel 2016 e la scuola Minivolley che ha visto la luce l’anno successivo, svilupperanno come sempre i valori fondanti della Sportware, lasciati dal compianto presidente Lorenzo Manuali.
da Sportware
www.sportware.org
Sarà il “cuore pulsante” di tutta l’organizzazione elettorale delle imminenti elezioni regionali. È la Sala operativa della Regione Marche, allestita presso l’Aula Verde di Palazzo Leopardi (Ancona).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale riunita questa mattina a palazzo Raffaello ha approvato il programma di attuazione dell’art. 29 del decreto legge 104/2020, che destina alle Marche la somma 12.259.402 milioni per il recupero delle liste di attesa degli interventi chirurgici e delle prestazioni sanitarie, una cifra che si somma ai 5 milioni già stanziati dall’ente, per un totale di circa 17,5 milioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it