Prosegue la corsa di Renato Frontini, candidato in consiglio regionale con Fratelli d’Italia per la provincia di Ancona. 63 anni, imprenditore agricolo, sposato e padre di due figlie Frontini punta a dare voce all’agricoltura, un settore che per troppo tempo è stato messo in disparte e che invece ha rappresentato sempre il vero motore economico, turistico e culturale della nostra regione. Il suo programma per le regionali si concentra su pochi temi, ma ha l’ambizione di diventare realtà grazie alla fiducia dei cittadini che lo voteranno insieme a Francesco Acquaroli presidente.
Renato Frontini candidato in consiglio regionale di Fratelli d’Italia
Lunedì 14 settembre, al suono della prima campanella, le Scuole secondarie di secondo grado oggetto di interventi causa Covid-19 saranno pronte ad accogliere studenti e personale scolastico.
www.provincia.ancona.it
«Da anni abbiamo adottato il Farfisa day come anteprima del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica: un evento nell’evento che richiama la memoria di un’azienda prestigiosa e offre alla collettività una mostra ricca di strumenti storici molti dei quali funzionanti che diventeranno patrimonio della città».
da Castelfidardo.it
Si è svolto sabato 5 settembre, allo stadio Helvia Recina di Macerata, il tradizionale “Meeting San Giuliano”. I colori dell’ASD Atletica Osimo erano rappresentati dal plurimedagliato campione FISDIR Gaetano Schimmenti, in gara in una manifestazione FIDAL, nei 200 m: 25.07 il tempo di Gaetano, nella gara vinta dall’atleta dell’Atletica AVIS Macerata - la società organizzatrice - Lorenzo Angelini, recente medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Padova della scorsa settimana.
da Asd Atletica Osimo
In attesa del ritorno dei campionati di calcio a 5 e a 7 la Sportware apre le iscrizioni alle scuole di avviamento allo sport per bambini da 4 a 12 anni. La scuola calcio a 5 “Lorenzo Manuali” nata nel 2016 e la scuola Minivolley che ha visto la luce l’anno successivo, svilupperanno come sempre i valori fondanti della Sportware, lasciati dal compianto presidente Lorenzo Manuali.
da Sportware
www.sportware.org
Sarà il “cuore pulsante” di tutta l’organizzazione elettorale delle imminenti elezioni regionali. È la Sala operativa della Regione Marche, allestita presso l’Aula Verde di Palazzo Leopardi (Ancona).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale riunita questa mattina a palazzo Raffaello ha approvato il programma di attuazione dell’art. 29 del decreto legge 104/2020, che destina alle Marche la somma 12.259.402 milioni per il recupero delle liste di attesa degli interventi chirurgici e delle prestazioni sanitarie, una cifra che si somma ai 5 milioni già stanziati dall’ente, per un totale di circa 17,5 milioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il presidente della Regione ha firmato oggi un decreto che detta nuove disposizioni per la partecipazione del pubblico a eventi sportivi eccezionali realizzati in impianti sportivi al chiuso. In base al nuovo decreto la capienza massima al chiuso non è più di 200 spettatori, ma corrisponde al 25% della capienza massima consentita per l’impianto sportivo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dall'Adriatico al Tirreno. Dalle Marche alla Toscana. Dalla Rotonda a Mare di Senigallia al Faro di Castiglione della Pescaia. 290 chilometri da percorrere a piedi in 9 giorni di camminata. A cimentarsi nell'impresa, tre marchigiani della provincia di Ancona: Marta Ciccarelli, Andrea Settembrini, Luca Spadaccini.
da Organizzatori
A settembre inoltrato manca ancora una data certa per la riapertura della piscina comunale di Osimo e a pochi giorni dalla ripresa delle attività, il futuro degli istruttori che lavoravano nell’impianto natatorio della Vescovara con il vecchio gestore, il Team Osimo Nuoto, è un’incognita.
da Progetto Osimo Futura
Lunedì 14 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico 2020/2021. L’Istituto superiore "EINSTEIN - NEBBIA" di Loreto, in linea con tutte le norme e regolamentazioni poste in essere dal Covid 19 terrà nel piazzale dell’Istituto, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2020/2021, alla presenza del nuovo Dirigente prof. arch. Francesco Lucantoni e delle Autorità religiose, civili e militari.
di Redazione
Quindici autori, undici case editrici, un virtuoso tourbillon di presentazioni ed incontri nel rispetto del distanziamento: un gioco di squadra per "recuperare" la seconda edizione di “Inchiostro marchigiano” che si sarebbe dovuta svolgere a marzo salvo poi essere travolta dalla pandemia.
da Castelfidardo.it
La CGIL, nelle Marche, è tra le sedi dove si può partecipare al bando regionale Garanzia Giovani: fino al 21 settembre, infatti, è possibile presentare domanda per la partecipazione al bando di selezione per i progetti di servizio civile regionale – Garanzia Giovani 2020.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Fare pressing sull’Ufficio scolastico regionale affinché si attivi per dare risposte più tempestive alle diverse esigenze delle scuole marchigiane, insistere con forza sulla stabilizzazione degli organici, ma anche attivare tavoli di confronto tra enti locali, sindacati, insegnati, presidi, genitori e terzo settore per progettare una scuola più flessibile, in grado di lavorare a piccoli gruppi e quindi di innalzare il livello di qualità dell’attività didattica.
dal Partito Democratico
Il tema dell’integrazione e dell’immigrazione anche nelle Marche è particolarmente sentito ed è strettamente legato a quello della sicurezza. In proposito Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, si è confrontato sia ad Ancona che in altri centri della provincia con gruppi di cittadini esasperati e spaventati.
da Dino Latini
L'11 settembre 2001, esattamente 19 anni fa, si compiva l'attentato alle Torri gemelle, alle 8,46, le 14,46 in Italia, un volo dell’American Airlines 11 finisce la sua corsa contro la Torre nord del World Trade Center, tra il 93° e il 99° piano di uno dei più alti edifici mai costruiti.
di Redazione
Nell'ambito degli eventi promossi da Regione Marche Sostenibile - Settembre in natura organizzati dai Centri di educazione ambientale marchigiani, il CEA La Confluenza organizza in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, Italia Nostra Osimo e Lega del Filo d'Oro - ONLUS l'iniziativa Il cammino sostenibile che si terrà domenica 13 settembre dalle ore 9,00 alle 12,00 circa presso l'anello di pista ciclabile di Campocavallo.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio