utenti online

11 settembre 2020


...

Il presidente della Regione ha firmato oggi un decreto che detta nuove disposizioni per la partecipazione del pubblico a eventi sportivi eccezionali realizzati in impianti sportivi al chiuso. In base al nuovo decreto la capienza massima al chiuso non è più di 200 spettatori, ma corrisponde al 25% della capienza massima consentita per l’impianto sportivo.



...

Lunedì 14 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico 2020/2021. L’Istituto superiore "EINSTEIN - NEBBIA" di Loreto, in linea con tutte le norme e regolamentazioni poste in essere dal Covid 19 terrà nel piazzale dell’Istituto, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2020/2021, alla presenza del nuovo Dirigente prof. arch. Francesco Lucantoni e delle Autorità religiose, civili e militari.






...

La parrocchia “San Giovanni Battista” di Passatempo di Osimo comunica che si terrà la celebrazione di una Santa Messa per la festa della Madonna Addolorata del 15 settembre alle ore 21:00 nella chiesa in via Paradiso.






...

La CGIL, nelle Marche, è tra le sedi dove si può partecipare al bando regionale Garanzia Giovani: fino al 21 settembre, infatti, è possibile presentare domanda per la partecipazione al bando di selezione per i progetti di servizio civile regionale – Garanzia Giovani 2020.


...

Fare pressing sull’Ufficio scolastico regionale affinché si attivi per dare risposte più tempestive alle diverse esigenze delle scuole marchigiane, insistere con forza sulla stabilizzazione degli organici, ma anche attivare tavoli di confronto tra enti locali, sindacati, insegnati, presidi, genitori e terzo settore per progettare una scuola più flessibile, in grado di lavorare a piccoli gruppi e quindi di innalzare il livello di qualità dell’attività didattica.


...

Il tema dell’integrazione e dell’immigrazione anche nelle Marche è particolarmente sentito ed è strettamente legato a quello della sicurezza. In proposito Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, si è confrontato sia ad Ancona che in altri centri della provincia con gruppi di cittadini esasperati e spaventati.


...

L'11 settembre 2001, esattamente 19 anni fa, si compiva l'attentato alle Torri gemelle, alle 8,46, le 14,46 in Italia, un volo dell’American Airlines 11 finisce la sua corsa contro la Torre nord del World Trade Center, tra il 93° e il 99° piano di uno dei più alti edifici mai costruiti.


10 settembre 2020

...

Nell'ambito degli eventi promossi da Regione Marche Sostenibile - Settembre in natura organizzati dai Centri di educazione ambientale marchigiani, il CEA La Confluenza organizza in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, Italia Nostra Osimo e Lega del Filo d'Oro - ONLUS l'iniziativa Il cammino sostenibile che si terrà domenica 13 settembre dalle ore 9,00 alle 12,00 circa presso l'anello di pista ciclabile di Campocavallo.




...

Il Covid l’ha solo rimandato, ma giovedì 10 settembre si aprirà il sipario sul completamento dell’imponente opera di ristrutturazione di Casa Hermes, un impegno di notevole rilevanza che porta a cento i posti autorizzati per gli ospiti in nuove camere climatizzate e fornite dei più confortevoli servizi.



...

Il Circolo Scacchi Recanati ed Osimo comunica che il giorno 10 settembre dalle ore 16:00 alle 17:30, nell’aula magna della Biblioteca comunale di Recanati, si svolgerà un evento gratuito formativo didattico scacchistico importante, aperto a tutti i giocatori ed appassionati del gioco degli scacchi, dal titolo “L’avversario è il mio maestro”.


...

Venerdì 11 e sabato 12 settembre i vertici dell’Ente Nazionale per il Microcredito faranno tappa a Loreto Marche per l’inaugurazione del nuovo sportello cittadino e il convegno “Women Empowerment: gli strumenti della Microfinanza a sostegno dell’Impresa Femminile e del Territorio”.


...

Il PIF Around (Premio Internazionale della Fisarmonica) imbocca il rettilineo del traguardo. Dopo centinaia di km ispirati dalla passione per la bicicletta e il mantice, l’iniziativa organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con “Il Pentagramma a pedali” per promuovere lo strumento ad ancia e il turismo eco-sostenibile raggiunge la meta finale.




...

La Volley Young Osimo scalda i motori per la nuova stagione. Mentre prosegue spedita la campagna per le nuove iscrizioni al minivolley, con diverse adesioni giunte in segreteria, la società osimana si appresta a ripartire con il suo florido settore femminile.



...

Voglia di vacanza in sicurezza. All’aperto dove il distanziamento non è un problema e dove natura, escursioni, storia e qualità della vita sono di casa. L’estate 2020 riporta il sorriso agli agriturismi marchigiani con luglio e agosto di sold out e un autunno che promette davvero bene andando a sbirciare nei registri delle prenotazioni.


...

Il 10 settembre 1952, esattamente 68 anni fa, va in onda il primo tg italiano. Alle 21 di mercoledì 10 settembre, dagli studi Rai di Milano, il primo telegiornale italiano della storia.


9 settembre 2020