Dopo questo lungo e travagliato periodo di lockdown, sappiamo bene quanto sia importante far ritornare i nostri ragazzi a socializzare con il giocare e fare sport all’aria aperta. Non resta quindi che ridiscendere dal 1 e 2 Settembre al Campo Scuola di Atletica della Vescovara e partecipare ai Corsi di Attività motoria e dell’Avviamento allo Sport.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Da dirigente scolastico, prima ancora che candidata indipendente nella lista di forza italia della provincia di ancona per le regionali, mi sento di condividere in parte la dichiarazione del vice presidente di Forza Italia Antonio Tajani, sulla riapertura delle scuole il 14 settembre, fatta al convegno di Comunione e Liberazione di Rimini.
Con questa lettera aperta ci rivolgiamo ai dirigenti del Partito Democratico e al candidato Presidente della Regione Marche, Maurizio Mangialardi che con forza sosteniamo alle elezioni di settembre. Come Giovani Democratici della Provincia di Ancona vogliamo aprire un dialogo sui temi che ci riguardano da vicino.
Venerdì 4 Settembre, alle ore 21.15 i solisti dell'Accademia d'Arte Lirica tornano con un “Concerto Spirituale” nella Basilica San Giuseppe da Copertino, nell’ambito degli “Incontri musicali al Chiostro”, promossi congiuntamente dal Comune di Osimo, dall’Accademia d’Arte Lirica, dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, dalla Form-Fondazione Orchestra Regionale delle Marche in collaborazione con l’Azienda Speciale ASSO.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il gemellaggio tra la diocesi dell’Alto Solimoes in Amazzonia e l’arcidiocesi di Ancona-Osimo continua il suo cammino nonostante il Covid-19. Mons. Adolfo Zon, che doveva essere in Italia, non è potuto venire e quindi ha rinviato la visita. Ha scritto una bella lettera all’arcivescovo Angelo in cui fa presente che nella sua diocesi molte sono state le persone contagiate.
Ci siamo quasi, manca solo un ultimo sforzo. Il San Biagio Juniores è ormai realtà, una realtà strategica nel progetto biancorosso, che torna dopo oltre un decennio di assenza. E con un duplice ruolo: essere lo sbocco naturale degli Allievi che finiscono il loro percorso alla Giovane Offagna San Biagio, ed essere serbatoio della prima squadra del San Biagio, alla quale garantire il ricambio generazionale nel corso degli anni.
da Organizzatori
Giovedì 27 Agosto, i rappresentanti delle associazioni sindacali degli studenti Marco Centanni di Gulliver-UDU Ancona, Francesca Camilla Bollettini di Officina Universitaria Macerata e Sara Franchi e Camilla D’Angelo di Rete degli Studenti Medi Marche hanno incontrato i candidati alle elezioni Regionali delle Marche Manuela Carloni e Antonio Mastrovincenzo.
Il 29 agosto 1991, esattamente 29 anni fa, la mafia uccide Libero Grassi, titolare dell’impresa Sigma, è assassinato a due passi dalla sua abitazione, per mano della mafia, l’esecutore materiale viene riconosciuto più tardi in Salvatore Madonia, contro cui ha lottato fino alla fine, rifiutandosi di pagare il pizzo e denunciando i suoi estorsori.
di Redazione
Il 28 agosto 1963, esattamente 57 anni fa, Martin Luther King pronuncia la celebre frase "I have a dream", "ho un sogno, che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo. "Riteniamo queste verità di per sé evidenti, che tutti gli uomini sono stati creati uguali".
di Redazione
"La ripresa della scuola, e con essa i servizi collegati, è una priorità . Questa mattina il sindaco Simone Pugnaloni e l'Assessore ai Servizi Sociali e al Trasporto Paola Andreoni hanno organizzato un primo incontro con i Dirigenti Scolastici per illustrare la proposta di Trasporto Scolastico per l'anno scolastico 2020/2021.
Assessore ai servizi sociali e trasporto Paola Andreoni