"La ripresa della scuola, e con essa i servizi collegati, è una priorità . Questa mattina il sindaco Simone Pugnaloni e l'Assessore ai Servizi Sociali e al Trasporto Paola Andreoni hanno organizzato un primo incontro con i Dirigenti Scolastici per illustrare la proposta di Trasporto Scolastico per l'anno scolastico 2020/2021.
Assessore ai servizi sociali e trasporto Paola Andreoni
Diffuso dal Ministero dell’Istruzione un documento dell’Istituto Superiore di Sanità redatto in collaborazione con l’INAIL contenente indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di COVID-19 nelle scuole adottando modalità basate su evidenze e buone pratiche di sanità pubblica, razionali, condivise e coerenti sul territorio nazionale, evitando così frammentazione e disomogeneità.
da Ufficio Scolastico Regionale
Da sempre l’economia turistica rappresenta una delle chiavi di lettura dello sviluppo delle Marche. E anche in questa campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale, il turismo è spesso un tema centrale. Ma quale futuro attende questo comparto sempre più strategico per l’economia delle Marche?
da CNA Ancona
Si annunciano due serate-evento ad alta tensione quelle organizzate dal Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche. Perché, pur tra mille difficoltà organizzative legate all’emergenza Covid e alla prematura scomparsa dell’ideatore della rassegna, Gianni Rossetti, il Festival, giunto quest’anno alla nona edizione, non è voluto mancare all’appuntamento con il suo pubblico fatto non solo da addetti ai lavori.
Juter club Osimo
Sempre più nel vivo la stagione dell’atletica con l’ultimo test a Macerata per tanti marchigiani, nel weekend che precede il fine settimana tricolore degli Assoluti di Padova. Torna a volare il giavellotto di Gianluca Tamberi con un lancio a 74.47 per centrare la terza misura in carriera.
Come annunciato la settimana scorsa nelle pagine social e nelle testate giornalistiche locali, il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, grazie al contributo della Regione Marche e del CONI ricevuto attraverso la LR n. 20/2020 – DGR n. 743/2020 - “Sostegno economico a favore delle organizzazioni sportive a seguito della sospensione delle attività per l’emergenza sanitaria COVID 19” - azione n. 27, ha potuto effettuare i primi acquisti necessari per riprende le attività scacchistiche ed applicare tutto il protocollo di sicurezza nella pratica dello sport degli scacchi emanato dalla Federazione Scacchistica Italiana.
Da Circolo Scacchi Recanati
Un bell’esempio di collaborazione per il territorio, quello tra il Comune di Osimo ed il Lions Club di Osimo. Quest’ultimo ha donato al Comune il progetto esecutivo dell’ascensore l’Amministrazione dovrà poi realizzare nell’I.C. Caio Giulio Cesare, mettendo in essere un’opera concreta che renderà possibile abbattere le barriere architettoniche in uno dei plessi scolastici della città.
di Silvia Dolci