Tra i molteplici eventi di questa estate, il Concerto che si è svolto al Chiostro della Basilica di San Francesco, voluto e organizzato dall’Amministrazione Comunale, ha una valenza in più, in quanto è stato pensato per ringraziare e onorare medici, operatori sanitari del nostro Ospedale, le autorità, tutte le associazioni e i volontari, dirigenti scolastici e docenti, donatori privati, operatori economici, che hanno partecipato ed anche in questi giorni stanno continuando l’esperienza di supporto e aiuto alle Istituzioni , a tante famiglie e alle persone che versano in una situazione di bisogno a causa dell’emergenza Covid-19.
di Redazione
Modifica del piano di tutela delle acque. Pessima conclusione dell’attività legislativa ed amministrativa del consiglio regionale uscente che alla data del 28 luglio, attraverso la commissione competente, ha proposto pesanti modifiche sulla “disciplina dello scarico in pubblica fognatura delle acque reflue provenienti da impianti di trattamento, di tipo biologico e/o chimico – fisico, di rifiuti speciali conto terzi”.
Vas Valmusone
Dopo una stagione di apprendistato in serie D e con la prossima tutta da decifrare, la Nova Volley prosegue il suo percorso anche al femminile rilanciando le proprie ambizioni. Alla direzione tecnica del settore femminile della società loretana è stato confermato Andrea Quintini che guiderà da capo allenatore anche la squadra di serie D.
da Nova Volley Loreto
Nella notte di martedì,in località Marcelli di Numana i Carabinieri di Castelfidardo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un cittadino italiano, 42enne residente in altra provincia, per il reato di maltrattamenti in famiglia, minaccia grave e violenza privata continuate nei confronti della convivente, nonché resistenza a pubblico ufficiale perpetrata nei riguardi dei militari intervenuti sul posto.
A seguito dell’aumento del numero dei contagi sul territorio nazionale, il Ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza che prevede: 1. Sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che abbiano luogo in discoteche e in ogni altro spazio aperto al pubblico. 2. Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento.
da Castelfidardo.it
"Feste e discoteca senza distanziamento, con rischio altissimo! Crescono le preoccupazioni e gli allarmismi per la curva dei contagi e il timore di imitare Spagna, Francia e Germania, dove il numero di nuovi positivi giornalieri è anche il triplo di quelli italiani, ma nel contempo il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli (PD) con il nuovo decreto riconferma l’apertura delle discoteche, insieme a sale da ballo e locali assimilati nella Regione.
da coordinamento Liste Civiche Osimo
Il Villa Musone prosegue ad essere operativo sul mercato. Il ds Federico Bastanzo mette a segno un altro innesto prezioso con l'arrivo di Alessio Scocco. Difensore classe ’99, con alle spalle un interessante curriculum, per lui si tratta di un ritorno avendo già militato con i villans.
Asd Villa Musone
L'estate post covid è un 'estate ricca di eventi, organizzati con nuove regole, che comunque non hanno reso meno possibile lo svolgimento degli stessi. In città come lungo la riviera ampia l'offerta culturale e turistica proposta che nelle serata di Ferragosto è sfociata in una collaborazione tra la città di Osimo e quella di Numana con l'evento "La moda dei favolosi anni 50'.
Serrati e continui i controlli, nel periodo estivo e in concomitanza con la festività di Ferragosto della Compagnia Carabinieri di Osimo, che nell’ ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio programmati dal Comando Provinciale di Ancona, ha predisposto una serie di iniziative la cui finalità è stata quella di garantire la maggior sicurezza tanto dei frequentatori delle località turistiche, anche in relazione alle recenti ordinanze emesse dai Sindaci di Sirolo e Numana, quanto di coloro che hanno deciso di trascorrere le vacanze nei centri abitati di residenza.
I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo tornano a fare musica in Osimo, nell’ambito degli appuntamenti estivi di “Incontri musicali al Chiostro” promossi congiuntamente dal Comune di Osimo, dall’Accademia d'Arte Lirica, dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, dalla Form-Fondazione Orchestra Regionale delle Marche in collaborazione con l’Azienda Speciale ASSO.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Dal 19/08/2020 al 28/08/2020, con orari : 9-13 e 15-19, presso la Sala Mostre “Oscar Marziali” – Arco di Porta Romana – Loreto, una mostra ad ingresso libero sui cammini dei pellegrini nel periodo medioevale organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale "Fraternitas Studiorum" in collaborazione con Fondazione Itinera, Associazione ANLA e con il patrocinio del Comune di Loreto.
Fraternitas Studiorum Associazione di Promozione Sociale
In un ristorante del lungomare civitanovese, solito ritrovo del gruppo di amici, si è svolta la festa annuale del Cagliari Club "Marche RossoBlu", fan club regionale della squadra isolana nato ormai 6 anni fa. Presenti anche due ex calciatori: Gianfranco Matteoli e Francesco "Ciccio" Bellucci.
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"