Ritorna al suo splendore, dopo i lavori di ristrutturazione il Chiesa del Monastero delle Clarisse ad Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La settimana di Ferragosto si prospetta come tra le più impegnative sotto il profilo della sicurezza pubblica in ragione del movimento di massa che interesserà anche la provincia di Ancona. In tale ottica, il Comando Provinciale Carabinieri, nell’ambito delle decisioni assunte in seno all’ultimo Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Ancona, ha disposto per l’intero periodo di riferimento, l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio con molteplici obiettivi, al fine di prevenire ogni possibile criticità.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Dopo una stagione a Lucera, la Sampress Nova Volley ha convinto Amos Vignaroli, centrale, classe ’99 a rientrare nelle Marche e vestirsi di neroverde. «Non mi aspettavo questa chiamata – ha detto in 21enne il cui cartellino è detenuto dal Volley Potentino – e accordarsi è stato facile».
da Nova Volley Loreto
Nella tarda mattina di lunedì, alle ore 12.15 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti ad Osimo in via Striscioni per un incendio di sterpaglie e vegetazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un ‘lascito’ molto rilevante da parte della amministrazione comunale uscente a chi ne raccoglierà l’eredità. “Faccio un appello alla prossima amministrazione alla quale lasciamo, oltre che i conti in condizioni straordinariamente ‘virtuose’, anche 160.000 euro del Fondo Esercizio Funzioni Fondamentali con cui poter far fronte alle eventuali (speriamo di no!) mancanti entrate o maggiori spese, derivanti dal COVID, negli ultimi mesi del 2020”, spiega Marco Ascani, assessore al Bilancio, al Patrimoni e ai lavori Pubblici.
Assessore al Bilancio del Comune di Loreto Marco Ascani
Il Questore di Ancona, nell’ambito di un piano di intensificazione dei controlli amministrativi della Polizia finalizzati a verificare la regolarità delle licenze e delle attività esercitate nel capoluogo, anche a fini di prevenzione e repressione dei fenomeni criminali intorno ad essi eventualmente orbitanti, ha emanato la nuova tabella dei giochi proibiti, che sostituisce quella già in vigore dal 2007.
di Redazione
La Organizzazione Sindacale della UIL FPL di Area Vasta 2 invita la Direzione Asur Marche Area Vasta 2 ad accelerare i tempi delle stabilizzazioni del personale sanitario, a tempo determinato, ed a rivedere i numeri dei lavoratori, sia del Comparto che della Dirigenza, che abbia maturato i requisiti al 31/12/2019 (n.125 in tutto come da nota prot. N.29474 del 16/07/2020 inviata dalla ASUR Marche) anche in virtù del fatto che all’Ospedale Profili di Fabriano dei n. 29 infermieri assunti a tempo determinato, n. 15 di essi dopo alcuni mesi hanno scelto di prestare la propria attività lavorativa presso Aziende Sanitarie della vicina Regione Umbria in quanto la medesima ha garantito loro assunzioni a tempo indeterminato con garanzie e certezze.
Sarà un vino di qualità quello che uscirà dalla vendemmia 2020 e con quantità che dovrebbero tornare in linea con la raccolta di due anni fa, dopo il lieve calo (circa 800mila ettolitri, -15%) dello scorsa stagione.
www.marche.coldiretti.it
Nel pomeriggio di domenica, alle ore 18.45 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti lungo la A14 nel tratto autostradale tra Ancona Sud direzione Nord, al Km. 222 dopo la galleria Sappanico, per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un centro storico dal look nuovo, quello che si presenta da questo fine settimana agli osimani ed ai turisti. Nei mesi precedenti erano già stati apportati alcuni rifacimenti, come la pulizia del loggiato, l'istallazione di panchine attorno alla fontana in Piazza Boccolino ed ora l'istallazione di nuove fioriere nella Piazza del Comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un appuntamento che da anni caratterizza l'estate di Osimo per le via del centro storico, è Calici sotto le Stelle, che anche nell'estate post covid si svolgerà, nel rispetto di tutte le regole, nella serata di lunedì 10 agosto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 10 agosto 1793, esattamente 227 anni fa, apre il Louvre. A Parigi si è da poco conclusa la Rivoluzione Francese, ed in un clima parlticolare apre al pubblico il "Muséum central des Arts", oggi conosciuto come Museo del Louvre dal nome del palazzo preesistente all’edificio rinascimentale.
di Redazione
Mi candido perché non voglio essere indifferente a una comunità che sta provando a rimboccarsi le maniche per superare l’emergenza coronavirus, a un territorio martoriato dal terremoto a cui non sono state date risposte, a una sanità della cui importanza ci si è accorti solo negli ultimi mesi.
da Organizzatori
"Calici di Stelle: vietati i calici, vietato bere dopo mezzanotte e mezza. Questo recita in sostanza l’ordinanza del sindaco per salvare la tradizionale manifestazione della notte di San Lorenzo. Pensavo di essere improvvisamente entrata nel folto gruppo di coloro che non sanno comprendere un testo, così ho letto e riletto più volte quanto previsto dall’ordinanza in questione.
da Argentina Severini
Nel pomeriggio di venerdì, i vigili del fuoco stanno intervenendo per un incendio a degli sterpi ad Osimo lungo la SS.16 Via Adriatica.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Le Marche hanno voglia di cambiare e lo hanno urlato forte in una piazza Mazzini stracolma a Macerata dove Matteo Salvini con il commissario Riccardo Augusto Marchetti e i parlamentari delle Marche Giuliano Pazzaglini, Tullio Patassini, Giorgia Latini e Luca Paolini ha presentato i candidati al consiglio regionale per la Lega ed il candidato sindaco di Macerata Sandro Parcaroli.
da Lega Marche
“Le Marche il nostro futuro” è il tema della serata nella quale a Ostra Manuela Carloni e Antonio Mastrovincenzo hanno presentato la loro candidatura nella lista Pd ricevendo il sostegno attivo di Sauro Longhi che ha affermato di riconoscere nello spirito della loro candidatura e nelle loro proposte molti punti del suo manifesto.
da Organizzatori
Lo studio dentistico Bacchiocchi, con sede nel cuore di Castelfidardo, in via Donizetti, da 30 anni leader nel settore grazie alla professionalità del Dott. Danilo Bacchiocchi e del team altamente qualificato di cui si avvale mette a disposizione del paziente una serie di professionalità atte a poter proporre una completa soluzione nei campi di odontoiatria, implantologia, laser, ortodonzia, sbiancamento, medicina, estetica, osteopatia.
di Redazione
La Nef Volley Libertas Osimo guarda alla prossima stagione. Dopo la positiva esperienza del Centro Estivo Summer 2020, che ha visto 160 presenze per tutta la durata dell'iniziativa, la società osimana guarda al futuro, in un quadro ancora tutto da decifrare, vista l'attuale situazione del COVID-19.
da Nef Libertas Osimo Volley