Il 12 luglio 1963, esattamente 57 anni fa, nasce il marchio DOC per i vinila cui finalità è quella di valorizzare un prodotto di qualità, interamente italiano e rappresentativo di una specifica area territoriale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel primo pomeriggio di venerdì, alle ore 14.25, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Castelfidardo, in Via Che Guevara per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Le scuole, abbiamo appreso, riapriranno a Settembre 2020. Attuale novità in tempi Covid sono i test sierologici da fare prima del suono della famosa campanella. Insegnanti e personale scolastico dovranno sottoporsi alle analisi, per i positivi seguirà il tampone per conferma da Covid-19.
da coordinamento Liste Civiche Osimo
Rinviato il secondo tavolo operativo regionale per il Piano scuola 2020-2021 convocato dall’Ufficio Scolastico Regionale e previsto per ieri. L’assessore all’Istruzione Loretta Bravi torna ad esprimere grande preoccupazione per la situazione di incertezza che si sta creando sia per quanto riguarda le carenze di organico sia per la mancanza di regole condivise e certe per le scuole e i territori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'Attivista, quando la passione sconfigge l'indifferenza. Disegni a matita di David Booker. Mostra promossa dal Comune di Castelfidardo a cura di Valeria Giovagnoli all' Auditorium San Francesco, Via Giuseppe Mazzini, 13, 60022 Castelfidardo dal 18 luglio al 16 agosto 2020. Ingresso libero tutti i giorni con orario 10.30-12.30 / 18.00-20.00. Aperture straordinarie serali in occasione degli altri eventi dell'Estate Fidardense.
da Organizzatori
"Come possono passare inosservati, a chi guida la nostra Regione, le riflessioni e i dati di Camera di Commercio e Confindustria sulla crisi delle nostre imprese e sul nodo infrastrutture? Siamo in una situazione di totale emergenza con un Governo nazionale che dimentica le Marche e un’Amministrazione regionale a guida Pd che fa il pesce in barile.
Capogruppo regionale FI Jessica Marcozzi
Di nuovo in pista ad Ancona. Il terzo appuntamento del 2020 all’aperto per l’atletica marchigiana, al campo Italico Conti del capoluogo, va in scena nel pomeriggio di sabato 11 luglio. E in questo caso per rinnovare la tradizione del Memorial Luigi Serresi, arrivato alla nona edizione.
www.fidalmarche.com
L'11 luglio 1979, esattamente 41 anni fa, avveniva l'omicidio Ambrosoli. Avvocato milanese, Ambrosoli, fu nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana, che in quel momento era investita da uno scandalo di proporzioni internazionali, dove s'intrecciavano politica, alta finanza, massoneria e criminalità organizzata e che vedeva nel ruolo di protagonista in negativo Michele Sindona.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Vangelo di questa domenica è fonte inesauribile di insegnamento. Potremmo trovare infiniti spunti di riflessione e meditazione, e tutti sarebbero validi ed efficaci, a partire dagli impulsi più immediati e consueti, fino a giungere alle catechesi più profonde e particolareggiate.
da Fabio Quadrini
La crisi sanitaria che ha travolto il mondo ha visto scoprirsi alcuni punti di fragilità del sistema italiano, la sanità e la scuola in particolare. Le scuole sono chiuse dal mese di marzo e la cosiddetta didattica a distanza è stata un tentativo, generoso, da parte dei docenti di accompagnare alunni e alunne in questa inedita situazione difficile.
Docenti e Genitori di Osimo
Si è svolta nella giornata di sabato 4 luglio, a Palazzo Carradori di Montefano, nel rispetto delle norme anti Covid 19, insediamento del nuovo Presidente del Rotary Club Osimo Pasquale Romagnoli. Una serata, dopo mesi di contatti svolti solo via web, che ha permesso di recuperare l’importanza dell’incontro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 25enne osimano, Enrico Eremitaggio, è stato promosso, in questi giorni, arbitro di serie D.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di mercoledì, al Chiostro di San Francesco, è stato presentato, alla presenza del Sindaco Pugnaloni, dell'Assessore Glorio e dell'Assessore Pellegrini, alle strutture ricettive osimane il nuovo sito (www.osimoturismo.it.) dedicato all'offerta turistica della città di Osimo. Nutrita la partecipazione da parte degli operatori turistici, il Sindaco in merito ha dichiarato: " il nostro grazie per l'importante collaborazione nata in questi anni. Nessun itinerario sarebbe cosi gradito se in citta' non ci fosse un'ottima accoglienza ben organizzata in rete come l'Associazione Abc turismo."
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una manutenzione, quella di questi giorni operata dall'amministrazione comunale, nella zona del Loggiato in centro storico che mira a valorizzare sempre più la storia e l'architettura della città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una notizia che alcune famiglie in città attendevano da tempo, quella della riapertura, a breve del Centro Diurno Fontemagna.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’aperitivo in sicurezza e con le distanze rispettate grazie al Safety Bubble Device. Il dispositivo capace di avvertire chi lo indossa (con un suono o una vibrazione) che ci si è avvicinati troppo a un’altra persona è stato il protagonista di un evento milanese che nei giorni scorsi ha interessato gli operatori economici e i professionisti del settore immobiliare.
da Organizzatori
Confortante il risultato del monitoraggio condotto dall’Arpam attraverso il laboratorio mobile situato dal 18 febbraio 31 dicembre 2019 in via Carlo Urbani, Località Bellaluce/Montorso, per la prossimità con l'area industriale e le principali infrastrutture viarie del territorio Loreto respira profondo e trova aria buona.
www.comune.loreto.an.it
Il 10 luglio 2002, esattamente 18 anni fa, viene venduto all'asta da Sotheby's "il massacro degli innocenti" di Pietre Poul Rubens. Il dipinto viene venduto per 49,5 milioni di sterline al facoltoso uomo d'affari canadese Kenneth Thomson.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un’estate diversa dal solito, dalla formula corretta e rinnovata, come la prudenza e i protocolli di questa fase storica impongono a tutela della salute pubblica. Il divieto di assembramento ha provocato l’inevitabile rinuncia ad alcuni dei tradizionali cardini del programma estivo – vedi Girogustando – ma l’offerta di assessorato alla cultura e Pro Loco è ricalibrata per vivere disciplinatamente altri momenti di svago e socialità. «Facciamo di necessità virtù», dice l’assessore Ruben Cittadini che ha lavorato su idee alternative.
da Castelfidardo.it
Una settimana di continui interventi, quelli operati dalla Osimo Servizi in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Vengono definite malattie "rare", ma i dati confermano che poi così rare non sono. Nel 2019 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro ha trattato 104 utenti - erogando 69 valutazioni psicodiagnostiche e 36 interventi precoci - e una persona su due era affetta da una malattia rara (registrando un +15% in 10 anni) 1 , come la sindrome di Charge o la sindrome di Usher, due tra le principali cause di sordocecità.
Lavori di manutenzione del manto stradale in via stegher a Loreto. Il Comune di Loreto, informa i residenti della via che a seguito dei lavori di asfaltatura di un tratto di via Stegher, l’Amministrazione Comunale sta predisponendo un progetto che consenta al cittadino una sosta più ordinata ed una circolazione più agevole e sicura nella stessa Via.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con la chiusura forzata di bar, ristoranti e agriturismi a causa dell’emergenza sanitaria e della lenta ripresa a “Fasi” l’olio extravergine di oliva marchigiano ha registrato un calo di vendite del 15%.
www.marche.coldiretti.it
La Regione Marche coprirà i costi sostenuti dalle imprese agricole per interessi passivi e oneri maturati negli interventi di promozione previsti dal Psr (Programma di sviluppo rurale) e realizzati tramite le associazioni dei produttori. Il contributo “una tantum” ad azienda compenserà gli addebiti superiori a 200 euro, fino a un massimo di 10 mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’Aci (Automobile club d’Italia) ha un suo settore tutto dedicato al turismo e alla cultura che sono i due segmenti che noi colleghiamo nell’agire nella nostra regione. Siamo quindi in perfetta sintonia con i nostri obiettivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 9 luglio 1962, esattamente 58 anni fa, si svolse la prima mostra di Andy Warhol a New York. Formatosi in arte pubblicitaria al Carnegie Institute of Technology fece le sue prime esperienze in riviste glamour, come Vogue. All'età di 34 anni Andy Warhol scopre nell'immagine di una "lattina di zuppa",il manifesto di una nuova corrente artistica, la Pop Art.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di lunedì, in via Acquaviva, nella frazione di Santo Stefano, nella sua abitazione è stato trovato il corpo senza vita di un 88enne.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Gesti indegni e vili, così possiamo definire gli episodi di furti di fiori e danneggiamenti di lapidi avvenuti nei cimiteri cittadini.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle ultime 24 ore il Gores ha comunicato che è stato registrato un caso positivo in provincia di Pesaro Urbino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it