IN EVIDENZA
Contatti con 43 scuole secondarie.
www.provincia.ancona.it
Nella mattina di lunedì, i Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 09,40 circa in Via Flaminia per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Riaperto, sotto il loggiato, nel cuore del centro storico l’ufficio turistico della città di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un importante tassello nel complessivo mosaico dei lavori pubblici è stato inserito in questi giorni a Loreto, con la chiusura dei lavori relativi alle vasche di laminazione per la messa in sicurezza del territorio nella frazione lauretana di Grotte e a Porto Recanati e con il completamento del collettamento a depurazione delle acque reflue nere in località Costabianca.“
www.comune.loreto.an.it
G.S. Robur Basket è lieta di comunicare di aver raggiunto l'accordo con l'atleta Pietro Montanari che nella stagione 2020/2021 vestirà la casacca osimana. Natio di Macerata ma jesino d'adozione, Montanari , classe 2001, è un giovane di grandissime speranze e potenzialità cresciuto nel florido settore giovanile dell'Aurora Basket Jesi.
Robur Basket Osimo
Il presidente di Conerobus, Muzio Papaveri: “Chi conosce i nostri servizi poi ci apprezza. Dobbiamo dialogare con i cittadini, aumentare e migliorare il modo di comunicare i nostri servizi” I giudizi dei passeggeri marchigiani del trasporto pubblico locale sono molto più lusinghieri rispetto alla media italiana ma sono ancora poche le persone che ne fanno uso.
da Conerobus
Il 6 luglio 1994, esattamente 26 anni fa, esce nelle sale cinematografiche Forrest Gump, che è il protagonista della pellicola, un uomo che conquisterà il pubblico con la sua ingenuità e il suo fiducioso approccio con il mondo esterno e l'animo generoso e leggero.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 5 luglio 1946, esattamente 74 anni fa, inaugura il bikini. Una novità assoluta, il sarto francese Louis Reard presenta alla piscina Molitor di Parigi un nuovo costume da bagno, destinato a cambiare per sempre la moda estiva femminile.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Notificato nelle scorse settimane un avviso di conclusione indagini per il reato di riciclaggio di dieci milioni e mezzo di euro a una 70enne, Z.G.queste le sue iniziali, di Loreto, che era stata denunciata dai finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Osimo, a conclusione di complesse e articolate attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Ancona.
da Redazione
Un importante progetto, quello della Ciclovia del Musone, che è stato presentato giorni fa e che prevede la realizzazione entro novembre 2021. Un progetto che consiste in 20km ciclabili che partono da Loreto Stazione, passando per Villa Musone e Campocavallo arrivando fino a Padiglione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Cca nisciuno e fesso” avrebbe detto Totò. Dopo il passaggio in Consiglio Comunale della variante al PRG, strumento politico importante e, come al solito, non condiviso minimamente in fase di stesura con le opposizioni, ci si accorge di due palesi incongruenze della giunta 5 Stelle.
Solidarietà Popolare per Castelfidardo
Un passo importante per il rilancio dell’economia del territorio, quello che l’amministrazione comunale vuole mettere in campo con lo sconto sugli oneri di urbanizzazione, come motore di sviluppo dell'edilizia in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Giunto quasi a conclusione il primo anno di presidenza dell’Assemblea di Ambito n. 3 Macerata da parte del Sindaco di Morrovalle, Stefano Montemarani e del vice presidente Paolo Stella, Assessore del Comune di Fiuminata. Durante l’assemblea dello scorso giovedì 25 giugno sono stati affrontati diversi temi chiave relativi ai fronti sui quali la governance dell’Ente di Ambito si è impegnata.
Aato3
Due settori,quello del turismo e quello dell'ambiente che nella città di Osimo in questi anni hanno visto l'amministrazione comunale molto attiva nelle proposte e nelle iniziative da mettere in campo, tra cui, annunciata qualche giorno fa dall'Assessore Glorio, la partecipazione del Comune di Osimo al bando per l'acquisto di veicoli elettrici sostenibili.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 4 luglio 1957, esattamente 63 anni fa, debutta la nuova Fiat 500. Definita l’auto per tutti., viene messa in commercio nel pieno del boom economico che inizia a cambiare le abitudini di vita degli italiani, dal lavoro alla vita domestica, al tempo libero.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Al via per l'estate 2020 l'appuntamento con i Venerdì di Luglio nella città di Osimo, nelle serata del 3, 10, 17, 24 e 31 luglio. Un appuntamento che si rinnova ogni estate e che per questa edizione vedrà presente gli espositori del Salotto della Calzatura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con 4157 domande presentate e un contributo residuo da erogare di poco più di 160 mila euro, la Regione Marche traccia le prime stime dell’andamento della misura 17 della Piattaforma 210 – Contributi alla mobilità per l’acquisto di bici ed altri veicoli elettrici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ripartono con grande entusiasmo gli eventi sportivi promossi dal Panathlon Club. Per l’occasione, a sottolineare la grande portata dell’evento, si è creato un sodalizio tra Panathlon Club Osimo e Panathlon Club Sengiallia che insieme porteranno in video-conferenza, Lunedì 6 Luglio, il Campione di Tennis di qualche anno fa Vincenzo Santopadre, ora allenatore del Numero Uno Italiano Matteo Berrettini.
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1343 tamponi, di cui 846 nel percorso nuove diagnosi e 497 nel percorso guariti. Tre casi positivi registrati: uno in provincia di Pesaro e Urbino, uno in provincia di Ancona e uno in provincia di Macerata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La CGIL Marche ha avviato un’indagine per conoscere quali sono le principali misure adottate nelle aziende per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori nella cosiddetta fase 2 dell’emergenza Covid 19 (indagine completa disponibile su http://www.marche.cgil.it/sicurezza/Questionario_RLS_RSU_RSA_Marche.pdf).
Nella giornata di mercoledì, i Vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 13.00 circa, sulla SS 16 nel comune di Castelfidardo per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ieri , nella seduta del Consiglio Comunale, vengono approvate le scadenze per la Tari 2020. L’amministrazione non pone alcuna attenzione alle attività economiche danneggiate dal Covid e senza prevedere alcuna agevolazione e/o riduzione fissa per tutti la scadenza del primo acconto Tari nel corrente mese di luglio.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Poco soddisfacente la risposta del sindaco all’interrogazione di Progetto Osimo Futura sull’annullamento del bando per la gestione della piscina comunale. «Il sindaco ha riferito che il bando è stato annullato in quanto i requisiti non rispondevano a quelli previsti per il contenimento dell’epidemia Covid-19.
da Progetto Osimo Futura
Un Centro Estivo quello del “Give me five 2020” organizzato, proposto e gestito in piena sicurezza dall’Atletica Amatori Osimo Bracaccini Fruitori di questo centro estivo bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni che per tutta l’estate saranno impegnati fino all’apertura del nuovo anno scolastico previsto, come da ultime disposizioni Governative, il 14 Settembre.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Fede e guarigione, la storia di una vita in un libro: "Sia fatta la Tua Volontà. Il valore di un'Identità". La testimonianza di Giovanna Cicilano raccontata nel progetto ReginaTour - il nome in onore di Maria Regina - unendo alla parte editoriale anche quella musicale, con l'incisione, da cantautrice, anche del suo primo album.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it