Coronavirus: una persona positiva nelle Marche, nessuno in provincia per il terzo giorno consecutivo
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati 711 tamponi, di cui 371 del percorso nuove diagnosi e 340 del percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo giorni senza decessi, putroppo è arrivata una nuova vittima del Covid-19. Salgono così a 988 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Consumo e produzione responsabili per una crescita sostenibile. Nel nome dell’economia circolare. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, venerdì 5 giugno, l’Amministrazione comunale di Osimo, che crede fermamente nell’ambiente quale volano di sviluppo territoriale, anche in chiave turistica e strumento di smart economy, organizza un evento in live streaming dal titolo “Lo sviluppo sostenibile per un nuovo Rinascimento”.
Frida Paolella Consigliera delegata "OsimoLab"
Volge al termine – dal 9 al 14 giugno - la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che, in attesa di tornare a teatro, ha invitato il pubblico a scoprire altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, e quindi dei valori fondanti della nostra comunità nazionale, come la libertà, la democrazia e la partecipazione, per questo la commemorazione di oggi è utile alle istituzioni repubblicane per ricordare l'importanza di questi valori ed anche di principi basilari come la scuola, il lavoro per tutti e il servizio sanitario per tutti.
www.comune.loreto.an.it
In riferimento alle note problematiche occupazionali della piattaforma logistica XPO di Osimo (già Auchan, ora Conad), si è tenuto oggi un incontro tra il presidente Luca Ceriscioli, l’assessore al Lavoro Loretta Bravi e le rappresentanze sindacali dei lavoratori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 5 giugno ore 15.30 in diretta Facebook, dalla pagina Cisl Marche, video-premiazione delle Scuole vincitrici del Concorso didattico A.S. 2019-2020 “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado marchigiane, promosso dalla CISL Marche, in occasione dei 70 anni di fondazione della Cisl 1950 -2020.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Il 4 giugno 1984, esattamente 36 anni fa, viene pubblicato Born in the U.S.A. di Springsteen. La copertina è composta da: un uomo in jeans e con un berretto rosso in tasca, voltato di spalle sullo sfondo della bandiera degli USA., debuttò nei negozi Born in the U.S.A., settimo album di Bruce Springsteen.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Risorse per le associazioni di volontariato, lotta all’abbandono di mascherine e guanti usati, assistenza ai ragazzi con disabilità in età scolare. Questi i tre argomenti portati dal nostro gruppo, il primo assieme agli altri gruppi di minoranza, alla seduta del consiglio comunale che ha segnato la ripresa dei lavori dopo il lockdown causato dall’emergenza Covid19.
Gruppo consiliare PD – Bene in Comune
Quelle del Meucci non sono semplici scale...perché è proprio lì che nasce la nostra storia. Ogni mattina le percorrevamo inconsapevoli del fatto che di punto in bianco avremmo dovuto abbandonarle. Cinque anni passati all’interno della nostra aula e tra i nostri corridoi preferiti, tra lezioni, progetti, bandi e concorsi.
Chiara Biondini, Gaia Borselli, Giada Monteburini - 'IIS "Laeng-Meucci", sede di Castelfidardo
Ancora dati confortanti sul fronte del Coronavirus. Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati registrati 4 tamponi positivi su 974 tamponi effettuati, ma dei positivi 3 sono provenienti da fuori regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 2 giugno è il compleanno della Repubblica. E’ il giorno del referendum che nel 1946 sancì la fine della monarchia e la nascita della Repubblica costituzionale. Iniziava così la nuova storia di un Paese appena uscito dalle macerie di una guerra che aveva distrutto e devastato territori, città, donne e uomini.
Frida Paolella Consigliera delegata Politiche europee e progetto OsimoLab
Tornano i centri estivi targati Volley Young Osimo. Dal 15 Giugno vi aspetta un mondo di divertimento e di sport insieme, per tutti i ragazzini e ragazzine dai 6 ai 13 anni. Il Centro Estivo Summer 2020 è proposto dalla storica società di volley osimana, che già in passato con successo ha proposti diversi centri estivi, con una formula quest'anno ovviamente rivista per sposarsi con le nuove normative anti COVID-19.
Siglato l’accordo tra Filiera agricola italiana spa (Fdai) e Olitalia per la produzione di olio di girasole 100% italiano tracciato dal campo alla tavola, che vedrà le Marche come apripista.
www.marche.coldiretti.it
Con lo svuotamento delle terapie intensive, dove arrivavano i malati più gravi di Coronavirus, cessano anche le vittime. Per il terzo giorno consecutivo nelle MArche non si registrano morti per Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Bella manifestazione nel segno del tricolore. Sono orgoglioso della partecipazione di tantissime persone che unite sotto le insegne dell'intero centrodestra, anche oggi qui in Piazza Cavour ad Ancona, hanno rappresentato tutti coloro che credono nel futuro dell'Italia e delle Marche e non si arrendono ad uno Stato e ad una Regione che non hanno dato nessuna risposta concreta soprattutto ai temi del lavoro e del sostegno alle famiglie e alle imprese, in particolare in questo periodo di emergenza Covid-19".
da Organizzatori
Il 3 giugno 1989, esattamente 31 anni fa, il governo cinese soffoca la protesta degli studenti in piazza Tien An Men attraverso l'impiego di carri armati. L'intervento rmato causerà tra gli 80 e i 200 morti, i circa 7000 feriti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica Italiana, che si celebra il 2 giugno per commemorare la nascita della Repubblica. La data si riferisce al 2 e 3 giugno del 1946, quando si tenne il referendum a suffragio universale con cui gli italiani decisero quale forma di stato preferivano, dopo la caduta del fascismo. Così, nel 1946 l’Italia divenne una repubblica e i Savoia furono esiliati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella notte di sabato, lungo il corso principale, Corso Mazzini, una lite, forse a causa dei fumi dell'alcool, un 36enne marocchino, S.R., queste le sue iniziali impugna un coltello e per poco la serata non finisce in tragedia per il giovane camerunese intervenuto per rappacificare gli animi dei litiganti.
di Redazione
Si è spento all'età di 90 anni, Augusto Faccenda, conosciuto e stimato in città aveva lavorato ai grandi magazzini Campanelli, faceva parte del Complesso bandistico della città di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Alla fine della Messa Crismale celebrata nel duomo di s. Ciriaco sabato 30 maggio Mons. Angelo Spina Arcivescovo Metropolitano Ancona-Osimo dopo aver benedetto il nuovo Fonte Battesimale ha reso pubblico il decreto di nomina del presidente diocesano dell’Azione Cattolica Giuseppe Rizzi della parrocchia Santo Stefano di Castelfidardo.
Continua il trend ai minimi numeri di contagio nelle Marche da Coronavirus. Nelle ultime ventiquattro ore sono stati solo 3 i tamponi positivi su 1150.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Lancia una serie di notizie il Sindaco di Osimo, sicuramente positive per lo sport anche se non per tutte le discipline. In linea con quanto avevamo già da giorni proposto, il sindaco promette una proroga di un anno nella gestione degli impianti sportivi, dato il periodo Covid-19.
Antonelli Sandro – Gilberta Giacchetti Liste civiche Osimo
Il mondo dello sport non trova pace, il PD &C. se dapprima annunciano la deroga di un anno per le convenzioni alle società sportive , ha subito pronta la mannaia per il taglio dei contributi alle società sportive per l’anno 2020, parametrati ai tre mesi di chiusura del lockdown.
Monica Bordoni Capogruppo consiliare Liste Civiche
100 lavoratori, anzi molti di più se consideriamo tutto l’indotto, il 1° settembre saranno LICENZIATI. Dalla stampa apprendiamo che si cercherà un ricollocamento. Ma chi vogliono prendere in giro? Qui con il Covid chiude tutto!!! Dove troviamo posti di lavoro per più di 100 persone nella nostra piccola realtà osimana?
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Il gruppo “Cittadini di Osimo e Ancona sud per una tecnologia sicura e consapevole” appoggia la proposta di legge n. 356 a iniziativa del consigliere Sandro Bisonni, che sarà discussa la settimana prossima nella Commissione ambiente della regione Marche.
“Cittadini di Osimo e Ancona sud per una tecnologia sicura e consapevole”
La giunta regionale riunita oggi a Palazzo Raffaello ha approvato il Piano regionale per il riavvio delle attività dei centri sociali e dei circoli culturali e ricreativi nella fase 2 dell’emergenza COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.comune.osimo.an.it
Anche quest’anno la Giovane Offagna San Biagio Anconitana rinnova il suo impegno per i Centri estivi nonostante le norme in materia siano diventate più stringenti. E’ però una opportunità importante per i ragazzi, un modo di incontrarsi dopo mesi di quarantena e di farlo divertendosi in sicurezza.
La Giovane Offagna San Biagio
Un altro giorno senza vittime da Coronavirus. E' il terzo consecutivo nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano le notizie positive sul Coronavirus. Zero i nuovi positivi nelle Marche secondo i dati della situazione regionale.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it