Nella serata di giovedì, nel centro abitato di Castelfidardo, i Carabinieri della locale Stazione, nel corso dei servizi preventivi di controllo del territorio, hanno arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un giovane 20enne osimano, controllato a bordo di un’autovettura in compagnia di altri due coetanei.
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato nel pomeriggio il decreto n. 184, con il quale sono consentite, a decorrere dall’8 giugno, le attività ludico ricreative – centri estivi - per bambini di età superiore ai 3 anni e per gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari.
Confermati ieri (28 maggio) in Regione i licenziamenti dei 100 addetti del deposito di Osimo che dal 30 giugno chiuderà definitivamente i battenti per lasciare il posto alla logistica Conad che servirà i 21 punti di vendita acquisiti dal gruppo Auchan utilizzando le strutture di Conad Adriatico di Monsampolo del Tronto, San Salvo e quelle di CIA Forlì.
FILCAMS CGIL Carlo Cotichelli - FISASCAT CISL Selena Soleggiati - UILTUCS UIL Fabrizio Bontà
La Robur Osimo e la Giovane Robur promuovono per l’estate 2020 il centro estivo organizzato e gestito dalla prima squadra di pallacanestro della città’ La società , dopo aver consultato le ‘’Linee guida del Governo per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 ‘’ si è adoperata ad organizzare il primo centro estivo targato Giovane Robur volto al divertimento in totale sicurezza e nel rispetto delle norme di prevenzione per il Covid-19.
Robur Osimo
"Ad Osimo arriva la fibra ottica anche nelle zone bianche, quelle a fallimento di mercato perché poco densamente abitate. Questo cruciale intervento fornirà a tutti i cittadini le stesse condizioni e opportunità, azzerando il "digital divide" che penalizza alcune zone periferiche del nostro comune.
Energia Nuova Osimo
Prosegue dal 2 al 7 giugno NOW/EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che invita il pubblico alla scoperta di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono, nel momento in cui i teatri come luoghi fisici sono ancora inaccessibili.
Il 30 maggio 1988, esattamente 32 anni fa, viene istituita l'Agenzia Spaziale Italiana. Indagare il cosmo alla ricerca di risposte e soluzioni per migliorare la vita sulla Terra, questa la missione, l'Italia dà vita a un'agenzia spaziale nazionale, erede diretta di quella tradizione scientifica che vede il Paese tra i pionieri dello studio dell'Universo.
Nella serata di mercoledì, ad Osimo Stazione nelle vicinanze del distributore di metano, i Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, nel corso dei servizi preventivi di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza del delitto di furto aggravato in concorso tre giovani nomadi di etnia rom, un uomo e due donne, residenti nella provincia di Torino.
In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) sta effettuando una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando simbolicamente con i fumi tricolori tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e di ripresa.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
E’ grande il dibattito intorno al tema del 5G (tecnologia di quinta generazione) a causa dell’incertezza sulle possibili conseguenze nocive che le onde elettromagnetiche emanate dalle antenne possano provocare alla salute dei cittadini e a piante, insetti ed animali, anche quando le esposizioni sono a livelli inferiori ai valori di soglia ufficiali.
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
Giorni di fermento dopo il varo del DL Rilancio. Infinite le telefonate di cittadini che chiedono l’ecobonus al 110%. commenta Luca Bocchino Responsabile Sviluppo Economico Categorie e Territori. Peccato che la norma diventerà realtà solo a partire da luglio e l’applicazione delle stessa comporterà ulteriori rinvii nel tempo, tenendo ferme ancora per un mese le imprese del Comparto Casa.
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
Segreterie di Flc Cgil Marche, Cisl Scuola Marche, Uil Scuola Marche, Snals Confsal Marche
Progetto Osimo Futura, tramite il suo consigliere comunale Achille Ginnetti, ha fatto pervenire al Primo Cittadino Simone Pugnaloni e all’Assessore alla Scuola Alex Andreoli un documento realizzato da Paolo Moretti in collaborazione con Marinella Montecchiani e Micaela Trovarelli, del “Gruppo di lavoro Scuola” del Movimento, contenente alcune proposte sulla ripartenza scolastica a settembre.
da Progetto Osimo Futura
La vita è bella' esce dallo schermo e da film si trasforma in un presidio di resistenza al virus, nei luoghi più sensibili alla diffusione del Covid19, le case di riposo. Grazie ad una delle molteplici iniziative promosse in queste settimane di quarantena dal Rotary Club Osimo, gli ospiti delle tre strutture del territorio che ad oggi hanno aderito, Fondazione Recanatesi, Casa di riposo Padre Bambozzi e Casa di riposo Grimani Buttari, hanno avuto la possibilità di seguire, attraverso la piattaforma Zoom, le performance di diversi ed apprezzati artisti marchigiani.
Prima seduta al tempo della fase-due caratterizzata dal rispetto dei protocolli di sicurezza, dalla discussione di un corposo ordine del giorno e da un avvicendamento sugli scranni del civico consesso. Nelle fila della maggioranza è infatti subentrato ieri il consigliere Daniele Calvani in sostituzione dell’ex capogruppo 5 Stelle Mauro Piangerelli, che aveva rassegnato le proprie dimissioni per ragioni personali e professionali con comunicazione del 4 marzo scorso.
da Castelfidardo.it
Dal 3 giugno 2020 i Punti di Informazione e Assistenza Turistica (IAT) della Regione Marche potranno riaprire! Una notizia che aspettavamo da troppo tempo e per la quale non possiamo non trovarci pronti! già da qualche settimana con l'#aziendaspecialeasso siamo al lavoro per la predisposizione dei protocolli di sicurezza per i dipendenti e per l'adeguamento dei locali di Via Fonte Magna che permetteranno ai visitatori, in tutta sicurezza, di recarsi al punto di accoglienza turistica e prenotare visite alla città.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio
Nella serata di giovedì, nel centro abitato di Castelfidardo, i Carabinieri della locale Stazione, nel corso dei servizi preventivi di controllo del territorio, hanno arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un giovane 20enne osimano, controllato a bordo di un’autovettura in compagnia di altri due coetanei.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato nel pomeriggio il decreto n. 184, con il quale sono consentite, a decorrere dall’8 giugno, le attività ludico ricreative – centri estivi - per bambini di età superiore ai 3 anni e per gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 4 i nuovi contagi da Covid-19 nella Regione Marche nelle ultime 24 ore. Il Gores ha comunicato che il 30 maggio, su 1095 tamponi eseguiti, 4 sono risultati positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Confermati ieri (28 maggio) in Regione i licenziamenti dei 100 addetti del deposito di Osimo che dal 30 giugno chiuderà definitivamente i battenti per lasciare il posto alla logistica Conad che servirà i 21 punti di vendita acquisiti dal gruppo Auchan utilizzando le strutture di Conad Adriatico di Monsampolo del Tronto, San Salvo e quelle di CIA Forlì.
FILCAMS CGIL Carlo Cotichelli - FISASCAT CISL Selena Soleggiati - UILTUCS UIL Fabrizio Bontà
Ancora una vittima da Covid-19 nelle ultime 24 ore. Nelle Marche però i decessi totali dall'inizio dell'epidemia vengono rettificati in 11 in meno. Le vittime totali sono quindi 987.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Robur Osimo e la Giovane Robur promuovono per l’estate 2020 il centro estivo organizzato e gestito dalla prima squadra di pallacanestro della città’ La società , dopo aver consultato le ‘’Linee guida del Governo per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 ‘’ si è adoperata ad organizzare il primo centro estivo targato Giovane Robur volto al divertimento in totale sicurezza e nel rispetto delle norme di prevenzione per il Covid-19.
Robur Osimo
Il Gores ha comunicato che sono 4 i positivi nelle Marche a fronte dei 750 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Ad Osimo arriva la fibra ottica anche nelle zone bianche, quelle a fallimento di mercato perché poco densamente abitate. Questo cruciale intervento fornirà a tutti i cittadini le stesse condizioni e opportunità, azzerando il "digital divide" che penalizza alcune zone periferiche del nostro comune.
Energia Nuova Osimo
Prosegue dal 2 al 7 giugno NOW/EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che invita il pubblico alla scoperta di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono, nel momento in cui i teatri come luoghi fisici sono ancora inaccessibili.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Secondo giorno cosecutivo senza vitime per Covid-19. Nelle Marche restano 987 i morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il 30 maggio 1988, esattamente 32 anni fa, viene istituita l'Agenzia Spaziale Italiana. Indagare il cosmo alla ricerca di risposte e soluzioni per migliorare la vita sulla Terra, questa la missione, l'Italia dà vita a un'agenzia spaziale nazionale, erede diretta di quella tradizione scientifica che vede il Paese tra i pionieri dello studio dell'Universo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di mercoledì, ad Osimo Stazione nelle vicinanze del distributore di metano, i Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, nel corso dei servizi preventivi di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza del delitto di furto aggravato in concorso tre giovani nomadi di etnia rom, un uomo e due donne, residenti nella provincia di Torino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Trovata con cocaina, marijuana e hashish nell'auto: una 45enne di Osimo è stata arrestata dalla polizia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) sta effettuando una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando simbolicamente con i fumi tricolori tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e di ripresa.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Il GORES ha comunicato che, nelle ultime 24 ore, su 796 campioni testati 1 è risultato positivo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E’ grande il dibattito intorno al tema del 5G (tecnologia di quinta generazione) a causa dell’incertezza sulle possibili conseguenze nocive che le onde elettromagnetiche emanate dalle antenne possano provocare alla salute dei cittadini e a piante, insetti ed animali, anche quando le esposizioni sono a livelli inferiori ai valori di soglia ufficiali.
Sezione di Osimo
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
Giorni di fermento dopo il varo del DL Rilancio. Infinite le telefonate di cittadini che chiedono l’ecobonus al 110%. commenta Luca Bocchino Responsabile Sviluppo Economico Categorie e Territori. Peccato che la norma diventerà realtà solo a partire da luglio e l’applicazione delle stessa comporterà ulteriori rinvii nel tempo, tenendo ferme ancora per un mese le imprese del Comparto Casa.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Giornata di tregua nelle Marche dove non si sono registrati decessi a causa del Covid-19. Restano dunque 997 dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
Segreterie di Flc Cgil Marche, Cisl Scuola Marche, Uil Scuola Marche, Snals Confsal Marche
Il 29 maggio 2013, esattamente 7 anni fa, muore all'età di 83 anni, l'attrice Franca Rame. Si è spenta nella sua casa di porta Romana a Milano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è registrata una nuova vittima per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 997 i morti totali nella Regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Progetto Osimo Futura, tramite il suo consigliere comunale Achille Ginnetti, ha fatto pervenire al Primo Cittadino Simone Pugnaloni e all’Assessore alla Scuola Alex Andreoli un documento realizzato da Paolo Moretti in collaborazione con Marinella Montecchiani e Micaela Trovarelli, del “Gruppo di lavoro Scuola” del Movimento, contenente alcune proposte sulla ripartenza scolastica a settembre.
da Progetto Osimo Futura
La vita è bella' esce dallo schermo e da film si trasforma in un presidio di resistenza al virus, nei luoghi più sensibili alla diffusione del Covid19, le case di riposo. Grazie ad una delle molteplici iniziative promosse in queste settimane di quarantena dal Rotary Club Osimo, gli ospiti delle tre strutture del territorio che ad oggi hanno aderito, Fondazione Recanatesi, Casa di riposo Padre Bambozzi e Casa di riposo Grimani Buttari, hanno avuto la possibilità di seguire, attraverso la piattaforma Zoom, le performance di diversi ed apprezzati artisti marchigiani.
Zero nuovi positivi nelle Marche. Una notizia attesa da tempo quella degli zero nuovi contagi nella regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima seduta al tempo della fase-due caratterizzata dal rispetto dei protocolli di sicurezza, dalla discussione di un corposo ordine del giorno e da un avvicendamento sugli scranni del civico consesso. Nelle fila della maggioranza è infatti subentrato ieri il consigliere Daniele Calvani in sostituzione dell’ex capogruppo 5 Stelle Mauro Piangerelli, che aveva rassegnato le proprie dimissioni per ragioni personali e professionali con comunicazione del 4 marzo scorso.
da Castelfidardo.it
Dal 3 giugno 2020 i Punti di Informazione e Assistenza Turistica (IAT) della Regione Marche potranno riaprire! Una notizia che aspettavamo da troppo tempo e per la quale non possiamo non trovarci pronti! già da qualche settimana con l'#aziendaspecialeasso siamo al lavoro per la predisposizione dei protocolli di sicurezza per i dipendenti e per l'adeguamento dei locali di Via Fonte Magna che permetteranno ai visitatori, in tutta sicurezza, di recarsi al punto di accoglienza turistica e prenotare visite alla città.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio