Nella serata di mercoledì, ad Osimo Stazione nelle vicinanze del distributore di metano, i Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, nel corso dei servizi preventivi di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza del delitto di furto aggravato in concorso tre giovani nomadi di etnia rom, un uomo e due donne, residenti nella provincia di Torino.
In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) sta effettuando una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando simbolicamente con i fumi tricolori tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e di ripresa.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
E’ grande il dibattito intorno al tema del 5G (tecnologia di quinta generazione) a causa dell’incertezza sulle possibili conseguenze nocive che le onde elettromagnetiche emanate dalle antenne possano provocare alla salute dei cittadini e a piante, insetti ed animali, anche quando le esposizioni sono a livelli inferiori ai valori di soglia ufficiali.
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
Giorni di fermento dopo il varo del DL Rilancio. Infinite le telefonate di cittadini che chiedono l’ecobonus al 110%. commenta Luca Bocchino Responsabile Sviluppo Economico Categorie e Territori. Peccato che la norma diventerà realtà solo a partire da luglio e l’applicazione delle stessa comporterà ulteriori rinvii nel tempo, tenendo ferme ancora per un mese le imprese del Comparto Casa.
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
Segreterie di Flc Cgil Marche, Cisl Scuola Marche, Uil Scuola Marche, Snals Confsal Marche
Progetto Osimo Futura, tramite il suo consigliere comunale Achille Ginnetti, ha fatto pervenire al Primo Cittadino Simone Pugnaloni e all’Assessore alla Scuola Alex Andreoli un documento realizzato da Paolo Moretti in collaborazione con Marinella Montecchiani e Micaela Trovarelli, del “Gruppo di lavoro Scuola” del Movimento, contenente alcune proposte sulla ripartenza scolastica a settembre.
da Progetto Osimo Futura
La vita è bella' esce dallo schermo e da film si trasforma in un presidio di resistenza al virus, nei luoghi più sensibili alla diffusione del Covid19, le case di riposo. Grazie ad una delle molteplici iniziative promosse in queste settimane di quarantena dal Rotary Club Osimo, gli ospiti delle tre strutture del territorio che ad oggi hanno aderito, Fondazione Recanatesi, Casa di riposo Padre Bambozzi e Casa di riposo Grimani Buttari, hanno avuto la possibilità di seguire, attraverso la piattaforma Zoom, le performance di diversi ed apprezzati artisti marchigiani.
Prima seduta al tempo della fase-due caratterizzata dal rispetto dei protocolli di sicurezza, dalla discussione di un corposo ordine del giorno e da un avvicendamento sugli scranni del civico consesso. Nelle fila della maggioranza è infatti subentrato ieri il consigliere Daniele Calvani in sostituzione dell’ex capogruppo 5 Stelle Mauro Piangerelli, che aveva rassegnato le proprie dimissioni per ragioni personali e professionali con comunicazione del 4 marzo scorso.
da Castelfidardo.it
Dal 3 giugno 2020 i Punti di Informazione e Assistenza Turistica (IAT) della Regione Marche potranno riaprire! Una notizia che aspettavamo da troppo tempo e per la quale non possiamo non trovarci pronti! già da qualche settimana con l'#aziendaspecialeasso siamo al lavoro per la predisposizione dei protocolli di sicurezza per i dipendenti e per l'adeguamento dei locali di Via Fonte Magna che permetteranno ai visitatori, in tutta sicurezza, di recarsi al punto di accoglienza turistica e prenotare visite alla città.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio
Il Sindaco Simone Pugnaloni ha ufficialmente giustificato l'ingiustificabile chiusura delle piscine pubbliche di Via Vescovara adducendo pretesti come: la scadenza del contratto di affidamento per la gestione della struttura, la necessità di riparazione dei pannelli fotovoltaici (danneggiati dal maltempo) e, “dulcis in fundo”, la presenza di alghe.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Da mercoledì 3 giugno 2020 riapre il Centro del Riuso sito in Via Pio La Torre. Riprenderà la sua attività con i seguenti orari: – lunedì, dalle ore 9,00 alle ore 14,00; – mercoledì, dalle ore 14,00 alle ore 19,00; – sabato, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
da Castelfidardo.it
Lo dice il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, "Dopo tre mesi di lockdown sarà impossibile prevenire assembramenti in bar, circoli, o luoghi privati per vedere le partite. Gli incontri siano allora trasmessi dalla tv in chiaro, gratuitamente" Attenzione agli assembramenti in vista della possibile riapertura del campionato di calcio a giugno.
Il 28 maggio è la Giornata mondiale del gioco che venne istituita a Seul, nel 1998, su proposta di Freda Kim, presidente dell'International Toy Library Association (Associazione internazionale delle ludoteche). Celebrata il 28 maggio, l'iniziativa ha per scopo di sensibilizzare genitori, insegnanti, educatori e quanti operano con i minori, sul valore formativo e sociale del gioco che rappresenta per bambini e adolescenti un efficace strumento di espressione culturale e un punto di incontro con coetanei di culture diverse.
Grande risultato del gruppo “Cittadini di Osimo e Ancona sud per una tecnologia sicura e consapevole”: siamo riusciti a far compiere un primo passo all’amministrazione comunale! Oggi il sindaco Pugnaloni ha infatti annunciato l'ordinanza con cui ad Osimo si vieta la sperimentazione e l'installazione di antenne per la tecnologia 5G su tutto il territorio comunale. Ieri mattina, una delegazione del nostro gruppo si è recata dal sindaco per discutere del 5G e del piano antenne che il comune dovrà predisporre.
“Cittadini di Osimo e Ancona sud per una tecnologia sicura e consapevole”
I dipendenti Astea non risultano essere positivi al Covid-19. E' il risultato degli screening Test che sono stati eseguiti, su base volontaria, sul 70% dei dipendenti di Astea, Astea Energia, DEA e CMA (Centro Marche Acque). Gli esami volevano individuare se i dipendenti siano venuti o meno in contatto con il virus o la presenza di eventuali casi positivi.
da Gruppo Astea
Su iniziativa di un gruppo di operatori turistici di Osimo, si è costituita ed è attiva da quasi sei anni l’Associazione “ABC Turismo Osimo e dintorni” che raggruppa buona parte dell’extraalberghiero di Osimo, Polverigi, Filottrano e Gallignano nell’entroterra collinare anconetano.
ABC Turismo Osimo e Dintorni
Nessuno vuole bloccare il progresso, nessuno vuole tornare ai segnali di fumo, riteniamo però che in un momento storico in cui il tema della salute ha necessariamente monopolizzato l'attenzione collettiva, è d’obbligo la massima cautela. Diversi ed autorevoli studi condotti su scala internazionale, hanno dimostrato il nesso tra le radiofrequenze 5G e lo sviluppo di alcune forme di tumore.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Non poteva esserci vetrina migliore per ricordare nel mondo il poeta della fisarmonica. Grazie ad una formula tanto attuale come la diffusione via web, l’associazione Gervasio Marcosignori, nata all’indomani della scomparsa del maestro fidardense, ha voluto partecipare in rappresentanza dell’Italia alla “Giornata mondiale della fisarmonica”, evento planetario voluto dalla CIA ed irradiato in diretta sulla propria piattaforma.
da Organizzatori
Prove tecniche di futuro. Mercoledì 27 maggio è una data da cerchiare in rosso sul calendario. Per la prima volta, due astronauti voleranno con una navicella spaziale di un’azienda privata – la Space X di Elon Musk – per andare sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Frida Paolella Consigliera comunale delegata ad OsimoLab
Poste Italiane rende noto che nell’intento di assicurare i suoi servizi pur nel quadro dell’attuale emergenza epidemiologica, sta effettuando un progressivo ripristino della normale operatività in linea con le recenti disposizioni normative del Governo che hanno introdotto la cosiddetta fase due di convivenza con il virus, nel pedissequo rispetto delle linee guida del distanziamento sociale.
da Castelfidardo.it
Lo scorso 20 maggio, utilizzando la piattaforma GoToMeeting messa a disposizione da UNPLI Nazionale, si è riunito il Comitato UNPLI Ancona con la partecipazione della Presidente, Loredana Caverni (Pro Loco Castelleone di Suasa, del Vice Presidente Vittorio Molossi ( Pro Loco Santa Maria Nuova), del Segretario Livio Scattolini (Pro Loco Corinaldo), del Tesoriere Caterina Vitali ( Pro Loco Ostra Vetere) e dei Consiglieri Massimo Foresi (Pro Loco Filottrano), Maurizio Pangrazi (Pro Loco Loreto) e Mauro Paolinelli (Pro loco Ostra).
da UNPLI Marche
Si è definitivamente conclusa la stagione 2019-20 per il Villa Musone. La F.I.G.C. ha decretato la fine dei campionati e quindi questa annata rimane "a metà". Ovviamente la questione è valida anche per il settore giovanile, dove purtroppo i giovani villans non hanno potuto portare a termine i rispettivi i campionati. In attesa di poter riprendere l'attività in assoluta sicurezza, tracciamo un bilancio dell'annata sportiva con il responsabile tecnico del settore giovanile Davide Finocchi. - Ciao Davide, si è conclusa quindi l'annata sportiva. Un tuo bilancio in merito?
Asd Villa Musone