Il Gores ha comunicato che i tamponi nuovi positivi di lunedì 18 maggio sono 11 su 321 nuove diagnosi effettuate: 1 nella provincia di Pesaro Urbino, 8 ad Ancona, 2 a Macerata e 0 nelle altre province.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo la notizia positiva che aveva fatto esultare, quando i morti per Covid si sono azzerati nella giornata di domenica, purtroppo lunedì si sono registrati altri due decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il decreto firmato dal premier Conte il 17 maggio ha riepilogato l’elenco delle attività possibili sin dalla data odierna, il calendario per la ripartenza di altre e i protocolli di sicurezza da adottare per contenere la curva epidemiologica. Fatto salvo l’obbligo del distanziamento, l’uso della mascherina nei luoghi pubblici e/o affollati e la pratica degli ingressi contingentati onde evitare assembramenti, la ripresa va dalle celebrazioni religiose in tutti gli istituti di culto, alla riapertura di bar, ristoranti, alberghi, pub; dal riavvio del commercio al dettaglio ai servizi alla persona (parrucchierie, centri estetici, barbieri ecc).
da Castelfidardo.it
In un momento drammatico per il nostro Paese e per la nostra Regione, dove la coesione rappresenta un imperativo, l’Amministrazione regionale riesce a consumare uno strappo imperdonabile sul Protocollo Sicurezza. Ha rifiutato il confronto con Confindustria.
Da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
La RF Osimo Settore Giovanile è pronta a (ri)partire. La società osimana attende le linee guida della F.I.P. per poter riprendere, in assoluta sicurezza, la propria attività. C'è ovviamente tanto entusiasmo e tanta voglia di tornare a fare allenamenti, sempre ben consapevoli delle nuove normative, ma la famiglia RF non si ferma e soprattutto sta lavorando sia per il presente ma anche per il futuro, che sarà ricco di novità.
da Robur Family - Special Club
Una video-performance live unica nel suo genere, che offre a un solo spettatore per volta un’esperienza privata ed esclusiva, intima e profonda. Questo in sintesi Hamlet private di ScarlattineTeatro, Gnab Collective con le performer Anna Fascendini e Giulietta De Bernardi (che si alternano) dal 19 al 24 maggio su Zoom per la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il 19 maggio 2001, esattamente 19 anni fa, vengono aperti i primi punti vendita della Apple, definiti, Apple Store. All'inizio l'idea, il progetto non fu ben visto e venne definito un suicidio finanziario. Ad oggi, gli Apple Store sono più di 400 unità in tutto il mondo, facendo scuola in tema di "retail".
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Prende servizio, nella giornata di sabato, il nuovo comandante della Polizia Locale di Osimo, il 33enne Daniele Buscarini, con più di dieci anni di esperienza di servizio alle spalle, svolto prima in Romagna e poi a Recanati .
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Curva dei contagi tendenzialmente stabile nelle Marche, anche se con un leggero aumento dei positivi al Coronavirus concentrato però nella provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Da tante settimane ormai - afferma il presidente della Regione Luca Ceriscioli - aspettavamo questo giorno e questa notizia: domenica 17 maggio nelle Marche nessuna persona è deceduta per il Coronavirus. E' una giornata importante e sono felice di condividere questa notizia con tutti voi, con tutti i cittadini marchigiani, con gli operatori che da mesi sono in prima linea per supportare le persone malate e i più deboli".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel tardo pomeriggio di giovedì, gli agenti dell’Anticrimine e della Squadra volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, diretti dal Commissario Agnese Marinelli, nello svolgere dell’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati, hanno arrestato in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del fidardense,BG, queste le due iniziali, 47enne, trovato in possesso di diverse dosi di cocaina e hashish destinate ad essere cedute ai consumatori di Osimo e Castelfidardo.
di Redazione
Con il decreto n. 152 del 15 maggio 2020 la Regione ha ufficializzato la riapertura delle attività produttive per lunedì 18 maggio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna da lunedì 18 nell’area del centro storico, il tradizionale mercato ambulante esteso a tutti i settori merceologici, alimentari e non; in questa fase 2 di contenimento e prevenzione del rischio epidemiologico, la ripartenza è tuttavia vincolata alle vigenti normative nazionali e regionali in materia.
da Castelfidardo.it
Il sofferto iter per la realizzazione del primo stralcio della nuova scuola media supera l’ennesimo stop. E’ dei giorni scorsi la sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso di una ditta partecipante alla procedura che aveva contestato il metodo di calcolo applicato, bloccando così nell’ottobre scorso l’assegnazione dei lavori.
da Castelfidardo.it
I giovani del nuovo coordinamento delle Liste Civiche, ormai da tempo al lavoro su diverse tematiche che coinvolgono la città di Osimo, presentano il loro primo atto, per il tramite del Gruppo Consiliare che li rappresenta, una mozione in materia di “Protocollo di Linee Guida uniformi per il contrasto del Covid-19 nelle case di riposo del Comune di Osimo con provvedimenti urgenti”, poiché la pandemia da Coronavirus ha investito pesantemente questo settore specialmente nel nostro territorio comunale.
da coordinamento Liste Civiche Osimo
Marco Pierpaoli Segretario Generale di Confartigianato Ancona, Pesaro e Urbino esprime la soddisfazione degli imprenditori, che fermi da tre mesi, riapriranno le proprie attività.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il 18 maggio 1921, esattamente 99 anni fa, viene messo in commercio il cerotto, è così che lo sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson nell'America degli anni Venti. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, promossa dall'Unione Europea nel 2007. Molti gli eventi e manifestazioni sono organizzati nel mondo per sensibilizzare le persone verso il problema dell'omofobia e per smuovere le coscienze al fine di prevenire il fenomeno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore i tamponi positivi sono 23 su 991 nuovi tamponi analizzati. Stavolta la maggior parte dei nuovi contagi si concentra nella Provincia di Ancona.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che a fronte di 783 nuovi tamponi analizzati nelle ultime 24 ore, 16 campioni sono risultati positivi al Covid-19.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora 5 decessi nelle ultime 24 ore per Coronavirus. Salgono così a 982 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È l’obiettivo del protocollo d’intesa promosso da Regione, Asur, Anci Marche e sottoscritto dalle parti sociali (Cgil Marche, Cisl Marche, Uil Marche, Confartigianato, Cna, Confapi, Confesercenti, Confcommercio, Claai, Casartigiani, Lega Cooperative, Confcooperative, Agci, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Astea avvierà dalla prossima settimana una campagna su base volontaria per l’adesione ai test sierologici da parte dei propri dipendenti. Lo scopo dello screening, in particolare in un ambiente di lavoro dove operano più persone contemporaneamente come in Astea, è quello di identificare soggetti negativi che non sono mai venuti a contatto con il Covid-19, quindi infettabili, e di soggetti positivi, ovvero che potenzialmente sono venuti a contatto con il virus.
da Gruppo Astea
Ancora due vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Covid-19. Salgono così a 984 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Nef Volley Libertas Osimo e la New Plast Volley Young Osimo hanno stilato il "Protocollo Sicurezza Osimo", un documento che ha lo scopo di individuare alcune linee guida precise per garantire una riapertura degli impianti sportivi in sicurezza. La possibilità di riprendere l'attività sportiva, anche nei prossimi mesi, ha una forte valenza dal punto di vista sociale per far sì che i giovani osimani siano impegnati con lo sport, dopo questo lungo periodo di quarantena, ovviamente in assoluta sicurezza ed evitando così possibili fenomeni di aggregazione senza le dovute precauzioni.
Nef Volley Libertas Osimo - New Plast Volley Young Osimo
Quasi 200 video on line la proposta della XII edizione e una Conference call il 22 maggio, ma anche 110 eventi multimediali che Musei e Comuni hanno organizzato. Moreno Pieroni : “Un inconsueto “viaggio virtuale” nei nostri istituti culturali, convinti che proprio in questo momento ci sia più bisogno di vivere la bellezza e quindi la cultura, emozioni che ci stanno mancando.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scuola di platea®, progetto ideato e realizzato da AMAT, volto alla formazione del pubblico e dedicato agli studenti degli istituti d’istruzione secondaria superiore come preziosa opportunità di formazione e accesso alla cultura, non si ferma e prosegue su Zoom gli incontri con tutti i ragazzi che hanno il desiderio di essere “spettatori appassionati”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il combinato fra il decreto legge Cura Italia e la circolare Inail, infatti, ha dell’incredibile. Se un lavoratore dipendente viene contagiato dal Coronavirus, la responsabilità civile e penale ricade sull’azienda per cui lavora. Il contagio viene trattato come un infortunio sul lavoro.
Da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
G.S Robur Basket Osimo e Giovane Robur Basket desiderano esprimere la propria vicinanza ed affetto all'atleta German Sciutto, che tornato in Argentina grazie al volo Alitalia del 29 Aprile , è risultato positivo al secondo tampone effettuato pochi giorni fa nella città dove risiede.
Robur Basket Osimo
I saldi estivi di fine stagione, per il solo 2020, potranno essere effettuati dal 1° agosto al 15 ottobre. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha modificato la precedente delibera dove veniva indicato il periodo “4 luglio – 1° settembre”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 16 maggio 1792, esattamente 228 anni fa, a Venezia viene inaugurata la Fenice, un teatro che sarà definito come emanazione della cultura illuministica. Simbolico il nome come il suo destino, il teatro veneziano risorse più volte dalle proprie ceneri. Culla della Lirica, e luogo di molte vicende legate alla repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it