È l’obiettivo del protocollo d’intesa promosso da Regione, Asur, Anci Marche e sottoscritto dalle parti sociali (Cgil Marche, Cisl Marche, Uil Marche, Confartigianato, Cna, Confapi, Confesercenti, Confcommercio, Claai, Casartigiani, Lega Cooperative, Confcooperative, Agci, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri).
Astea avvierà dalla prossima settimana una campagna su base volontaria per l’adesione ai test sierologici da parte dei propri dipendenti. Lo scopo dello screening, in particolare in un ambiente di lavoro dove operano più persone contemporaneamente come in Astea, è quello di identificare soggetti negativi che non sono mai venuti a contatto con il Covid-19, quindi infettabili, e di soggetti positivi, ovvero che potenzialmente sono venuti a contatto con il virus.
da Gruppo Astea
La Nef Volley Libertas Osimo e la New Plast Volley Young Osimo hanno stilato il "Protocollo Sicurezza Osimo", un documento che ha lo scopo di individuare alcune linee guida precise per garantire una riapertura degli impianti sportivi in sicurezza. La possibilità di riprendere l'attività sportiva, anche nei prossimi mesi, ha una forte valenza dal punto di vista sociale per far sì che i giovani osimani siano impegnati con lo sport, dopo questo lungo periodo di quarantena, ovviamente in assoluta sicurezza ed evitando così possibili fenomeni di aggregazione senza le dovute precauzioni.
Nef Volley Libertas Osimo - New Plast Volley Young Osimo
Quasi 200 video on line la proposta della XII edizione e una Conference call il 22 maggio, ma anche 110 eventi multimediali che Musei e Comuni hanno organizzato. Moreno Pieroni : “Un inconsueto “viaggio virtuale” nei nostri istituti culturali, convinti che proprio in questo momento ci sia più bisogno di vivere la bellezza e quindi la cultura, emozioni che ci stanno mancando.”
Scuola di platea®, progetto ideato e realizzato da AMAT, volto alla formazione del pubblico e dedicato agli studenti degli istituti d’istruzione secondaria superiore come preziosa opportunità di formazione e accesso alla cultura, non si ferma e prosegue su Zoom gli incontri con tutti i ragazzi che hanno il desiderio di essere “spettatori appassionati”.
Il combinato fra il decreto legge Cura Italia e la circolare Inail, infatti, ha dell’incredibile. Se un lavoratore dipendente viene contagiato dal Coronavirus, la responsabilità civile e penale ricade sull’azienda per cui lavora. Il contagio viene trattato come un infortunio sul lavoro.
Da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
G.S Robur Basket Osimo e Giovane Robur Basket desiderano esprimere la propria vicinanza ed affetto all'atleta German Sciutto, che tornato in Argentina grazie al volo Alitalia del 29 Aprile , è risultato positivo al secondo tampone effettuato pochi giorni fa nella città dove risiede.
Robur Basket Osimo
Il 16 maggio 1792, esattamente 228 anni fa, a Venezia viene inaugurata la Fenice, un teatro che sarà definito come emanazione della cultura illuministica. Simbolico il nome come il suo destino, il teatro veneziano risorse più volte dalle proprie ceneri. Culla della Lirica, e luogo di molte vicende legate alla repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi.
Una sparuta manciata di rappresentanti le istituzioni e le associazioni isolati nei banchi, con la mascherina indosso al pari dei parroci: è la fotografia del momento storico nella festa dei Santi Patroni Vittore e Corona che forse mai come quest’anno a dispetto del distanziamento sociale ha generato condivisione di sentimenti e speranze.
da Castelfidardo.it
Lo chiede il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Ancona Fulvio Borromei che sottolinea come la pandemia abbia evidenziato criticità del servizio sanitario dovute ad una progressiva opera di disinvestimento. “Occorre invece puntare sulla classe medica che ha lavorato senza tregua salvando vite e sui giovani per i quali occorre preparare un percorso ad hoc finanziando adeguate Borse di Studio”
Chiudiamo la nostra rassegna dei gruppi giovanili del Villa Musone con i "Piccoli Amici" seguiti da Flavio Capitoli, Gabriel Prosperi e Gioele Paoletti. I piccoli villans sono il futuro della società ed è importante gettare le basi per la loro crescita futura, con un occhio sempre attento al divertimento, perchè come recita il motto gialloblu "Crescere insieme per diventare grandi".
Asd Villa Musone
«L’improvvisa accelerazione dello smantellamento del deposito Xpo di Osimo da parte di Conad sta prendendo una piega preoccupante. Senza nessun confronto reale con i sindacati e la Regione. Il passaggio di consegne tra Auchan-Sma e Conad sta producendo un costo sociale troppo alto, specialmente nelle Marche.
Approvato il Decreto Rilancio. Il premier Giuseppe Conte, in una conferenza convocata alle 20.30 di mercoledì 13 maggio, ha annunciato l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, il nuovo pacchetto di provvedimenti tanto atteso per la fase 3, quella della ripartenza economica dopo l'emergenza Covid.
Servono quasi 90 milioni di euro per far ripartire la scuola al primo settembre con un numero adeguato di docenti e ata tale da garantire adattamenti necessari e tutte le precauzioni del caso. E parliamo solo di scuola dell’infanzia e scuola primaria dove mancano oltre 2700 docenti e quasi 1000 collaboratori scolastici.
Da Segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore i tamponi positivi sono 23 su 991 nuovi tamponi analizzati. Stavolta la maggior parte dei nuovi contagi si concentra nella Provincia di Ancona.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che a fronte di 783 nuovi tamponi analizzati nelle ultime 24 ore, 16 campioni sono risultati positivi al Covid-19.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora 5 decessi nelle ultime 24 ore per Coronavirus. Salgono così a 982 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È l’obiettivo del protocollo d’intesa promosso da Regione, Asur, Anci Marche e sottoscritto dalle parti sociali (Cgil Marche, Cisl Marche, Uil Marche, Confartigianato, Cna, Confapi, Confesercenti, Confcommercio, Claai, Casartigiani, Lega Cooperative, Confcooperative, Agci, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Astea avvierà dalla prossima settimana una campagna su base volontaria per l’adesione ai test sierologici da parte dei propri dipendenti. Lo scopo dello screening, in particolare in un ambiente di lavoro dove operano più persone contemporaneamente come in Astea, è quello di identificare soggetti negativi che non sono mai venuti a contatto con il Covid-19, quindi infettabili, e di soggetti positivi, ovvero che potenzialmente sono venuti a contatto con il virus.
da Gruppo Astea
Ancora due vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Covid-19. Salgono così a 984 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Nef Volley Libertas Osimo e la New Plast Volley Young Osimo hanno stilato il "Protocollo Sicurezza Osimo", un documento che ha lo scopo di individuare alcune linee guida precise per garantire una riapertura degli impianti sportivi in sicurezza. La possibilità di riprendere l'attività sportiva, anche nei prossimi mesi, ha una forte valenza dal punto di vista sociale per far sì che i giovani osimani siano impegnati con lo sport, dopo questo lungo periodo di quarantena, ovviamente in assoluta sicurezza ed evitando così possibili fenomeni di aggregazione senza le dovute precauzioni.
Nef Volley Libertas Osimo - New Plast Volley Young Osimo
Quasi 200 video on line la proposta della XII edizione e una Conference call il 22 maggio, ma anche 110 eventi multimediali che Musei e Comuni hanno organizzato. Moreno Pieroni : “Un inconsueto “viaggio virtuale” nei nostri istituti culturali, convinti che proprio in questo momento ci sia più bisogno di vivere la bellezza e quindi la cultura, emozioni che ci stanno mancando.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scuola di platea®, progetto ideato e realizzato da AMAT, volto alla formazione del pubblico e dedicato agli studenti degli istituti d’istruzione secondaria superiore come preziosa opportunità di formazione e accesso alla cultura, non si ferma e prosegue su Zoom gli incontri con tutti i ragazzi che hanno il desiderio di essere “spettatori appassionati”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il combinato fra il decreto legge Cura Italia e la circolare Inail, infatti, ha dell’incredibile. Se un lavoratore dipendente viene contagiato dal Coronavirus, la responsabilità civile e penale ricade sull’azienda per cui lavora. Il contagio viene trattato come un infortunio sul lavoro.
Da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
G.S Robur Basket Osimo e Giovane Robur Basket desiderano esprimere la propria vicinanza ed affetto all'atleta German Sciutto, che tornato in Argentina grazie al volo Alitalia del 29 Aprile , è risultato positivo al secondo tampone effettuato pochi giorni fa nella città dove risiede.
Robur Basket Osimo
I saldi estivi di fine stagione, per il solo 2020, potranno essere effettuati dal 1° agosto al 15 ottobre. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha modificato la precedente delibera dove veniva indicato il periodo “4 luglio – 1° settembre”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 16 maggio 1792, esattamente 228 anni fa, a Venezia viene inaugurata la Fenice, un teatro che sarà definito come emanazione della cultura illuministica. Simbolico il nome come il suo destino, il teatro veneziano risorse più volte dalle proprie ceneri. Culla della Lirica, e luogo di molte vicende legate alla repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato giovedì mattina alle 9, che i positivi sono 15 su 989 primi tamponi analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lunedì 18 maggio è la data fissata per la riapertura delle attività economiche. La formalizzazione avverrà con il decreto del governo, che di fatto anticipa la data del primo giugno, inizialmente prevista.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora tre vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 977 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si sono svolti nella mattina di giovedì, nella sede di Palazzo Comunale alla presenza del Sindaco e della giunta il saluti ufficiali al comandante del Corpo della Pm di Osimo, Galassi, che sabato 16 maggio svolgerà il suo ultimo giorno di servizio per poi andare in pensione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una sparuta manciata di rappresentanti le istituzioni e le associazioni isolati nei banchi, con la mascherina indosso al pari dei parroci: è la fotografia del momento storico nella festa dei Santi Patroni Vittore e Corona che forse mai come quest’anno a dispetto del distanziamento sociale ha generato condivisione di sentimenti e speranze.
da Castelfidardo.it
Lo chiede il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Ancona Fulvio Borromei che sottolinea come la pandemia abbia evidenziato criticità del servizio sanitario dovute ad una progressiva opera di disinvestimento. “Occorre invece puntare sulla classe medica che ha lavorato senza tregua salvando vite e sui giovani per i quali occorre preparare un percorso ad hoc finanziando adeguate Borse di Studio”
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo richiede anche nuove regole per la raccolta differenziata dei rifiuti, che trovate sintetizzate in questo documento prodotto dall'ATA Rifiuti ATO2 Ancona, sulla base delle informazioni prodotte dall'Istituto Superiore di Sanità.
www.comune.polverigi.an.it
Chiudiamo la nostra rassegna dei gruppi giovanili del Villa Musone con i "Piccoli Amici" seguiti da Flavio Capitoli, Gabriel Prosperi e Gioele Paoletti. I piccoli villans sono il futuro della società ed è importante gettare le basi per la loro crescita futura, con un occhio sempre attento al divertimento, perchè come recita il motto gialloblu "Crescere insieme per diventare grandi".
Asd Villa Musone
Il 15 maggio 1994, esattamente 26 anni fa, Gino Strada fonda Emergency.Specializzato in chirurgia d'urgenza all'Università Statale di Milano,decide di dedicarsi alla chirurgia traumatologica e in particolare alle vittime di guerra.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
«L’improvvisa accelerazione dello smantellamento del deposito Xpo di Osimo da parte di Conad sta prendendo una piega preoccupante. Senza nessun confronto reale con i sindacati e la Regione. Il passaggio di consegne tra Auchan-Sma e Conad sta producendo un costo sociale troppo alto, specialmente nelle Marche.
da On. Paolo Giuliodori
Movimento 5 Stelle
Approvato il Decreto Rilancio. Il premier Giuseppe Conte, in una conferenza convocata alle 20.30 di mercoledì 13 maggio, ha annunciato l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, il nuovo pacchetto di provvedimenti tanto atteso per la fase 3, quella della ripartenza economica dopo l'emergenza Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è spento nella notte di mercoledì, all'età di 74 anni a causa di una malattia, Liberato Tittarelli, stimato ed amato da tutta la comunità di Offagna che ne piange la scomparsa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi sono 20 su 865 analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tre morti nelle ultime 24 ore per Covid-19. Salgono così a 974 i decessi in totale nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Uno stop forzato, causato dall'Emegenza Coronavirus, quello legato alle chiamate per l'assegnazione delle case popolari che nella giornata di mercoledì riprendono il via.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Servono quasi 90 milioni di euro per far ripartire la scuola al primo settembre con un numero adeguato di docenti e ata tale da garantire adattamenti necessari e tutte le precauzioni del caso. E parliamo solo di scuola dell’infanzia e scuola primaria dove mancano oltre 2700 docenti e quasi 1000 collaboratori scolastici.
Da Segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal
Prende il via, nelle Marche, la sperimentazione della terapia al plasma anti Covid-19, che utilizza il plasma da donatori guariti da Covid 19 come cura precoce per pazienti con polmoniti da Sars Cov2.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it