utenti online

15 maggio 2020




...

Si sono svolti nella mattina di giovedì, nella sede di Palazzo Comunale alla presenza del Sindaco e della giunta il saluti ufficiali al comandante del Corpo della Pm di Osimo, Galassi, che sabato 16 maggio svolgerà il suo ultimo giorno di servizio  per poi andare in pensione.


...

Una sparuta manciata di rappresentanti le istituzioni e le associazioni isolati nei banchi, con la mascherina indosso al pari dei parroci: è la fotografia del momento storico nella festa dei Santi Patroni Vittore e Corona che forse mai come quest’anno a dispetto del distanziamento sociale ha generato condivisione di sentimenti e speranze.



...

Lo chiede il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Ancona Fulvio Borromei che sottolinea come la pandemia abbia evidenziato criticità del servizio sanitario dovute ad una progressiva opera di disinvestimento. “Occorre invece puntare sulla classe medica che ha lavorato senza tregua salvando vite e sui giovani per i quali occorre preparare un percorso ad hoc finanziando adeguate Borse di Studio”


...

RF Osimo Settore Giovanile sostiene il progetto "Bricks4Change" e ringrazia coach Riccardo Zuccaro per averlo condiviso. “Il 22 aprile è stato il giorno della Terra, da quel giorno ha preso il via il progetto internazionale chiamato Bricks4Change.


...

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo richiede anche nuove regole per la raccolta differenziata dei rifiuti, che trovate sintetizzate in questo documento prodotto dall'ATA Rifiuti ATO2 Ancona, sulla base delle informazioni prodotte dall'Istituto Superiore di Sanità.


...

Chiudiamo la nostra rassegna dei gruppi giovanili del Villa Musone con i "Piccoli Amici" seguiti da Flavio Capitoli, Gabriel Prosperi e Gioele Paoletti. I piccoli villans sono il futuro della società ed è importante gettare le basi per la loro crescita futura, con un occhio sempre attento al divertimento, perchè come recita il motto gialloblu "Crescere insieme per diventare grandi".


...

Il 15 maggio 1994, esattamente 26 anni fa, Gino Strada fonda Emergency.Specializzato in chirurgia d'urgenza all'Università Statale di Milano,decide di dedicarsi alla chirurgia traumatologica e in particolare alle vittime di guerra.


14 maggio 2020








...

Servono quasi 90 milioni di euro per far ripartire la scuola al primo settembre con un numero adeguato di docenti e ata tale da garantire adattamenti necessari e tutte le precauzioni del caso. E parliamo solo di scuola dell’infanzia e scuola primaria dove mancano oltre 2700 docenti e quasi 1000 collaboratori scolastici.


...

Le Liste Civiche che ora parlano di zero tasse e contributi a fondo perduto, cos’hanno fatto realmente quando erano al governo della città? Vediamolo…(è tutto documentato).




...

OASI non ci sta. Gli Operatori Associati Spiagge Italiane di Confartigianato di Ancona – Pesaro e Urbino ritengono che l’ultimo documento Inail contenente le proposte di linee guida Covid 19 per gli stabilimenti balneari, abbia mero valore consuntivo, e chiedono alle Regioni di farsi convalidare dal Governo i protocolli sanitari già discussi, condivisi e approvati.




...

Il 14 maggio 1947, esattamente 73 anni fa, viene inaugurato il primo teatro stabile italiano:, attraverso lo slogan "Un Teatro d'arte per tutti", un attore e un impresario teatrale, fondarono il primo teatro stabile italiano, portando avanti l'idea di un teatro che avrebbe avuto iol compito di fungere come servizio pubblico.


13 maggio 2020

...

Mentre impera assordante il silenzio di Margherita che sta portando a termine lo smantellamento della vecchia Sma -Auchan attraverso la cessione a Conad e a terzi operatori commerciali della rete di vendita, risuona ormai il de profundis per la logistica marchigiana.


...

Nella serata di lunedì 11 maggio, in provincia di Vercelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno portato a termine l’operazione denominata “ON THE ROAD”, dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona dott. Carlo Masini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott. Rosario Lioniello, nei confronti di due persone di etnia rom ritenute responsabili di “Concorso in furti aggravati, e indebito utilizzo di carte di credito”.




...

Ci sono voluti per fortuna pochi giorni di riflessione al Comitato Etico Regionale che sabato aveva "sospeso" il giudizio sul protocollo già approvato in altre regioni dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, che è la struttura capofila per la sperimentazione della terapia al plasma iperimmune in Toscana, in Campania, in Umbria, nel Lazio e accreditata anche presso l'Ispettorato della Sanità Militare, fermando di fatto l'avvio della terapia per i malati Covid nelle Marche.



...

Oltre 37 mila contagi da Covid sul posto di lavoro in Italia tra la fine di febbraio e il 4 maggio: significa che più di un contagio su 6 è avvenuto per ragioni di lavoro. È quanto emerge dai dati dell'INAIL. Sono le donne quelle più colpite e rappresentano il 71,5% dei contagiati.


...

A fine aprile il Lions Club ha donato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Inrca di Osimo la strumentazione sanitaria richiesta per l'emergenza coronavirus (tra cui thermoscan, saturimetro palmare, sfigmomanometri elettronici e altro).


...

Da pochi giorni si sono concluse le attività di ROARR!, progetto educativo promosso da Straligut ed Estra in collaborazione con numerosi partner. Gli interessanti risultati ottenuti in questa edizione dimostrano che anche on line è possibile fare una buona educazione ambientale, se si riesce a stimolare la creatività dei più giovani e la loro partecipazione.