Mentre impera assordante il silenzio di Margherita che sta portando a termine lo smantellamento della vecchia Sma -Auchan attraverso la cessione a Conad e a terzi operatori commerciali della rete di vendita, risuona ormai il de profundis per la logistica marchigiana.
FILCAMS CGIL Carlo Cotichelli - FISASCAT CISL Selena Soleggiati - UILTUCS UIL Fabrizio Bontà
Nella serata di lunedì 11 maggio, in provincia di Vercelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno portato a termine l’operazione denominata “ON THE ROAD”, dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona dott. Carlo Masini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott. Rosario Lioniello, nei confronti di due persone di etnia rom ritenute responsabili di “Concorso in furti aggravati, e indebito utilizzo di carte di credito”.
Ci sono voluti per fortuna pochi giorni di riflessione al Comitato Etico Regionale che sabato aveva "sospeso" il giudizio sul protocollo già approvato in altre regioni dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, che è la struttura capofila per la sperimentazione della terapia al plasma iperimmune in Toscana, in Campania, in Umbria, nel Lazio e accreditata anche presso l'Ispettorato della Sanità Militare, fermando di fatto l'avvio della terapia per i malati Covid nelle Marche.
Da pochi giorni si sono concluse le attività di ROARR!, progetto educativo promosso da Straligut ed Estra in collaborazione con numerosi partner. Gli interessanti risultati ottenuti in questa edizione dimostrano che anche on line è possibile fare una buona educazione ambientale, se si riesce a stimolare la creatività dei più giovani e la loro partecipazione.
da Organizzatori
Sua Ecc. Mons. Angelo Spina Arivescovo Metropolitano dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo ha scritto una lettera ai sacerdoti, religiosi, diaconi, religiose e fedeli laici per esprimere soddisfazione per il protocollo firmato dal cardinale Bassetti, presidente della CEI, dal premier Conte e dal ministro dell’Interno, Lamorgese che prevede, a partire dal prossimo 18 maggio, che i fedeli potranno tornare in chiesa per le celebrazioni liturgiche.
Sua Ecc. Mons. Angelo Spina Arivescovo Metropolitano dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo ha scritto una lettera ai sacerdoti, religiosi, diaconi, religiose e fedeli laici per esprimere soddisfazione per il protocollo firmato dal cardinale Bassetti, presidente della CEI, dal premier Conte e dal ministro dell’Interno, Lamorgese che prevede, a partire dal prossimo 18 maggio, che i fedeli potranno tornare in chiesa per le celebrazioni liturgiche. Al contempo invita tutti alla scrupolosa osservanza delle norme previste dalle autorità preposte che sono riportate nel documento pubblicato sul sito diocesano.
5G, buonsenso e certezze. Non c’è spazio per i pregiudizi. La Regione deve esprimersi. La nuova tecnologia che avanza è materia di discussione anche nelle Marche. In queste ore ben 35 Comuni su 40, ad esempio, della Provincia di Fermo, hanno firmato un’ordinanza che vieta a chiunque la sperimentazione o l’installazione del 5G sui rispettivi territori comunali.
Torna il teatro, dal vivo, adesso! Dal 15 al 17 maggio su Zoom (ore 21) con Dora pro nobis, spettacolo / reading tratto dal libro Malamore di Concita De Gregori con Federica Fracassi, al via NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT.
Proseguono senza sosta i controlli congiunti tra Polizia Locale di Osimo e le altre forze dell'ordine. I numeri dei controlli e dei pattugliamenti effettuati durante la fase 1 della pandemia dimostrano l'impegno profuso per assicurare a tutti gli osimani il rispetto delle norme per il distanziamento sociale e degli spostamenti. Da rilevare anche i controlli per verificare il corretto svolgimento delle attività lavorative.
Energia Nuova Osimo
Al via dal 4 maggio la così definita Fase2, che nell’intento di mettere in moto il circuito lavorativo del territorio, con tutte le dovute regole necessarie per evitare che i numeri dei contagi riprendano a salire, fa i conti con una crisi economica molto forte e con intere categorie di lavoratori che non hanno ancora ricevuto chiare indicazioni sul comportamento da adottare per cercare di riaprire le proprie attività.
“In risposta alle sollecitazioni della Coldiretti sul sito del Governo è stata pubblicata la FAQ che chiarisce che non solo gli alberghi ma tutte le strutture ricettive e quindi anche gli agriturismi possono ospitare le persone che sono autorizzate a muoversi nel periodo di emergenza epidemiologica”.
“Marche unica regione d’Italia a sospendere la sperimentazione della cura per i malati Covid con plasma iperimmune. Lo ha deciso il presidente Ceriscioli, a distanza di oltre un mese (era l’8 di aprile) dall’adesione formale alla sperimentazione della terapia, dietro il parere del Comitato Etico regionale che ha respinto il protocollo, forse ipotizzando un rischio per la trasmissione di altre malattie.
da Lega Marche
“Secondo il Governatore Ceriscioli, sulla base della simulazione di oggi ci sono già le garanzie per la riapertura delle attività del settore benessere in tutta la regione già dal 18 maggio, o forse anche prima, ma per avere risposte ufficiali dovremo attendere ancora qualche giorno.
Coronavirus: stop alla terapia del plasma, il Comitato Etico dice no. Il caso-Marche unico in Italia
E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in sperimentazioni cliniche, ha "sospeso" il giudizio in merito alla sperimentazione del plasma dei pazienti guariti per curare i malati da Covid-19.
Grandissima partecipazione per il sesto appuntamento del ciclo di incontri “Meucci Passione d’Autore”: nata nel mese di aprile dalla sfida della didattica a distanza, la rassegna ha visto esplodere l’entusiasmo giovedì scorso, 30 aprile, quando più di 200 ragazzi del Meucci hanno avuto l’opportunità di abbracciare in maniera virtuale il campione del volley italiano e mondiale Andrea Zorzi.
da Castelfidardo.it
Alla luce dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid19 nonché delle recenti informazioni circa il focolaio nell’ospedale di Osimo, abbiamo messo in atto una urgente raccolta fondi, su richiesta del personale medico del Pronto Soccorso di Osimo, quale punto di primo intervento sanitario di riferimento, sprovvisto ancora di un respiratore polmonare di ultima generazione.
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
Ha fatto molto discutere la notizia che il Comitato Etico Regionale ha espresso delle perplessita, di fatto bloccando, la sperimentazione della cura al Covid-19 con il plasma dei pazienti in via di guarigione. Vivere Senigallia ha chiesto alla biologa senigalliese Alessandra Barucca che cosa sta succedendo.