utenti online

12 maggio 2020





...

Sua Ecc. Mons. Angelo Spina Arivescovo Metropolitano dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo ha scritto una lettera ai sacerdoti, religiosi, diaconi, religiose e fedeli laici per esprimere soddisfazione per il protocollo firmato dal cardinale Bassetti, presidente della CEI, dal premier Conte e dal ministro dell’Interno, Lamorgese che prevede, a partire dal prossimo 18 maggio, che i fedeli potranno tornare in chiesa per le celebrazioni liturgiche.





...

Sua Ecc. Mons. Angelo Spina Arivescovo Metropolitano dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo ha scritto una lettera ai sacerdoti, religiosi, diaconi, religiose e fedeli laici per esprimere soddisfazione per il protocollo firmato dal cardinale Bassetti, presidente della CEI, dal premier Conte e dal ministro dell’Interno, Lamorgese che prevede, a partire dal prossimo 18 maggio, che i fedeli potranno tornare in chiesa per le celebrazioni liturgiche. Al contempo invita tutti alla scrupolosa osservanza delle norme previste dalle autorità preposte che sono riportate nel documento pubblicato sul sito diocesano.


...

5G, buonsenso e certezze. Non c’è spazio per i pregiudizi. La Regione deve esprimersi. La nuova tecnologia che avanza è materia di discussione anche nelle Marche. In queste ore ben 35 Comuni su 40, ad esempio, della Provincia di Fermo, hanno firmato un’ordinanza che vieta a chiunque la sperimentazione o l’installazione del 5G sui rispettivi territori comunali.



...

Il 12 maggio 1995, esattamente 25 anni fa, muore all'età di 47 anni a causa di un arresto cardiaco la cantante Mia Martini. Il corpo verrà trovano nella sua casa di Cardano al Campo in provincia di Varese, due giorni dopo la morte.


11 maggio 2020

...

Proseguono senza sosta i controlli congiunti tra Polizia Locale di Osimo e le altre forze dell'ordine. I numeri dei controlli e dei pattugliamenti effettuati durante la fase 1 della pandemia dimostrano l'impegno profuso per assicurare a tutti gli osimani il rispetto delle norme per il distanziamento sociale e degli spostamenti. Da rilevare anche i controlli per verificare il corretto svolgimento delle attività lavorative.


...

Al via dal 4 maggio la così definita Fase2, che nell’intento di mettere in moto il circuito lavorativo del territorio, con tutte le dovute regole necessarie per evitare che i numeri dei contagi riprendano a salire, fa i conti con una crisi economica molto forte e con intere categorie di lavoratori che non hanno ancora ricevuto chiare indicazioni sul comportamento da adottare per cercare di riaprire le proprie attività.



...

“Marche unica regione d’Italia a sospendere la sperimentazione della cura per i malati Covid con plasma iperimmune. Lo ha deciso il presidente Ceriscioli, a distanza di oltre un mese (era l’8 di aprile) dall’adesione formale alla sperimentazione della terapia, dietro il parere del Comitato Etico regionale che ha respinto il protocollo, forse ipotizzando un rischio per la trasmissione di altre malattie.



...

E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in sperimentazioni cliniche, ha "sospeso" il giudizio in merito alla sperimentazione del plasma dei pazienti guariti per curare i malati da Covid-19.




...

Grandissima partecipazione per il sesto appuntamento del ciclo di incontri “Meucci Passione d’Autore”: nata nel mese di aprile dalla sfida della didattica a distanza, la rassegna ha visto esplodere l’entusiasmo giovedì scorso, 30 aprile, quando più di 200 ragazzi del Meucci hanno avuto l’opportunità di abbracciare in maniera virtuale il campione del volley italiano e mondiale Andrea Zorzi.


...

Alla luce dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid19 nonché delle recenti informazioni circa il focolaio nell’ospedale di Osimo, abbiamo messo in atto una urgente raccolta fondi, su richiesta del personale medico del Pronto Soccorso di Osimo, quale punto di primo intervento sanitario di riferimento, sprovvisto ancora di un respiratore polmonare di ultima generazione.




...

L'11 maggio 1981, esattamente 39 anni fa, muore a Miami all'età di 36 anni il cantante Bob Marley. Mostro sacro della musica reggae era malato di tumore ai polmoni e al cervello. Il mondo perde uno dei più grandi artisti e poeti della musica.


10 maggio 2020

...

Il 10 maggio ricorre la Festa della Mamma, una ricorrenza antica, presente in molti paesi del mondo. In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio, mentre negli altri stati si festeggia in giorni diversi, di anno in anno. La prima volta che fu festeggiata in Italia fu il 12 maggio del 1957, per volontà di Don Otelli ad Assisi. 


9 maggio 2020


...

Nella giornata di giovedì, si è dato il via alla riapertura, La cosidetta Fase 2 al Cimitero Maggiore di Osimo, lo stesso Sindaco attraverso la sua bacheca social ha definito la giornata: "un giorno importante per sperimentare la gradualita' nell'apertura dei cimiteri. Sono andato di persona a placare l'animosita' dei tanti che attendevano di entrare dopo due mesi di stop. Spiegate le ragioni della scelta immediata che era sperimentale, tornato in Comune ho deciso che si poteva fare di piu'."


...

In data 17 dicembre 2019, il Movimento 5 Stelle di Osimo presentava in Consiglio Comunale una mozione avente ad oggetto la predisposizione del c.d. “Piano Antenne” a tutela della salute dei cittadini. Si chiedeva all'amministrazione comunale di porre maggiore attenzione al tema antenne e campi elettromagnetici prodotti dalle nuove tecnologie in arrivo, come il 5G, attraverso la predisposizione di un Piano Antenne.



...

Prove di ripartenza. Gli scenari operativi per riaprire in sicurezza le attività lavorative di parrucchieri, barbieri ed estetiste sono stati testati, venerdì, nel corso di una simulazione che si è svolta in due saloni di parrucchieria ed estetica del capoluogo regionale, a cura delle associazioni di categoria Confartigianato e Cna.