utenti online

8 maggio 2020

...

Una Fase 2 iniziata non bene quella della riapertura del Cimitero Maggiore ad Osimo. Nella mattinata di giovedì molta l'affluenza di cittadini che fuori dai cancelli facevano la fila per andare a porre un fiore a lori cari dopo mesi di chiusura del cimitero.



...

Da lunedì prossimo, 11 maggio, Astea riapre la propria isola ecologica di via Oscar Romero a San Biagio. Gli orari saranno quelli consueti dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19. Con la riapertura dell’isola ecologica dove conferire i rifiuti ingombranti, riprende anche il servizio attivo dal 2015 del Centro del Riuso, dove portare materiali usati ma ancora funzionanti e da rimettere dunque in riciclo gratuitamente anziché inviarli in discarica.






...

“Le Marche devono accelerare sulla sperimentazione per l'utilizzo del plasma per la cura dei pazienti colpiti da Covid-19. Nonostante gli annunci, nella nostra regione è tutto ancora fermo. Chiediamo al Presidente Ceriscioli di agire in fretta, senza indugi ed ulteriori ritardi” .


...

Caos, code ed anche qualche tensione oggi per la riapertura dei cimiteri dopo settimane di cancelli sbarrati. Comprendiamo le legittime precauzioni sanitarie ma è sembrato evidente come le perplessità di molti circa gli ingressi contingentati hanno trovato oggi conferma.


...

I rappresentanti dei sindacati dei pensionati della provincia di Ancona CGILCISL e UIL, Domenico Sarti, Carlo Zezza, Sandro Bellagamba, hanno di nuovo incontrato in videoconferenza il Vice Prefetto Dott. Clemente Di Nuzzo per fare il punto sulla situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie e sui servizi territoriali.


...

Ricavi più che dimezzati nel 2020 con il turismo che prevede una contrazione del 66,3%, giudizi in prevalenza negativi sui provvedimenti finora adottati dal Governo per contrastare la crisi provocata dalla pandemia, 7 imprese su 10 hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali, forti criticità per l'accesso al credito.



...

L'8 maggio 1886, esattamente 134 anni fa, Pemberton brevetta la Coca-Col. Un caso, un ingrediente aggiunto per sbaglio trasformò un rimedio per il mal di testa in una bevanda dal sapore unico, che in meno di dieci anni conquistò tutta l'America. In quel periodo si costruì un marchio vincente rimasto immutato per oltre un secolo e destinato a influenzare le abitudini alimentari di miliardi di persone.


7 maggio 2020





...

Come annunciato nei giorni scorsi, è in partenza sul territorio fidardense la distribuzione di mascherine alle famiglie. L’Amministrazione comunale, in virtuosa sinergia tra forze politiche, ha effettuato una scelta precisa, dando priorità nella consegna alle strutture sanitarie e al personale maggiormente esposto al rischio contagio ma procedendo nel contempo al reperimento di un quantitativo di mascherine tale da poter offrire un supporto non solo simbolico ma concreto alla popolazione.


...

Il 7 maggio 1963, esattamente 57 anni fa, l'industriale di macchine agricole Ferruccio Lamborghini fonda la Lamborghini Auto. L'azienda produrrà auto sportive, il progetto nacque a causa di un litigio avvenuto con Enzo Ferrari a cui l'indrustriale agricolo si era rivolto a causa di un problema alla sua 250 GT. 


6 maggio 2020


...

Nella serata di martedì, a Camerano, i Carabinieri della locale Stazione, hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino italiano 43enne, ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate.


...

Un argomento quello del 5G, che nella giornata di ieri è stato discusso in sede Comunale, la Giunta al completo e il nuovo dirigente Ufficio speciale Edilizia ed Urbanistica, l'arch. Vecchietti, stanno valutando questa situazione, lo stesso Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua bacheca social ha definito: “Il 5G per molti è uno spettro. Agita i nostri pensieri. Abbiamo il dovere di affrontare il problema. Noi ci siamo! Comunicare veloce è importante, ma la tutela della salute prima di tutto!”




...

Come annunciato, riaprono al pubblico – mercoledì 6 maggio – cimitero, parchi, giardini e aree verdi dislocate nell’ambito del territorio comunale. La nuova ordinanza del sindaco fa dunque cessare gli effetti della precedente, con la quale il 14 marzo scorso ne era stata disposta la chiusura per evitare contatti e concentrazioni di utenti onde contenere la diffusione del corona-virus.


...

L'Avis Osimo comunica il rinvio delle celebrazioni per il 90° di fondazione in programma a Settembre. Il direttivo, riunitosi in videoconferenza sabato 2 Maggio, ha deciso di rinviare i festeggiamenti per il 2021, sperando che la situazione torni alla normalità. Una decisione necessaria, vista l'attuale emergenza sanitaria e le incertezze per il futuro, che hanno portato il direttivo a maturare questa scelta.


...

Da mercoledì 29 aprile 2020 i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare dell’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza.



...

Il 6 maggio 1994, esattamente 26 anni, fa veniva inaugurato il tunnel della Manica. Un collegamento tra Inghilterra e Francia, il tracciato sottomarino più lungo al mondo. I lavori iniziano il dicembre del 1987, su entrambi i versanti e tre anni dopo le due squadre di operai s'incontrano per la prima volta a metà strada, a 40 metri di profondità sotto il fondo della Manica. Due anni più tardi l'opera è pronta per essere inaugurata ma la cerimonia ufficiale sarà maggio 1994. A presenziarla la regina inglese Elisabetta II e il presidente francese Mitterand che presiedono al taglio del nastro a Calais. 



5 maggio 2020



...

Uno dei nodi più importanti da sciogliere, in questo momento che tutti ormai definiamo Fase 2 riguarda la scuola, la didattica, sia negli spazi, per consentire, come le regalo dettano, i metri di distanza, per salvaguardare la salute degli studenti, dei docenti e di tutte le figure che opere all'interno dei plessi; sia nello svolgimento effettivo e pratico di come si dovrà mettere in atto una lezione, gestire le classi.



...

Riaprono i cantieri edili, ed Osimo ricomincia in piena sicurezza con le tante opere in via di realizzazione. I lavori ricominceranno in varie zone della città, e spaziano dalla scuola d'infanzia di San Sabino, all'ex Cinema Concerto, Casa Cea, la manutenzione del lago di Campocavallo fino al campo di calciotto di San Biagio.