Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha firmato, nel pomeriggio, un decreto che consente la pratica delle attività sportive e motorie svolte in forma individuale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 29 i campioni positivi sui 981 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Resta stabile la curva dei contagi anche il campione dei tamponi è inferiori. Stabili anche gli accessi alle terapie intensive.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora cinque vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Coronavirus. Salgono così a 948 i decessi totali nella regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come annunciato nei giorni scorsi, è in partenza sul territorio fidardense la distribuzione di mascherine alle famiglie. L’Amministrazione comunale, in virtuosa sinergia tra forze politiche, ha effettuato una scelta precisa, dando priorità nella consegna alle strutture sanitarie e al personale maggiormente esposto al rischio contagio ma procedendo nel contempo al reperimento di un quantitativo di mascherine tale da poter offrire un supporto non solo simbolico ma concreto alla popolazione.
da Castelfidardo.it
Il 7 maggio 1963, esattamente 57 anni fa, l'industriale di macchine agricole Ferruccio Lamborghini fonda la Lamborghini Auto. L'azienda produrrà auto sportive, il progetto nacque a causa di un litigio avvenuto con Enzo Ferrari a cui l'indrustriale agricolo si era rivolto a causa di un problema alla sua 250 GT.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 10:00 circa a Castelfidardo, in via Cesare Battisti per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di martedì, a Camerano, i Carabinieri della locale Stazione, hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino italiano 43enne, ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un argomento quello del 5G, che nella giornata di ieri è stato discusso in sede Comunale, la Giunta al completo e il nuovo dirigente Ufficio speciale Edilizia ed Urbanistica, l'arch. Vecchietti, stanno valutando questa situazione, lo stesso Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua bacheca social ha definito: “Il 5G per molti è uno spettro. Agita i nostri pensieri. Abbiamo il dovere di affrontare il problema. Noi ci siamo! Comunicare veloce è importante, ma la tutela della salute prima di tutto!”
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora 7 decessi in un giorno per Coronavirus nelle Marche. Salgono così a 943 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 29 i campioni positivi sui 1.207 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come annunciato, riaprono al pubblico – mercoledì 6 maggio – cimitero, parchi, giardini e aree verdi dislocate nell’ambito del territorio comunale. La nuova ordinanza del sindaco fa dunque cessare gli effetti della precedente, con la quale il 14 marzo scorso ne era stata disposta la chiusura per evitare contatti e concentrazioni di utenti onde contenere la diffusione del corona-virus.
da Castelfidardo.it
L'Avis Osimo comunica il rinvio delle celebrazioni per il 90° di fondazione in programma a Settembre. Il direttivo, riunitosi in videoconferenza sabato 2 Maggio, ha deciso di rinviare i festeggiamenti per il 2021, sperando che la situazione torni alla normalità. Una decisione necessaria, vista l'attuale emergenza sanitaria e le incertezze per il futuro, che hanno portato il direttivo a maturare questa scelta.
Da mercoledì 29 aprile 2020 i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare dell’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza.
www.comune.polverigi.an.it
La Regione Marche ha completato oggi il trasferimento del secondo flusso di domande della Cassa integrazione straordinaria in deroga per i lavoratori che non godono delle tutele ordinarie all’Inps, ente al quale spetta adesso la liquidazione del sostegno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 6 maggio 1994, esattamente 26 anni, fa veniva inaugurato il tunnel della Manica. Un collegamento tra Inghilterra e Francia, il tracciato sottomarino più lungo al mondo. I lavori iniziano il dicembre del 1987, su entrambi i versanti e tre anni dopo le due squadre di operai s'incontrano per la prima volta a metà strada, a 40 metri di profondità sotto il fondo della Manica. Due anni più tardi l'opera è pronta per essere inaugurata ma la cerimonia ufficiale sarà maggio 1994. A presenziarla la regina inglese Elisabetta II e il presidente francese Mitterand che presiedono al taglio del nastro a Calais.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Per facilitare la vita ai cittadini, i Comuni di Agugliano e Polverigi hanno adottato e messo a disposizione Junker, un servizio fruibile tramite APP (per smartphone Android o Apple) che riconosce con un solo clic quello che stiamo gettando e ci dice come fare secondo la normativa del nostro territorio.
Junker Team Giunko Srl
Il Gores ha comunicato che dei 557 tamponi analizzati, 44 sono stati riscontrati positivi. Il Gores segnala che il dato di lunedì è relativo ai tamponi raggruppa casi del 29, del 30 aprile, dell’1 e del 2 maggio e che quindi questa aggregazione dei giorni incide sul numero dei positivi registrati in data odierna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora 4 vittime nelle Marche per Coronavirus. Tre sono i decessi avvenuti nelle ultime 24 ore, cui si aggiunge un decesso avvenuto nei giorni scorsi il cui esito di Covid-19 è avvenuto nei giorni scorsi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Uno dei nodi più importanti da sciogliere, in questo momento che tutti ormai definiamo Fase 2 riguarda la scuola, la didattica, sia negli spazi, per consentire, come le regalo dettano, i metri di distanza, per salvaguardare la salute degli studenti, dei docenti e di tutte le figure che opere all'interno dei plessi; sia nello svolgimento effettivo e pratico di come si dovrà mettere in atto una lezione, gestire le classi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il presidente della giunta regionale ha firmato lunedì 4 maggio i decreti n. 144 e 145, con i quali a far data dal 5 maggio 2020, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza relative alla limitazione del contagio da COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riaprono i cantieri edili, ed Osimo ricomincia in piena sicurezza con le tante opere in via di realizzazione. I lavori ricominceranno in varie zone della città, e spaziano dalla scuola d'infanzia di San Sabino, all'ex Cinema Concerto, Casa Cea, la manutenzione del lago di Campocavallo fino al campo di calciotto di San Biagio.
Energia Nuova Osimo
Al via la Fase 2 in città. Da lunedì 4 maggio i parcheggi sulle strisce blu non saranno più gratuiti e le soste sui parcheggi con le strisce bianche andranno disposti con il disco orario.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle campagne marchigiane ci sono circa 50 fattorie didattiche oltre a una dozzina di agriasilo pronti ad accogliere i bambini in sicurezza dopo la ripresa del lavoro di mamme e papà. Natura e grandi spazi all’aria aperta per consentire ai genitori di tornare al lavoro e ai bambini di vivere in tutta sicurezza esperienze formative dedicate all’educazione ambientale e alimentare attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l’alternanza delle stagioni, la possibilità di produrre in modo sostenibile e l’occasione di esperienze dirette come seminare, raccogliere frutti, conoscere piante e animali delle fattorie.
www.marche.coldiretti.it
Il Consiglio Comunale di Castelfidardo esprime un sentito ringraziamento a tutti i dipendenti comunali e della Pluriservizi Fidardense, sia a quelli fisicamente operativi presso gli uffici per la gestione dei servizi indispensabili che a coloro che sono impegnati da casa attraverso le prestazioni lavorative in forma agile, per la disponibilità, la competenza e l’abnegazione che stanno dimostrando in questa drammatica emergenza sanitaria.
da Castelfidardo.it
Al via la fase 2 nel Comune di Polverigi, nella mattinata di lunedì 4 maggio riaprono i Centri di raccolta differenziata (CDR) gestiti da Marche Multiservizi Falconara (MMS) presenti nel territorio. Riattivate anche le prenotazioni per i servizi presso le utenze domestiche., sarà quindi pienamente operativa la rete dei Centri di raccolta differenziata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La panoramica dei gruppi giovanili del Villa Musone prosegue con il gruppo Primi Calci allenato a dal duo Flavio Capitoli e Lorenzo Giuliani. Il lavoro con i più piccoli è un aspetto molto importante per la crescita dei futuri calciatori ed il Villa Musone presta da sempre molta attenzione a questo aspetto: mister Capitoli conosceva già questo gruppo mentre per mister Giuliani, ormai da sette anni con i villans, si è trattata di una nuova esperienza.
Asd Villa Musone
Il 5 maggio 1862, esattamente 158 anni fa, viene istituito il servizio postale nazionale. Garantire le comunicazioni tra i cittadini fu una questione prioritaria tra quelle affrontate all'indomani della nascita dello Stato unitario. L'istituzione del servizio postale introdusse per la prima volta nella vita degli italiani il concetto di "servizio pubblico".
di Redazione
Delineato il piano delle riaperture nel territorio comunale: parchi (fatta eccezione per le aree gioco per bambini), cimitero e sgambatoio riaprono da mercoledì con i consueti orari e nel rispetto delle regole di distanziamento sociale che con attenzione è ancora necessario osservare; obbligo mascherine nei luoghi pubblici.
da Castelfidardo.it
Dal 14 maggio parrucchieri ed estetiste potranno ritornare al lavoro, nel rispetto della salute di clienti e operatori.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il nuovo DPCM del 26 aprile vara un nuovo pacchetto di misure per la fase 2 dell'emergenza sanitaria con previvisioni valide dal 4 al 18 maggio. Tra queste misure c'è un allentamento delle limitazioni di movimento. Resta comunque l'obbligo di uscire di casa muniti dell'apposita autocertificazione indicata dal Ministero dell'Interno. Ecco il nuovo modello di autocertificazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono stati tratti in arresto, dai Carabinieri della Compagnia di Osimo, un italiano e tre albanesi, che nella giornata di sabato, nell’ambito della più generale attività di controllo del territorio, al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno attenzionato il territorio della Val Musone sino alla vicina Recanati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sempre stabile (e bassa) la curva dei nuovi contagi nelle Marche. Il 3 maggio sono stati registrati 21 nuovi casi positivi su un totale di ben 1125 tamponi effettati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it