Il Gores ha comunicato che dei 557 tamponi analizzati, 44 sono stati riscontrati positivi. Il Gores segnala che il dato di lunedì è relativo ai tamponi raggruppa casi del 29, del 30 aprile, dell’1 e del 2 maggio e che quindi questa aggregazione dei giorni incide sul numero dei positivi registrati in data odierna.
Uno dei nodi più importanti da sciogliere, in questo momento che tutti ormai definiamo Fase 2 riguarda la scuola, la didattica, sia negli spazi, per consentire, come le regalo dettano, i metri di distanza, per salvaguardare la salute degli studenti, dei docenti e di tutte le figure che opere all'interno dei plessi; sia nello svolgimento effettivo e pratico di come si dovrà mettere in atto una lezione, gestire le classi.
Riaprono i cantieri edili, ed Osimo ricomincia in piena sicurezza con le tante opere in via di realizzazione. I lavori ricominceranno in varie zone della città, e spaziano dalla scuola d'infanzia di San Sabino, all'ex Cinema Concerto, Casa Cea, la manutenzione del lago di Campocavallo fino al campo di calciotto di San Biagio.
Energia Nuova Osimo
Nelle campagne marchigiane ci sono circa 50 fattorie didattiche oltre a una dozzina di agriasilo pronti ad accogliere i bambini in sicurezza dopo la ripresa del lavoro di mamme e papà. Natura e grandi spazi all’aria aperta per consentire ai genitori di tornare al lavoro e ai bambini di vivere in tutta sicurezza esperienze formative dedicate all’educazione ambientale e alimentare attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l’alternanza delle stagioni, la possibilità di produrre in modo sostenibile e l’occasione di esperienze dirette come seminare, raccogliere frutti, conoscere piante e animali delle fattorie.
Il Consiglio Comunale di Castelfidardo esprime un sentito ringraziamento a tutti i dipendenti comunali e della Pluriservizi Fidardense, sia a quelli fisicamente operativi presso gli uffici per la gestione dei servizi indispensabili che a coloro che sono impegnati da casa attraverso le prestazioni lavorative in forma agile, per la disponibilità, la competenza e l’abnegazione che stanno dimostrando in questa drammatica emergenza sanitaria.
da Castelfidardo.it
Al via la fase 2 nel Comune di Polverigi, nella mattinata di lunedì 4 maggio riaprono i Centri di raccolta differenziata (CDR) gestiti da Marche Multiservizi Falconara (MMS) presenti nel territorio. Riattivate anche le prenotazioni per i servizi presso le utenze domestiche., sarà quindi pienamente operativa la rete dei Centri di raccolta differenziata.
La panoramica dei gruppi giovanili del Villa Musone prosegue con il gruppo Primi Calci allenato a dal duo Flavio Capitoli e Lorenzo Giuliani. Il lavoro con i più piccoli è un aspetto molto importante per la crescita dei futuri calciatori ed il Villa Musone presta da sempre molta attenzione a questo aspetto: mister Capitoli conosceva già questo gruppo mentre per mister Giuliani, ormai da sette anni con i villans, si è trattata di una nuova esperienza.
Asd Villa Musone
Il 5 maggio 1862, esattamente 158 anni fa, viene istituito il servizio postale nazionale. Garantire le comunicazioni tra i cittadini fu una questione prioritaria tra quelle affrontate all'indomani della nascita dello Stato unitario. L'istituzione del servizio postale introdusse per la prima volta nella vita degli italiani il concetto di "servizio pubblico".
di Redazione
Delineato il piano delle riaperture nel territorio comunale: parchi (fatta eccezione per le aree gioco per bambini), cimitero e sgambatoio riaprono da mercoledì con i consueti orari e nel rispetto delle regole di distanziamento sociale che con attenzione è ancora necessario osservare; obbligo mascherine nei luoghi pubblici.
da Castelfidardo.it
Il nuovo DPCM del 26 aprile vara un nuovo pacchetto di misure per la fase 2 dell'emergenza sanitaria con previvisioni valide dal 4 al 18 maggio. Tra queste misure c'è un allentamento delle limitazioni di movimento. Resta comunque l'obbligo di uscire di casa muniti dell'apposita autocertificazione indicata dal Ministero dell'Interno. Ecco il nuovo modello di autocertificazione.
Sono stati tratti in arresto, dai Carabinieri della Compagnia di Osimo, un italiano e tre albanesi, che nella giornata di sabato, nell’ambito della più generale attività di controllo del territorio, al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno attenzionato il territorio della Val Musone sino alla vicina Recanati.
In vista della riapertura di alcune attività di lavoro, che prenderanno il via nella giornata del 4 maggio, anche la pubblica amministrazione, che comunque in questo lasso di tempo è sempre stata attiva, il Sindaco Pugnaloni e l Assessore ai lavori pubblici Flavio Cardinali pianificano la ripartenza che vede tra i vari progetti l'ampliamento della scuola d'infanzia di San sabino, i lavori dell'ex Cinema Concerto, i lavori di Casa Cea, la manutenzione del lago di pesca a Campocavallo, i nuovi spogliatoi al campo sportivo di San Biagio.
Su richistesta del Comune di Castelfidardo, l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO2 – Ancona (ATA), con comunicazione del 02 maggio 2020, ha disposto di RIATTIVARE le attività dell’Eco-sportello e del Centro Ambiente Comunale (isola ecologica) a partire da Lunedì 04 MAGGIO 2020 secondo i consueti orari.
da Castelfidardo.it
Da lunedi pv il Sindaco ha annunciato l'apertura dei cimiteri 2 mezze giornate la settimana , 15 persone alla volta per un massimo di sosta all'interno di 20 minuti ! ASSURDO! Premesso che ad oggi nessuna ordinanza ancora è in albo pretorio, ma stando a quanto detto questa sarà la situazione , ovvero chi arriva prima ..macina …. ?
Monica Bordoni Capogruppo consiliare Liste Civiche
Lo avevamo annunciato nel corso delle celebrazioni per la festa della Liberazione e, seppur con qualche giorno di ritardo, sono finalmente arrivate le 25 tute protettive che come ANPI sez. di Osimo abbiamo voluto donare all'Unità Speciale di Continuità Assistenziale locale in occasione del 25 aprile.
Tempo di bilanci in casa Robur Family, anche per quanto riguarda l'aspetto fisico motorio: con la conclusione prematura della stagione agonistica, la società roburina si è attrezzata in tempo di COVID-19, grazie al prezioso lavoro della preparatrice fisica Caterina Biondini, per favorire il lavoro da casa degli atleti osimani.
da Robur Family - Special Club
Il 4 maggio 1949, esattamente 71 anni fa, avvenne la tragedia di Superga. Una nebbia fitta e poi lo schianto, così in pochi istanti vennero distrutte le vite di 31 persone (27 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio), insieme alla gloriosa storia di una squadra di calcio, il Grande Torino!
Il 3 maggio 1978, esattamente 42 anni fa, avvenne il primo esempio di spamming. Sotto forma cartacea o in formato elettronico la posta indesiderata reca noie a chiunque la riceva, se poi, come nel secondo caso, diventa un aspetto ripetuto, allora è una vera forma di tortura. Chi fece uso per la prima volta dello spam, verificò concretamente il suo alto potenziale pubblicitario, inaugurando un fenomeno incontrollabile tra i più invisi agli internauti.
Sarà un'estate di privazioni e di molte attenzioni perchè, avvertono i virologi, il Coronavirus non sparirà. Il caldo protrebbe attenuarne la diffusione ma solo il vaccino potrà definitivamente debellare i contagi. Nonostante tutto la Regione Marche è al lavoro per far partire la stagione turistica balneare, settore trainante dell'economia marchigiana.
La crescita di casi COVID- 19 ad Osimo, 100 persone e ulteriori 400 persone in isolamento, va contrastata con misure di aiuto e prevenzione. Da tempo come Liste Civiche chiediamo al Comune di fare una convenzione con gli alberghi di Osimo dove far alloggiare le persone affette da Covid-19 o in isolamento. Serve per sgravare le famiglie sia di assistenza, sia del rischio di contagio che si annida con frequenza nella coabitazione forzata.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Il Presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato giovedì pomeriggio un atto di indirizzo, con chiarimenti e disposizioni attuative in materia di attività sportiva, di spostamenti all’interno del territorio regionale, di raggiungimento delle seconde case, di taglio del verde e coltivazione degli orti e di manutenzione degli impianti sportivi.