utenti online

4 maggio 2020



...

Il nuovo DPCM del 26 aprile vara un nuovo pacchetto di misure per la fase 2 dell'emergenza sanitaria con previvisioni valide dal 4 al 18 maggio. Tra queste misure c'è un allentamento delle limitazioni di movimento. Resta comunque l'obbligo di uscire di casa muniti dell'apposita autocertificazione indicata dal Ministero dell'Interno. Ecco il nuovo modello di autocertificazione.


...

Sono stati tratti in arresto, dai Carabinieri della Compagnia di Osimo, un italiano e tre albanesi, che nella giornata di sabato, nell’ambito della più generale attività di controllo del territorio, al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno attenzionato il territorio della Val Musone sino alla vicina Recanati.




...

In vista della riapertura di alcune attività di lavoro, che prenderanno il via nella giornata del 4 maggio, anche la pubblica amministrazione, che comunque in questo lasso di tempo è sempre stata attiva, il Sindaco Pugnaloni e l Assessore ai lavori pubblici Flavio Cardinali pianificano la ripartenza che vede tra i vari progetti l'ampliamento della scuola d'infanzia di San sabino, i lavori dell'ex Cinema Concerto, i lavori di Casa Cea, la manutenzione del lago di pesca a Campocavallo, i nuovi spogliatoi al campo sportivo di San Biagio.



...

Su richistesta del Comune di Castelfidardo, l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO2 – Ancona (ATA), con comunicazione del 02 maggio 2020, ha disposto di RIATTIVARE le attività dell’Eco-sportello e del Centro Ambiente Comunale (isola ecologica) a partire da Lunedì 04 MAGGIO 2020 secondo i consueti orari.


...

Da lunedi pv il Sindaco ha annunciato l'apertura dei cimiteri 2 mezze giornate la settimana , 15 persone alla volta per un massimo di sosta all'interno di 20 minuti ! ASSURDO! Premesso che ad oggi nessuna ordinanza ancora è in albo pretorio, ma stando a quanto detto questa sarà la situazione , ovvero chi arriva prima ..macina …. ?



...

Lo avevamo annunciato nel corso delle celebrazioni per la festa della Liberazione e, seppur con qualche giorno di ritardo, sono finalmente arrivate le 25 tute protettive che come ANPI sez. di Osimo abbiamo voluto donare all'Unità Speciale di Continuità Assistenziale locale in occasione del 25 aprile.


...

Tempo di bilanci in casa Robur Family, anche per quanto riguarda l'aspetto fisico motorio: con la conclusione prematura della stagione agonistica, la società roburina si è attrezzata in tempo di COVID-19, grazie al prezioso lavoro della preparatrice fisica Caterina Biondini, per favorire il lavoro da casa degli atleti osimani.




...

Il 4 maggio 1949, esattamente 71 anni fa, avvenne la tragedia di Superga. Una nebbia fitta e poi lo schianto, così in pochi istanti vennero distrutte le vite di 31 persone (27 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio), insieme alla gloriosa storia di una squadra di calcio, il Grande Torino!


3 maggio 2020

...

Il 3 maggio 1978, esattamente 42 anni fa, avvenne il primo esempio di spamming. Sotto forma cartacea o in formato elettronico la posta indesiderata reca noie a chiunque la riceva, se poi, come nel secondo caso, diventa un aspetto ripetuto, allora è una vera forma di tortura. Chi fece uso per la prima volta dello spam, verificò concretamente il suo alto potenziale pubblicitario, inaugurando un fenomeno incontrollabile tra i più invisi agli internauti.


2 maggio 2020

...

Sarà un'estate di privazioni e di molte attenzioni perchè, avvertono i virologi, il Coronavirus non sparirà. Il caldo protrebbe attenuarne la diffusione ma solo il vaccino potrà definitivamente debellare i contagi. Nonostante tutto la Regione Marche è al lavoro per far partire la stagione turistica balneare, settore trainante dell'economia marchigiana.



...

La crescita di casi COVID- 19 ad Osimo, 100 persone e ulteriori 400 persone in isolamento, va contrastata con misure di aiuto e prevenzione. Da tempo come Liste Civiche chiediamo al Comune di fare una convenzione con gli alberghi di Osimo dove far alloggiare le persone affette da Covid-19 o in isolamento. Serve per sgravare le famiglie sia di assistenza, sia del rischio di contagio che si annida con frequenza nella coabitazione forzata.












...

A pochi giorni dalla Fase due, il tema lavoro diventa sempre più centrale, accanto a quello sanitario. Dal 4 maggio il Governo Conte rimette in moto il Paese, “ma ci sono ancora tante incertezze su tempi, regole e sostegni economici per i lavoratori - dichiara Marco Pierpaoli, Segretario Generale Confartigianato Imprese Ancona Pesaro-Urbino - ci troviamo a celebrare il primo maggio più difficile e insieme importante della nostra storia Italiana: dobbiamo riaccendere i motori dell'Italia, non possiamo attendere, o non ci sarà più un primo Maggio da festeggiare”.


...

"Completata ieri la raccolta e la donazione di tutto il gruppo di Energia Nuova a favore dell'iniziativa per il fondo comunale di Mutuo Soccorso "Donare un Buono Spesa".



...

L'annuncio arriva dal sindaco Paolo Niccoletti: "Questa iniziativa testimonia che stiamo provando a tornare sui sentieri di una parziale normalità anche da un punto di vista didattico, a vantaggio soprattutto dei soggetti più esposti e fragili".


...

Il 2 maggio 2012, esattamente 8 anni fa, una versione pastello della famosa opera di Munch "L'Urlo" viene venduta all' asta a New York per la cifra di 120 milioni di dollari segnando un nuovo record di vendita.