Avviato l’iter per sottoporre a test sierologici quanti operano in prima linea in questa delicata fase. Instaurando una proficua collaborazione con l’Ordine degli Infermieri della Provincia di Ancona, il Comandante Paolo Tondini ha fatto formale richiesta al presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche Giuseppino Conti affinchè personale infermieristico esegua prelievi ematici venosi ai componenti il corpo di Polizia Locale e l’Arma dei Carabinieri.
da Castelfidardo.it
Fratelli d’Italia ha presentato all’ Amministrazione comunale proposte per: aiutare le famiglie che al termine del look down non sapranno dove lasciare i figli con le scuole chiuse; chiesto il rinvio delle scadenze delle imposte e tasse: il 15 maggio scade la prima rata TARI , il 16 giugno la prima rata IMU, avanzata la proposta di sgravi fiscali TARI per le aziende rimaste chiuse.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Sarà Francesco Mercurio, presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, ad aprire il primo ciclo di incontri “Un contatto che vale”, lanciati dalla Lega del Filo d’Oro, in diretta su Facebook martedì 28 aprile alle 11.00, per raccontare com’è la vita delle persone sordocieche ai tempi del coronavirus, quali rischi corrono queste persone, quali sono le paure che vivono e cosa possiamo fare per non dimenticarci di loro.
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione. Si celebra la fine dell'occupazione nazifascista. Era il 25 aprile 1945, conclusione della Seconda guerra mondiale. In questa data furono nel 1945 furono liberate le città di Milano e Torino e poi le altre città italiane dopo venti anni di dittatura fascista.
di Silvia Dolci
l post del sindaco Roberto Ascani – Un XXV aprile forse meno eclatante nella forma ma più intimo e vero, perché il contrasto ad un nemico invisibile e il distanziamento sociale danno modo, oggi più che mai, di percepire e comprendere il valore dell’unità, della libertà e della resistenza.
da Castelfidardo.it
Al cospetto del facilissimo(?) Vangelo odierno (I due discepoli sulla strada per Emmaus), che tutti conosciamo, e su cui non c’è poi così tanto da dire(?), se non che Gesù si è manifestato in un’altra delle sue (quasi burlesche – cf. Gv 20, 14-17) apparizioni post-Risurrezione, vorremmo complicare la questione e scovare una sottigliezza alquanto nascosta (più che per mezzo delle apparizioni, il Signore si diverte con noi attraverso i dettagli della Parola di Dio).
da Fabio Quadrini
Si è svolto nella giornata di mercoledì, per la prima volta in video conferenza a causa dell’Emergenza da Coronavirus il Consiglio comunale di Osimo. In un momento storico particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, l’amministrazione pubblica non può fermarsi, molte le problematiche in essere da affrontare, discutere e risolvere anche causa del blocco totale, dal punto di vista lavorativo-economico, che il Covid 19 sta causando.
di Silvia Dolci
Nella mattinata di giovedì, a Trecastelli, un 21enne albanese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, dott.ssa Piermartini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott.ssa Bilotta, per il reato di concorso in detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aggravato dalla continuazione.
di Silvia Dolci
La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
“La possibilità di avviare il servizio di consegne a domicilio è una conquista ma serve anche altro per salvare un settore in così grave difficoltà per l’emergenza Coronavirus”. Lancia l’allarme sul settore agrituristico la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni.
Le società Robur Family, Centro Minibasket Osimo e Osimo Basket, supportate da Basket Auximum, Probasketball Osimo e Futura Basket Osimo, comunicano la propria totale estraneità all'iniziativa sul basket giovanile presentata dalla dirigenza GS Robur nei comunicati del 20 e 21 aprile 2020.
Centro Minibasket Robur Osimo, Basket Robur Family, Probasketball Osimo, Futura Basket Osimo, Basket Auximum
Il 26 aprile 1986, esattamente 34 anni fa, avveniva il disastro alla centrale nucleare di Chernobyl. Un test di sicurezza compromesso dalla cieca ambizione e dalla sciatteria umana scatena l'inferno nel cuore dell'ex Unione Sovietica.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E' annunciato entro il 30 aprile da parte del premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM che darà il via alla fase 2 dell'emergenza Coronavirus, quella che prevede il graduale ripristino delle attività e il ritorno alla normalità, per quanto possibile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora 9 vittime nelle ultime ventiquattore nelle Marche per Coronavirus. Salgono cosi a 874 i decessi nella regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono stati nuovamente riaperti i termini per poter richiedere i Buoni Spesa presso il Comune di Osimo, per consentire a tutte quelle famiglie che nel precedente step non erano riuscite ad iscriversi. Non possono presentare la domanda coloro che hanno già ricevuto buoni spesa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che le persone positive sono oggi 76 su 1440 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che le persone positive sono oggi 30 su 1.143 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Avviato l’iter per sottoporre a test sierologici quanti operano in prima linea in questa delicata fase. Instaurando una proficua collaborazione con l’Ordine degli Infermieri della Provincia di Ancona, il Comandante Paolo Tondini ha fatto formale richiesta al presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche Giuseppino Conti affinchè personale infermieristico esegua prelievi ematici venosi ai componenti il corpo di Polizia Locale e l’Arma dei Carabinieri.
da Castelfidardo.it
Fratelli d’Italia ha presentato all’ Amministrazione comunale proposte per: aiutare le famiglie che al termine del look down non sapranno dove lasciare i figli con le scuole chiuse; chiesto il rinvio delle scadenze delle imposte e tasse: il 15 maggio scade la prima rata TARI , il 16 giugno la prima rata IMU, avanzata la proposta di sgravi fiscali TARI per le aziende rimaste chiuse.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Sarà Francesco Mercurio, presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, ad aprire il primo ciclo di incontri “Un contatto che vale”, lanciati dalla Lega del Filo d’Oro, in diretta su Facebook martedì 28 aprile alle 11.00, per raccontare com’è la vita delle persone sordocieche ai tempi del coronavirus, quali rischi corrono queste persone, quali sono le paure che vivono e cosa possiamo fare per non dimenticarci di loro.
Attualmente il Numero Verde della Regione Marche per informazioni sull’emergenza Covid19 ha ricevuto più di 25000 telefonate, rispondendo in media a 530 telefonate al giorno. Nell’ultima settimana analizzata (dal 07/04 al 13/04) sono state ricevute 1651 chiamate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione. Si celebra la fine dell'occupazione nazifascista. Era il 25 aprile 1945, conclusione della Seconda guerra mondiale. In questa data furono nel 1945 furono liberate le città di Milano e Torino e poi le altre città italiane dopo venti anni di dittatura fascista.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
l post del sindaco Roberto Ascani – Un XXV aprile forse meno eclatante nella forma ma più intimo e vero, perché il contrasto ad un nemico invisibile e il distanziamento sociale danno modo, oggi più che mai, di percepire e comprendere il valore dell’unità, della libertà e della resistenza.
da Castelfidardo.it
Al cospetto del facilissimo(?) Vangelo odierno (I due discepoli sulla strada per Emmaus), che tutti conosciamo, e su cui non c’è poi così tanto da dire(?), se non che Gesù si è manifestato in un’altra delle sue (quasi burlesche – cf. Gv 20, 14-17) apparizioni post-Risurrezione, vorremmo complicare la questione e scovare una sottigliezza alquanto nascosta (più che per mezzo delle apparizioni, il Signore si diverte con noi attraverso i dettagli della Parola di Dio).
da Fabio Quadrini
Oggi il Movimento 5 Stelle, rappresentato dal suo consigliere Caterina Donia, si è espresso con voto contrario all’approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Calano i decessi per Coronavirus nelle Marche anche se il bilancio totale resta elevato. Nelle ultime 24 ore sono deceduti altri 5 malati, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui diagnosi è arrivata ora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di mercoledì i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati hanno deferito alla Procura della Repubblica di Macerata un 45enne lauretano responsabile del reato accertato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Gores comunica che i tamponi positivi delle ultime 24 ore sono 28 su 1130.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Creare al più presto un incoming network che sappia mettere in rete le strutture ricettive della città, e che sia capace di definire una specifica promozione del turismo, offrendo soggiorni brevi e vantaggiosi alla clientela, giovani e famiglie”.
www.comune.loreto.an.it
Si è svolto nella giornata di mercoledì, per la prima volta in video conferenza a causa dell’Emergenza da Coronavirus il Consiglio comunale di Osimo. In un momento storico particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, l’amministrazione pubblica non può fermarsi, molte le problematiche in essere da affrontare, discutere e risolvere anche causa del blocco totale, dal punto di vista lavorativo-economico, che il Covid 19 sta causando.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di giovedì, a Trecastelli, un 21enne albanese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, dott.ssa Piermartini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott.ssa Bilotta, per il reato di concorso in detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aggravato dalla continuazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 24 aprile 1972, esattamente 48 anni fa, entra in vigore l'accordo stilato il 22 marzo tra Lussemburgo, Belgio, Italia, Francia, Germania, Olanda avvenuto a Bruxelles. L'accordo, definito "serpente monetario europeo"è il primo passo per il sistema monetario europeo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che su 1.453 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 47.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
Calano i contagi e i ricoveri nelle terapie intensive, ma i morti per Covid-19 continuano ancora. Nelle ultime 24 ore ci sono state altre 12 vittime che portano a 857 il numero totale dei decessi nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In previsione della Fase 2, della ripartenza dopo l'emergenza sanitaria Covid-19, il Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni, a nome di tutto il Consiglio Provinciale, ha scritto al Presidente dell'Upi Nazionale Michele De Pascale.
www.provincia.ancona.it
“La possibilità di avviare il servizio di consegne a domicilio è una conquista ma serve anche altro per salvare un settore in così grave difficoltà per l’emergenza Coronavirus”. Lancia l’allarme sul settore agrituristico la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni.
www.marche.coldiretti.it
Le società Robur Family, Centro Minibasket Osimo e Osimo Basket, supportate da Basket Auximum, Probasketball Osimo e Futura Basket Osimo, comunicano la propria totale estraneità all'iniziativa sul basket giovanile presentata dalla dirigenza GS Robur nei comunicati del 20 e 21 aprile 2020.
Centro Minibasket Robur Osimo, Basket Robur Family, Probasketball Osimo, Futura Basket Osimo, Basket Auximum