Oggi il Movimento 5 Stelle, rappresentato dal suo consigliere Caterina Donia, si è espresso con voto contrario all’approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Calano i decessi per Coronavirus nelle Marche anche se il bilancio totale resta elevato. Nelle ultime 24 ore sono deceduti altri 5 malati, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui diagnosi è arrivata ora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di mercoledì i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati hanno deferito alla Procura della Repubblica di Macerata un 45enne lauretano responsabile del reato accertato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Gores comunica che i tamponi positivi delle ultime 24 ore sono 28 su 1130.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Creare al più presto un incoming network che sappia mettere in rete le strutture ricettive della città, e che sia capace di definire una specifica promozione del turismo, offrendo soggiorni brevi e vantaggiosi alla clientela, giovani e famiglie”.
www.comune.loreto.an.it
Si è svolto nella giornata di mercoledì, per la prima volta in video conferenza a causa dell’Emergenza da Coronavirus il Consiglio comunale di Osimo. In un momento storico particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, l’amministrazione pubblica non può fermarsi, molte le problematiche in essere da affrontare, discutere e risolvere anche causa del blocco totale, dal punto di vista lavorativo-economico, che il Covid 19 sta causando.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di giovedì, a Trecastelli, un 21enne albanese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, dott.ssa Piermartini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott.ssa Bilotta, per il reato di concorso in detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aggravato dalla continuazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 24 aprile 1972, esattamente 48 anni fa, entra in vigore l'accordo stilato il 22 marzo tra Lussemburgo, Belgio, Italia, Francia, Germania, Olanda avvenuto a Bruxelles. L'accordo, definito "serpente monetario europeo"è il primo passo per il sistema monetario europeo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che su 1.453 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 47.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
Calano i contagi e i ricoveri nelle terapie intensive, ma i morti per Covid-19 continuano ancora. Nelle ultime 24 ore ci sono state altre 12 vittime che portano a 857 il numero totale dei decessi nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In previsione della Fase 2, della ripartenza dopo l'emergenza sanitaria Covid-19, il Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni, a nome di tutto il Consiglio Provinciale, ha scritto al Presidente dell'Upi Nazionale Michele De Pascale.
www.provincia.ancona.it
“La possibilità di avviare il servizio di consegne a domicilio è una conquista ma serve anche altro per salvare un settore in così grave difficoltà per l’emergenza Coronavirus”. Lancia l’allarme sul settore agrituristico la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni.
www.marche.coldiretti.it
Le società Robur Family, Centro Minibasket Osimo e Osimo Basket, supportate da Basket Auximum, Probasketball Osimo e Futura Basket Osimo, comunicano la propria totale estraneità all'iniziativa sul basket giovanile presentata dalla dirigenza GS Robur nei comunicati del 20 e 21 aprile 2020.
Centro Minibasket Robur Osimo, Basket Robur Family, Probasketball Osimo, Futura Basket Osimo, Basket Auximum
Un viaggio inconsueto, un racconto inedito dei musei marchigiani. È quanto propongono la Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura insieme a ICOM MARCHE in un momento eccezionale dove è preclusa la fruizione culturale nelle forme tradizionali a causa dell’emergenza sanitaria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Siamo fieri di aver approvato proprio oggi, nella GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, un'importante variazione di bilancio che ci permetterà di realizzare entro il 2021, grazie a un contributo regionale di 650 mila euro, il tratto osimano della ciclovia Valmusone, un percorso interamente ciclabile che collegherà la nostra città al mare, connettendosi così con la futura Ciclovia Adriatica.
Gruppo Consigliare Pd Osimo
Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Evento patrocinato dall'UNESCO al fine di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri. Ogni anno si festeggia, con numerose manifestazioni, mettendo in risalto il piacere della lettura, valorizzando il lavoro degli scrittori e del contributo che con esso danno allo sviluppo della cultura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora 11 vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 845 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi sono 51 su 1.084 processati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Hanno calato la "scure" delle bollette che arrivano nelle case degli osimani, senza sconti di tempo e di importo o di termini di pagamento. Entro il 27 aprile bisogna pagare. Piegano alla povertà o alla morosità moltissime famiglie osimane che si aspettavano un trattamento diverso, vista l'emergenza che stiamo vivendo.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Come tutti i bei viaggi anche questo è giunto al termine. Con oggi termina la mia avventura al PalaBaldinelli come amministratore unico di Geosport. Che cosa è stato per me il palas? Un'avventura lunga e bellissima seppur faticosa, fatta di arrabbiature, notti insonni, ma che mi ha regalato tanti momenti indimenticabili.
Monica Santoni
Approvata oggi in Consiglio regionale la Mozione dei consiglieri del gruppo della Lega Salvini Marche Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Mirco Carloni che prevede un bonus di 1.000 euro a tutto il personale sanitario impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19.
I Consiglieri Regionali Sandro Zaffiri, Marzia Malaigia, Luigi Zura Puntaroni, Mirco Carloni
Le decisioni assunte dalla Giunta comunale di aumentare addizionale comunale IRPEF e IMU produrrà lacrime e sangue per le famiglie ed imprese, non certo per le casse comunali. Tagliare le spese per il sociale per colpa della Regione? Uno squallido pretesto.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
EBAM - Fondo di solidarietà dell’artigianato: Erogati i primi 6.500 assegni ai lavoratori dipendenti
FSBA, il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato, costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, CGIL, CISL, UIL, ha iniziato attraverso l’EBAM, l’Ente regionale, ad erogare i primi contributi di sostegno al reddito ai lavoratori delle imprese artigiane previsti per l’emergenza Covid-19.
Ente Bilaterale dell’Artigianato delle Marche
La Provincia di Ancona invita le associazioni di volontariato del territorio ad accogliere l'appello del presidente dell'UPI Nazionale Michele de Pascale: "Come possiamo aiutarvi?" "Venerdì 24 aprile parteciperò in rappresentanza delle Province alla Conferenza del Terzo Settore convocata dal Presidente Conte.
UPI
Il PIF2020 si ferma? Come si svolgerà l’edizione di quest’anno? Saranno possibili audizioni in streaming? Queste le domande ricorrenti che stiamo ricevendo dalla community del PIF, da tutti voi. Domande lecite, vista la situazione straordinaria che stiamo affrontando. Cioè un evento così importante mai verificato prima, la pandemia del COVID19. Non è facile dare risposte in questa situazione, ma ci preme dire che mai come ora siamo vicini.
PIF
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, il giorno in cui si ricorda l'importanza di salvaguardare il nostro pianeta, si celebra ogni anno, il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Oggi il Movimento 5 Stelle, rappresentato dal suo consigliere Caterina Donia, si è espresso con voto contrario all’approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Calano i decessi per Coronavirus nelle Marche anche se il bilancio totale resta elevato. Nelle ultime 24 ore sono deceduti altri 5 malati, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui diagnosi è arrivata ora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di mercoledì i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati hanno deferito alla Procura della Repubblica di Macerata un 45enne lauretano responsabile del reato accertato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Gores comunica che i tamponi positivi delle ultime 24 ore sono 28 su 1130.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Creare al più presto un incoming network che sappia mettere in rete le strutture ricettive della città, e che sia capace di definire una specifica promozione del turismo, offrendo soggiorni brevi e vantaggiosi alla clientela, giovani e famiglie”.
www.comune.loreto.an.it
Si è svolto nella giornata di mercoledì, per la prima volta in video conferenza a causa dell’Emergenza da Coronavirus il Consiglio comunale di Osimo. In un momento storico particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, l’amministrazione pubblica non può fermarsi, molte le problematiche in essere da affrontare, discutere e risolvere anche causa del blocco totale, dal punto di vista lavorativo-economico, che il Covid 19 sta causando.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di giovedì, a Trecastelli, un 21enne albanese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, dott.ssa Piermartini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott.ssa Bilotta, per il reato di concorso in detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aggravato dalla continuazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 24 aprile 1972, esattamente 48 anni fa, entra in vigore l'accordo stilato il 22 marzo tra Lussemburgo, Belgio, Italia, Francia, Germania, Olanda avvenuto a Bruxelles. L'accordo, definito "serpente monetario europeo"è il primo passo per il sistema monetario europeo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che su 1.453 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 47.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
Calano i contagi e i ricoveri nelle terapie intensive, ma i morti per Covid-19 continuano ancora. Nelle ultime 24 ore ci sono state altre 12 vittime che portano a 857 il numero totale dei decessi nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In previsione della Fase 2, della ripartenza dopo l'emergenza sanitaria Covid-19, il Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni, a nome di tutto il Consiglio Provinciale, ha scritto al Presidente dell'Upi Nazionale Michele De Pascale.
www.provincia.ancona.it
“La possibilità di avviare il servizio di consegne a domicilio è una conquista ma serve anche altro per salvare un settore in così grave difficoltà per l’emergenza Coronavirus”. Lancia l’allarme sul settore agrituristico la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni.
www.marche.coldiretti.it
Le società Robur Family, Centro Minibasket Osimo e Osimo Basket, supportate da Basket Auximum, Probasketball Osimo e Futura Basket Osimo, comunicano la propria totale estraneità all'iniziativa sul basket giovanile presentata dalla dirigenza GS Robur nei comunicati del 20 e 21 aprile 2020.
Centro Minibasket Robur Osimo, Basket Robur Family, Probasketball Osimo, Futura Basket Osimo, Basket Auximum
Un viaggio inconsueto, un racconto inedito dei musei marchigiani. È quanto propongono la Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura insieme a ICOM MARCHE in un momento eccezionale dove è preclusa la fruizione culturale nelle forme tradizionali a causa dell’emergenza sanitaria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Siamo fieri di aver approvato proprio oggi, nella GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, un'importante variazione di bilancio che ci permetterà di realizzare entro il 2021, grazie a un contributo regionale di 650 mila euro, il tratto osimano della ciclovia Valmusone, un percorso interamente ciclabile che collegherà la nostra città al mare, connettendosi così con la futura Ciclovia Adriatica.
Gruppo Consigliare Pd Osimo
Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Evento patrocinato dall'UNESCO al fine di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri. Ogni anno si festeggia, con numerose manifestazioni, mettendo in risalto il piacere della lettura, valorizzando il lavoro degli scrittori e del contributo che con esso danno allo sviluppo della cultura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora 11 vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 845 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi sono 51 su 1.084 processati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Hanno calato la "scure" delle bollette che arrivano nelle case degli osimani, senza sconti di tempo e di importo o di termini di pagamento. Entro il 27 aprile bisogna pagare. Piegano alla povertà o alla morosità moltissime famiglie osimane che si aspettavano un trattamento diverso, vista l'emergenza che stiamo vivendo.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Come tutti i bei viaggi anche questo è giunto al termine. Con oggi termina la mia avventura al PalaBaldinelli come amministratore unico di Geosport. Che cosa è stato per me il palas? Un'avventura lunga e bellissima seppur faticosa, fatta di arrabbiature, notti insonni, ma che mi ha regalato tanti momenti indimenticabili.
Monica Santoni
Approvata oggi in Consiglio regionale la Mozione dei consiglieri del gruppo della Lega Salvini Marche Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Mirco Carloni che prevede un bonus di 1.000 euro a tutto il personale sanitario impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19.
I Consiglieri Regionali Sandro Zaffiri, Marzia Malaigia, Luigi Zura Puntaroni, Mirco Carloni
Le decisioni assunte dalla Giunta comunale di aumentare addizionale comunale IRPEF e IMU produrrà lacrime e sangue per le famiglie ed imprese, non certo per le casse comunali. Tagliare le spese per il sociale per colpa della Regione? Uno squallido pretesto.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
EBAM - Fondo di solidarietà dell’artigianato: Erogati i primi 6.500 assegni ai lavoratori dipendenti
FSBA, il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato, costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, CGIL, CISL, UIL, ha iniziato attraverso l’EBAM, l’Ente regionale, ad erogare i primi contributi di sostegno al reddito ai lavoratori delle imprese artigiane previsti per l’emergenza Covid-19.
Ente Bilaterale dell’Artigianato delle Marche
La Provincia di Ancona invita le associazioni di volontariato del territorio ad accogliere l'appello del presidente dell'UPI Nazionale Michele de Pascale: "Come possiamo aiutarvi?" "Venerdì 24 aprile parteciperò in rappresentanza delle Province alla Conferenza del Terzo Settore convocata dal Presidente Conte.
UPI
Il PIF2020 si ferma? Come si svolgerà l’edizione di quest’anno? Saranno possibili audizioni in streaming? Queste le domande ricorrenti che stiamo ricevendo dalla community del PIF, da tutti voi. Domande lecite, vista la situazione straordinaria che stiamo affrontando. Cioè un evento così importante mai verificato prima, la pandemia del COVID19. Non è facile dare risposte in questa situazione, ma ci preme dire che mai come ora siamo vicini.
PIF
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, il giorno in cui si ricorda l'importanza di salvaguardare il nostro pianeta, si celebra ogni anno, il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it