utenti online

24 aprile 2020






...

Si è svolto nella giornata di mercoledì, per la prima volta in video conferenza a causa dell’Emergenza da Coronavirus il Consiglio comunale di Osimo. In un momento storico particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, l’amministrazione pubblica non può fermarsi, molte le problematiche in essere da affrontare, discutere e risolvere anche causa del blocco totale, dal punto di vista lavorativo-economico, che il Covid 19 sta causando.


...

Nella mattinata di giovedì, a Trecastelli, un 21enne albanese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, dott.ssa Piermartini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott.ssa Bilotta, per il reato di concorso in detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aggravato dalla continuazione.



...

Il 24 aprile 1972, esattamente 48 anni fa, entra in vigore l'accordo stilato il 22 marzo tra Lussemburgo, Belgio, Italia, Francia, Germania, Olanda avvenuto a Bruxelles. L'accordo, definito "serpente monetario europeo"è il primo passo per il sistema monetario europeo. 


23 aprile 2020




...

In questo momento di pandemia del coronavirus gli atleti e tutte le altre persone che fanno del movimento un sano stile di vita, debbono capire che le regole, anche se non ritenute giuste ed eque, vanno comunque rispettate!




...

La pallavolo nazionale e regionale si interroga sul come ripartire vista l'emergenza COVID-19 che ha condizionato l'attuale stagione sportiva. Diversi dubbi animano le società sportive, di ogni disciplina sportiva, perchè il futuro appare tutt'altro che roseo.



...

Le società Robur Family, Centro Minibasket Osimo e Osimo Basket, supportate da Basket Auximum, Probasketball Osimo e Futura Basket Osimo, comunicano la propria totale estraneità all'iniziativa sul basket giovanile presentata dalla dirigenza GS Robur nei comunicati del 20 e 21 aprile 2020.


...

Per il bacino della provincia di Ancona anche il 2019 è stato un anno di grande virtuosismo per la raccolta differenziata: la media, nei 46 Comuni dell’ambito, sfiora infatti il 71% con ulteriore incremento rispetto al dato del 2018 pari a 68,73%.



...

Siamo fieri di aver approvato proprio oggi, nella GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, un'importante variazione di bilancio che ci permetterà di realizzare entro il 2021, grazie a un contributo regionale di 650 mila euro, il tratto osimano della ciclovia Valmusone, un percorso interamente ciclabile che collegherà la nostra città al mare, connettendosi così con la futura Ciclovia Adriatica.


...

Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Evento patrocinato dall'UNESCO al fine di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri. Ogni anno si festeggia, con numerose manifestazioni, mettendo in risalto il piacere della lettura, valorizzando il lavoro degli scrittori e del contributo che con esso danno allo sviluppo della cultura.


22 aprile 2020






...

Approvata oggi in Consiglio regionale la Mozione dei consiglieri del gruppo della Lega Salvini Marche Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Mirco Carloni che prevede un bonus di 1.000 euro a tutto il personale sanitario impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19.





...

Siamo pronti a soddisfare tutte le esigenze legate alle forniture di energia: luce, gas, fotovoltaico, mobilità elettrica, fornendo supporto tecnico e professionale costante, a TARIFFE FISSE O FLEX MAI VISTE sia per la casa che per l' azienda.


...

Come già annunciato nei mesi precedenti la Robur si è impegnata a ricreare e rifondare il settore giovanile osimano , direttamente collegato con la prima squadra della Città militante nel Campionato Nazionale di Serie C Gold.



...

Il PIF2020 si ferma? Come si svolgerà l’edizione di quest’anno? Saranno possibili audizioni in streaming? Queste le domande ricorrenti che stiamo ricevendo dalla community del PIF, da tutti voi. Domande lecite, vista la situazione straordinaria che stiamo affrontando. Cioè un evento così importante mai verificato prima, la pandemia del COVID19. Non è facile dare risposte in questa situazione, ma ci preme dire che mai come ora siamo vicini.


...

Il 22 aprile è la Giornata della Terra, il giorno in cui si ricorda l'importanza di salvaguardare il nostro pianeta, si celebra ogni anno, il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera.