La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
“La possibilità di avviare il servizio di consegne a domicilio è una conquista ma serve anche altro per salvare un settore in così grave difficoltà per l’emergenza Coronavirus”. Lancia l’allarme sul settore agrituristico la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni.
Le società Robur Family, Centro Minibasket Osimo e Osimo Basket, supportate da Basket Auximum, Probasketball Osimo e Futura Basket Osimo, comunicano la propria totale estraneità all'iniziativa sul basket giovanile presentata dalla dirigenza GS Robur nei comunicati del 20 e 21 aprile 2020.
Centro Minibasket Robur Osimo, Basket Robur Family, Probasketball Osimo, Futura Basket Osimo, Basket Auximum
Un viaggio inconsueto, un racconto inedito dei musei marchigiani. È quanto propongono la Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura insieme a ICOM MARCHE in un momento eccezionale dove è preclusa la fruizione culturale nelle forme tradizionali a causa dell’emergenza sanitaria.
Siamo fieri di aver approvato proprio oggi, nella GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, un'importante variazione di bilancio che ci permetterà di realizzare entro il 2021, grazie a un contributo regionale di 650 mila euro, il tratto osimano della ciclovia Valmusone, un percorso interamente ciclabile che collegherà la nostra città al mare, connettendosi così con la futura Ciclovia Adriatica.
Gruppo Consigliare Pd Osimo
Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Evento patrocinato dall'UNESCO al fine di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri. Ogni anno si festeggia, con numerose manifestazioni, mettendo in risalto il piacere della lettura, valorizzando il lavoro degli scrittori e del contributo che con esso danno allo sviluppo della cultura.
Hanno calato la "scure" delle bollette che arrivano nelle case degli osimani, senza sconti di tempo e di importo o di termini di pagamento. Entro il 27 aprile bisogna pagare. Piegano alla povertà o alla morosità moltissime famiglie osimane che si aspettavano un trattamento diverso, vista l'emergenza che stiamo vivendo.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Come tutti i bei viaggi anche questo è giunto al termine. Con oggi termina la mia avventura al PalaBaldinelli come amministratore unico di Geosport. Che cosa è stato per me il palas? Un'avventura lunga e bellissima seppur faticosa, fatta di arrabbiature, notti insonni, ma che mi ha regalato tanti momenti indimenticabili.
Monica Santoni
Approvata oggi in Consiglio regionale la Mozione dei consiglieri del gruppo della Lega Salvini Marche Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Mirco Carloni che prevede un bonus di 1.000 euro a tutto il personale sanitario impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19.
I Consiglieri Regionali Sandro Zaffiri, Marzia Malaigia, Luigi Zura Puntaroni, Mirco Carloni
Le decisioni assunte dalla Giunta comunale di aumentare addizionale comunale IRPEF e IMU produrrà lacrime e sangue per le famiglie ed imprese, non certo per le casse comunali. Tagliare le spese per il sociale per colpa della Regione? Uno squallido pretesto.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
EBAM - Fondo di solidarietà dell’artigianato: Erogati i primi 6.500 assegni ai lavoratori dipendenti
FSBA, il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato, costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, CGIL, CISL, UIL, ha iniziato attraverso l’EBAM, l’Ente regionale, ad erogare i primi contributi di sostegno al reddito ai lavoratori delle imprese artigiane previsti per l’emergenza Covid-19.
La Provincia di Ancona invita le associazioni di volontariato del territorio ad accogliere l'appello del presidente dell'UPI Nazionale Michele de Pascale: "Come possiamo aiutarvi?" "Venerdì 24 aprile parteciperò in rappresentanza delle Province alla Conferenza del Terzo Settore convocata dal Presidente Conte.
UPI
Il PIF2020 si ferma? Come si svolgerà l’edizione di quest’anno? Saranno possibili audizioni in streaming? Queste le domande ricorrenti che stiamo ricevendo dalla community del PIF, da tutti voi. Domande lecite, vista la situazione straordinaria che stiamo affrontando. Cioè un evento così importante mai verificato prima, la pandemia del COVID19. Non è facile dare risposte in questa situazione, ma ci preme dire che mai come ora siamo vicini.
PIF
In relazione alla notizia che riporta le proiezioni dell’Osservatorio nazionale sulla salute delle Regioni italiane, circa le date possibili da cui si cominceranno ad azzerare i nuovi casi di positività al Coronavirus nelle diverse regioni italiane, gli studi interni dell’ente effettuati sui relativi dati evidenziano che il calcolo nazionale non risulta corretto per quanto riguarda la Regione Marche.
La regola principale per la prevenzione per qualsivoglia carica batterica o virus è una corretta igiene in termini di disinfezione e sanificazione dell’ambiente. Sicuramente tale prassi si è trasformata, oggi, in una delle condizioni sine qua non per evitare i contagi multipli da COVID19.
Presidente Dott.Iacopo Bellaspiga - Fondazione Recanatesi "residenza protetta per Anziani"
Un alto esempio di Democrazia partecipativa, che anche durante un’emergenza sanitaria in cui nessuno si è tirato indietro, si manifesta in tutta la sua lampante ovvietà. Non abbiamo intenti polemici, il momento richiede un senso di responsabilità e condivisione estremi, ma ancora una volta non si capisce il perché questa Regione, quanto si tratta di prendere decisioni importanti e rilevanti per i lavoratori dal punto di vista salariale si sceglie sistematicamente sempre gli stessi interlocutori.!!!!
FIALS-USB
Esistono tante realtà sportive Osimane e di questo ne fa parte, dal lontano 1955, anche il Judo Club Sakura Osimo asd, che annovera circa 100 atleti iscritti a partire dai 4 anni fino all’età adulta; non sono numeri eclatanti come tante altre realtà, che hanno dalla loro parte una visibilità televisiva e giornalistica costante, a differenza del Judo che è visibile solo alle Olimpiadi o poco più.
Finalmente qualcosa inizia a muoversi. Il giudice del lavoro del tribunale di Palmi (RC) ha accolto il ricorso di un docente bloccato per il prossimo quinquennio e ha ammesso il docente a presentare, entro il termine di scadenza previsto per il 21 aprile, domanda di mobilità 2020/2021.
Professoressa Cristiana Lancioni