Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
Pieroni :” Dobbiamo essere concreti, veloci e lavorare a sistema.” Condivise le prime proposte di exit strategy formulate dalla Regione. Una cabina di regia coordinata dal Rettore della Politecnica delle Marche, prof. Gregori per costruire un piano strategico di rilancio. Sollecitazione dalle associazioni sui protocolli di condotta per avere linee guida certe anche nell’accoglienza e poter ripartire nella fase 2.
Astea non sta chiedendo nessun sacrificio ai propri dipendenti, anzi cerca di proteggerli, pur garantendo i servizi fondamentali per i cittadini. Per questo motivo è stata disposta la cassa integrazione per poche giornate al mese in accordo con il Sindacato firmato con le rappresentanze sindacali.
da Gruppo Astea
A partire da lunedì 20 aprile vengono riaperti 28 Uffici Postali della provincia di Ancona, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.
Screening del personale con funzioni di Polizia e tamponi estesi a tutti i residenti e operatori della Residenza protetta “Mordini”: un altro passo avanti nella lotta al covid-19. Una misura di prevenzione e di sicurezza ritenuta prioritaria dall’Amministrazione, che ha avviato l’iter per l’acquisizione di un congruo numero di test immunologici validati dal Ministero della Salute, da processarsi poi attraverso il laboratorio analisi dell’Asur di Loreto.
da Castelfidardo.it
Premesso che l’ASTEA SpA è controllata dalla società interamente pubblica Centro Marche Acque Srl e si occupa di servizi indispensabili (servizio idrico integrato, produzione di energia, Teleriscaldamento, Igiene urbana, Distribuzione di gas) che eroga nel territorio di 8 Comuni, compreso Osimo.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2020/2022. Ieri, in videoconferenza, si è riunito il Consiglio Provinciale della Provincia di Ancona per l'approvazione in via definitiva del bilancio di Previsione 2020/2022, comprendente i programmi delle opere pubbliche ed il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.
Continuando il nostro bilancio con i vari gruppi giovanili in casa Villa Musone, oggi tocca ai Pulcini 2009 allenati da Simone Cecchi e Mattia Scarciglia. Il gruppo ha sviluppato notevoli progressi prima dello stop a tutto il calcio, come ci racconta lo stesso allenatore dei giovanissimi villans.
Asd Villa Musone
È un mese che ha preso forma ed è visitabile il nostro sito www.circoloscacchirecanati.it ed è diventato già grande, bellissimo ed importante! Il tutto grazie ad una persona speciale che voglio ringraziare rendo pubblico il suo nome nei nostri gruppi: Gianluca Galli (nostro associato e membro attivo del direttivo).
Vincenzo Bondanese Presidente Circolo Scacchi Recanati-Osimo
Il 18 aprile 1948, esattamente 72 anni fa, si svolgono le prime elezioni della Repubblica italiana. Conclusa la fase dell'Assemblea Costituente, che aveva disegnato il nuovo assetto statale attraverso la Carta costituzionale, nella primavera del 1948 l'Italia si presentò alle urne per eleggere il primo Parlamento dell'era repubblicana.
Questa domenica, invece di affrontare, come usualmente ci appartiene, l’analisi di un termine estratto dalla Parola di Dio, poniamo l’attenzione su un’espressione contenuta in un versetto, nello specifico Gv 20, 27: «Poi disse a Tommaso: "Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!».
da Fabio Quadrini
Diverse le attività messe in campo dalla consegna di spesa e farmaci a domicilio al trasporto di pazienti infetti Dal servizio di consegna a domicilio di farmaci e spesa per le persone più bisognose, alla dimissione dei pazienti affetti da coronavirus, ora guariti o privi di sintomi.
L’emergenza sanitaria innescata dal nuovo virus SARS-Cov-2 sta provocando gravissimi effetti economici che si ripercuotono maggiormente sui redditi di moltissime famiglie, in particolar modo di quelle già economicamente più deboli, che si ritrovano a non avere risorse necessarie per fare fronte alle esigenze di prima necessità e di conseguenza agli impegni economici e contrattuali precedentemente assunti.
In Italia il numero di Centri Estetici è enorme. Siamo oltre 30.000 Centri Estetici che generano lavoro e relativo indotto. Ogni centro estetico è formato da cabine individuali dove si effettuano trattamenti ad un solo cliente alla volta o dislocati in postazioni singole già distanziate tra loro.
Titolari Centro Estetico
In questo momento di oggettiva difficoltà dettata dall’Emergenza da Coronavirus anche il settore dell’Impresa Funebre si trova ad operare in situazione definibili di alto rischio nei confronti degli stessi operatori, che svolgendo il loro lavoro, vengono a contato con salme decedute a causa del Covid 19.
di Redazione
In data odierna l’Amministrazione comunale ha accettato l’invito di Confartigianato Ancona – Pesaro per un incontro che si è svolto in conference skype nel pomeriggio alla presenza del Presidente provinciale di Confartigianato AN-PU Graziano Sabbatini, il segretario provinciale Marco Pierpaoli e il responsabile del mandamento di Ancona-Valmusone Luca Casagrande, il Sindaco Simone Pugnaloni e l’Assessore alle attività produttive Michela Glorio.
Comune di Osimo e Confartigianato AN - PU
La crisi economica per il COVID-19 non risparmia nessuno. Il Sindaco di Osimo ha già espresso la sua preoccupazione per le entrate del Bilancio Comunale. La ASSO dovrà pagare affitti, cuochi, insegnanti e bidelle nonostante le scuole e gli asili chiusi ed il mancato incasso delle rette.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
In un momento di così grande incertezza economica, sociale e sanitaria appare prioritario arginare il più possibile l’emergenza in atto garantendo, anche nel settore della somministrazione, oltre la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche la retribuzione ai lavoratori coinvolti da provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa.
Segreterie Regionali CGIL, FeLSA, UILTemp
In questo periodo della nostra storia, siamo bersaglio di tante tristi notizie legate alla malattia che stiamo combattendo. Notizie di amici, parenti, ma anche solo semplici conoscenti che ci hanno lasciato, ci procurano il dolore che giorno per giorno cerchiamo di esorcizzare in qualche maniera. Per questo guardiamo sempre speranzosi assetati di in buone nuove. Una ve la vogliamo dare, anzi, due.
da Associazione Amici Animali Odv
C’è tempo fino alle 14 di venerdì 24 aprile per accedere ai “buoni spesa alimentari” coniati per offrire una misura di sostegno ai nuclei familiari in difficoltà in questa fase di emergenza sanitaria e sociale. In accordo e in collaborazione con i gruppi di opposizione, l’Amministrazione Comunale ha infatti deciso di impiegare fino ad esaurimento il fondo di solidarietà rimasto a disposizione dopo avere accolto 306 domande e fisicamente consegnato i coupon ai beneficiari prima delle feste Pasquali.
da Castelfidardo.it
Il 17 aprile 2014, esattamente 6 anni fa, in Oregon e nella Corea del Sud, due gruppi di ricercatori rendono noto di essere riusciti a produrre le cellule staminali partendo da cellule normali. Fino a quel momento era possibile produrre cellule staminali solamente attraverso l'utilizzo da feti o bambini
Nella mattinata di mercoledì, ad Ancona, Recanati e Loreto , i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di quattro persone, due italiani e due albanesi, emessa dal GIP del Tribunale di Macerata dott. Potetti, su richiesta del Sost. Proc. dott. Rastrelli, per il reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione continuata.
di Redazione
Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scende ulteriormente la percentuale dei tamponi positivi. Su 1283 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 53.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora 11 morti per Coronavirus in un giorno e così salgono a 795 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al via, nella giornata di venerdì, i Rapid test ai dipendenti comunali di Osimo, delle società partecipate ed al primo cittadino. Sottoporsi al test, è stato possibile su base volontaria, hanno aderito, sottoscrivendo un consenso informato, oltre l’80%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 86 su 1012 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Pieroni :” Dobbiamo essere concreti, veloci e lavorare a sistema.” Condivise le prime proposte di exit strategy formulate dalla Regione. Una cabina di regia coordinata dal Rettore della Politecnica delle Marche, prof. Gregori per costruire un piano strategico di rilancio. Sollecitazione dalle associazioni sui protocolli di condotta per avere linee guida certe anche nell’accoglienza e poter ripartire nella fase 2.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Astea non sta chiedendo nessun sacrificio ai propri dipendenti, anzi cerca di proteggerli, pur garantendo i servizi fondamentali per i cittadini. Per questo motivo è stata disposta la cassa integrazione per poche giornate al mese in accordo con il Sindacato firmato con le rappresentanze sindacali.
da Gruppo Astea
A partire da lunedì 20 aprile vengono riaperti 28 Uffici Postali della provincia di Ancona, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.
Screening del personale con funzioni di Polizia e tamponi estesi a tutti i residenti e operatori della Residenza protetta “Mordini”: un altro passo avanti nella lotta al covid-19. Una misura di prevenzione e di sicurezza ritenuta prioritaria dall’Amministrazione, che ha avviato l’iter per l’acquisizione di un congruo numero di test immunologici validati dal Ministero della Salute, da processarsi poi attraverso il laboratorio analisi dell’Asur di Loreto.
da Castelfidardo.it
Premesso che l’ASTEA SpA è controllata dalla società interamente pubblica Centro Marche Acque Srl e si occupa di servizi indispensabili (servizio idrico integrato, produzione di energia, Teleriscaldamento, Igiene urbana, Distribuzione di gas) che eroga nel territorio di 8 Comuni, compreso Osimo.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2020/2022. Ieri, in videoconferenza, si è riunito il Consiglio Provinciale della Provincia di Ancona per l'approvazione in via definitiva del bilancio di Previsione 2020/2022, comprendente i programmi delle opere pubbliche ed il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.
www.provincia.ancona.it
Continuando il nostro bilancio con i vari gruppi giovanili in casa Villa Musone, oggi tocca ai Pulcini 2009 allenati da Simone Cecchi e Mattia Scarciglia. Il gruppo ha sviluppato notevoli progressi prima dello stop a tutto il calcio, come ci racconta lo stesso allenatore dei giovanissimi villans.
Asd Villa Musone
È un mese che ha preso forma ed è visitabile il nostro sito www.circoloscacchirecanati.it ed è diventato già grande, bellissimo ed importante! Il tutto grazie ad una persona speciale che voglio ringraziare rendo pubblico il suo nome nei nostri gruppi: Gianluca Galli (nostro associato e membro attivo del direttivo).
Vincenzo Bondanese Presidente Circolo Scacchi Recanati-Osimo
Il 18 aprile 1948, esattamente 72 anni fa, si svolgono le prime elezioni della Repubblica italiana. Conclusa la fase dell'Assemblea Costituente, che aveva disegnato il nuovo assetto statale attraverso la Carta costituzionale, nella primavera del 1948 l'Italia si presentò alle urne per eleggere il primo Parlamento dell'era repubblicana.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Questa domenica, invece di affrontare, come usualmente ci appartiene, l’analisi di un termine estratto dalla Parola di Dio, poniamo l’attenzione su un’espressione contenuta in un versetto, nello specifico Gv 20, 27: «Poi disse a Tommaso: "Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!».
da Fabio Quadrini
Ancora un bollettino di guerra per le vittime del Covid-19. In un giorno sono morti altri 21 malati con una crescita della mortalità anche nella Provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Diverse le attività messe in campo dalla consegna di spesa e farmaci a domicilio al trasporto di pazienti infetti Dal servizio di consegna a domicilio di farmaci e spesa per le persone più bisognose, alla dimissione dei pazienti affetti da coronavirus, ora guariti o privi di sintomi.
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 79 su 1107 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’emergenza sanitaria innescata dal nuovo virus SARS-Cov-2 sta provocando gravissimi effetti economici che si ripercuotono maggiormente sui redditi di moltissime famiglie, in particolar modo di quelle già economicamente più deboli, che si ritrovano a non avere risorse necessarie per fare fronte alle esigenze di prima necessità e di conseguenza agli impegni economici e contrattuali precedentemente assunti.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
In Italia il numero di Centri Estetici è enorme. Siamo oltre 30.000 Centri Estetici che generano lavoro e relativo indotto. Ogni centro estetico è formato da cabine individuali dove si effettuano trattamenti ad un solo cliente alla volta o dislocati in postazioni singole già distanziate tra loro.
Titolari Centro Estetico
In questo momento di oggettiva difficoltà dettata dall’Emergenza da Coronavirus anche il settore dell’Impresa Funebre si trova ad operare in situazione definibili di alto rischio nei confronti degli stessi operatori, che svolgendo il loro lavoro, vengono a contato con salme decedute a causa del Covid 19.
di Redazione
In data odierna l’Amministrazione comunale ha accettato l’invito di Confartigianato Ancona – Pesaro per un incontro che si è svolto in conference skype nel pomeriggio alla presenza del Presidente provinciale di Confartigianato AN-PU Graziano Sabbatini, il segretario provinciale Marco Pierpaoli e il responsabile del mandamento di Ancona-Valmusone Luca Casagrande, il Sindaco Simone Pugnaloni e l’Assessore alle attività produttive Michela Glorio.
Comune di Osimo e Confartigianato AN - PU
La crisi economica per il COVID-19 non risparmia nessuno. Il Sindaco di Osimo ha già espresso la sua preoccupazione per le entrate del Bilancio Comunale. La ASSO dovrà pagare affitti, cuochi, insegnanti e bidelle nonostante le scuole e gli asili chiusi ed il mancato incasso delle rette.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Oltre 1300 imprese del settore acconciatura ed estetica nella sola provincia di Ancona. Una media di oltre tre addetti per impresa. Sono più di 4000 posti di lavoro. Il settore è in ginocchio e, ovviamente, registra un calo delle entrate del 100%.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
In un momento di così grande incertezza economica, sociale e sanitaria appare prioritario arginare il più possibile l’emergenza in atto garantendo, anche nel settore della somministrazione, oltre la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche la retribuzione ai lavoratori coinvolti da provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa.
Segreterie Regionali CGIL, FeLSA, UILTemp
In questo periodo della nostra storia, siamo bersaglio di tante tristi notizie legate alla malattia che stiamo combattendo. Notizie di amici, parenti, ma anche solo semplici conoscenti che ci hanno lasciato, ci procurano il dolore che giorno per giorno cerchiamo di esorcizzare in qualche maniera. Per questo guardiamo sempre speranzosi assetati di in buone nuove. Una ve la vogliamo dare, anzi, due.
da Associazione Amici Animali Odv
C’è tempo fino alle 14 di venerdì 24 aprile per accedere ai “buoni spesa alimentari” coniati per offrire una misura di sostegno ai nuclei familiari in difficoltà in questa fase di emergenza sanitaria e sociale. In accordo e in collaborazione con i gruppi di opposizione, l’Amministrazione Comunale ha infatti deciso di impiegare fino ad esaurimento il fondo di solidarietà rimasto a disposizione dopo avere accolto 306 domande e fisicamente consegnato i coupon ai beneficiari prima delle feste Pasquali.
da Castelfidardo.it
Il 17 aprile 2014, esattamente 6 anni fa, in Oregon e nella Corea del Sud, due gruppi di ricercatori rendono noto di essere riusciti a produrre le cellule staminali partendo da cellule normali. Fino a quel momento era possibile produrre cellule staminali solamente attraverso l'utilizzo da feti o bambini
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora 18 morti per Coronavirus e tra le vittime c'è anche un 46enne di Pesaro senza patologie pregresse. Salgono anche le vittime in Provincia di Macerata, ben 10. Si allunga la lista dei decessi nelle Marche che arrivano a 764.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella mattinata di mercoledì, ad Ancona, Recanati e Loreto , i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di quattro persone, due italiani e due albanesi, emessa dal GIP del Tribunale di Macerata dott. Potetti, su richiesta del Sost. Proc. dott. Rastrelli, per il reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione continuata.
di Redazione
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 77 su 662 analizzati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Da oggi le imprese possono presentare la domanda ai Confidi per il prestito o per il contributo previsti dalla legge regionale "Misure urgenti per il sostegno alle attività produttive e ai lavoratori autonomi, a seguito dell’emergenza Covid-19".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questo momento di difficoltà che tutti viviamo a causa dell'Emergenza da Coronavirus, un messaggio di speranza e positività nei riguardi del futuro è certamente qualcosa di cui le persone necessitano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it