Diverse le attività messe in campo dalla consegna di spesa e farmaci a domicilio al trasporto di pazienti infetti Dal servizio di consegna a domicilio di farmaci e spesa per le persone più bisognose, alla dimissione dei pazienti affetti da coronavirus, ora guariti o privi di sintomi.
L’emergenza sanitaria innescata dal nuovo virus SARS-Cov-2 sta provocando gravissimi effetti economici che si ripercuotono maggiormente sui redditi di moltissime famiglie, in particolar modo di quelle già economicamente più deboli, che si ritrovano a non avere risorse necessarie per fare fronte alle esigenze di prima necessità e di conseguenza agli impegni economici e contrattuali precedentemente assunti.
In Italia il numero di Centri Estetici è enorme. Siamo oltre 30.000 Centri Estetici che generano lavoro e relativo indotto. Ogni centro estetico è formato da cabine individuali dove si effettuano trattamenti ad un solo cliente alla volta o dislocati in postazioni singole già distanziate tra loro.
Titolari Centro Estetico
In questo momento di oggettiva difficoltà dettata dall’Emergenza da Coronavirus anche il settore dell’Impresa Funebre si trova ad operare in situazione definibili di alto rischio nei confronti degli stessi operatori, che svolgendo il loro lavoro, vengono a contato con salme decedute a causa del Covid 19.
di Redazione
In data odierna l’Amministrazione comunale ha accettato l’invito di Confartigianato Ancona – Pesaro per un incontro che si è svolto in conference skype nel pomeriggio alla presenza del Presidente provinciale di Confartigianato AN-PU Graziano Sabbatini, il segretario provinciale Marco Pierpaoli e il responsabile del mandamento di Ancona-Valmusone Luca Casagrande, il Sindaco Simone Pugnaloni e l’Assessore alle attività produttive Michela Glorio.
Comune di Osimo e Confartigianato AN - PU
La crisi economica per il COVID-19 non risparmia nessuno. Il Sindaco di Osimo ha già espresso la sua preoccupazione per le entrate del Bilancio Comunale. La ASSO dovrà pagare affitti, cuochi, insegnanti e bidelle nonostante le scuole e gli asili chiusi ed il mancato incasso delle rette.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
In un momento di così grande incertezza economica, sociale e sanitaria appare prioritario arginare il più possibile l’emergenza in atto garantendo, anche nel settore della somministrazione, oltre la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche la retribuzione ai lavoratori coinvolti da provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa.
Segreterie Regionali CGIL, FeLSA, UILTemp
In questo periodo della nostra storia, siamo bersaglio di tante tristi notizie legate alla malattia che stiamo combattendo. Notizie di amici, parenti, ma anche solo semplici conoscenti che ci hanno lasciato, ci procurano il dolore che giorno per giorno cerchiamo di esorcizzare in qualche maniera. Per questo guardiamo sempre speranzosi assetati di in buone nuove. Una ve la vogliamo dare, anzi, due.
da Associazione Amici Animali Odv
C’è tempo fino alle 14 di venerdì 24 aprile per accedere ai “buoni spesa alimentari” coniati per offrire una misura di sostegno ai nuclei familiari in difficoltà in questa fase di emergenza sanitaria e sociale. In accordo e in collaborazione con i gruppi di opposizione, l’Amministrazione Comunale ha infatti deciso di impiegare fino ad esaurimento il fondo di solidarietà rimasto a disposizione dopo avere accolto 306 domande e fisicamente consegnato i coupon ai beneficiari prima delle feste Pasquali.
da Castelfidardo.it
Il 17 aprile 2014, esattamente 6 anni fa, in Oregon e nella Corea del Sud, due gruppi di ricercatori rendono noto di essere riusciti a produrre le cellule staminali partendo da cellule normali. Fino a quel momento era possibile produrre cellule staminali solamente attraverso l'utilizzo da feti o bambini
Nella mattinata di mercoledì, ad Ancona, Recanati e Loreto , i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di quattro persone, due italiani e due albanesi, emessa dal GIP del Tribunale di Macerata dott. Potetti, su richiesta del Sost. Proc. dott. Rastrelli, per il reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione continuata.
di Redazione
Ad oggi nelle Marche le domande di richiesta della cassa integrazione in deroga inviate alla piattaforma CoMarche da parte dei datori di lavoro sono 11.601 per 28.599 lavoratori, un totale di 6.725.460 ore e un impegno economico di 54,4 milioni di euro. Del totale delle domande presentate, 4.464, per un totale di 15.886 lavoratori, 3.800.281 ore e 30,7 milioni di euro, sono già state autorizzate dalla Regione e inviate all’Inps.
A seguito dell’emenazione del DPCM 10/04/2020, l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO2 – Ancona (ATA) con comunicazione del 14 aprile 2020 ha disposto di prorogare la sospensione delle attività di gestione dell’Eco-sportello e del Centro Ambiente Comunale (isola ecologica) fino al 03 MAGGIO 2020.
da Castelfidardo.it
Proponiamo una nuova forma di socialità rigorosamente virtuale che ci faccia sentire una comunità, spiega il sindaco Paolo Niccoletti. C'è tempo sino alle 12 del 18 aprile. Poi, stesso giorno, alle 21.30, l'estrazione in diretta sul social network sulla pagina Comune di Loreto Il Sindaco informa.
Molto contenti che sia illuminato verde-bianco-rosso i "tre archi" dalla Dea s.p.a. (società del gruppo Astea s.p.a.). Con questo però gli osimani non sbarcano il mese, non pagano le bollette, l'affitto, i generi di prima necessità. Dal Presidente Dea s.p.a. e ci si aspetta che doni la sua indennità annuale a favore degli osimani che hanno bisogno.
da Liste Civiche Osimo
Nell tardo pomeriggio della giornata di lunedì, i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelfidardo in via della Stazione per un sollevatore telescopico finito in un fossato. La squadra dei vigili del fuoco intervenuta sul posto ha imbragato il mezzo con l'autogru e lo ha riposizionato sulle ruote. L'intervento si è concluso alle ore 20:30 circa, non si segnalano persone coinvolte.
Il gruppo consiliare delle Liste Civiche non concorda le modalità della scelta fatta dall'amministrazione di effettuare i 400 test rapid Covid19, acquistati direttamente da un privato senza alcuna minima procedura competitiva con altre aziende, solo ai dipendenti comunali nonché il personale delle società Partecipate del Comune, gli screen sono pagati con soldi Pubblici , pertanto la scelta è assolutamente discriminatoria!
Gruppo Consiliare Liste civiche Osimo
L'Inrca vuole ringraziare il Comitato C’Entro, che insieme a realtà commerciali e sportive della città di Osimo, hanno voluto rendere meno amari questi giorni di emergenza sanitaria donando uova al cioccolato e specialità pasquali al personale del Presidio Inrca di Osimo e a tutti i volontari impegnati in prima linea.
Direzione Strategica Inrca