Circa mezzo quintale di frutta e verdura a chilometro zero donato alla Caritas. Ecco la tappa osimana della Spesa sospesa, l'iniziativa di Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra per donare cibo alle famiglie meno abbienti in questo momento di bisogno causato dall'emergenza Coronavirus.
La Regione Marche aderisce ad una sperimentazione per la cura di pazienti in fase critica con polmonite da SARS-CoV2, secondo un protocollo sperimentale multicentrico promosso dalla Regione Toscana, con la quale sono già in atto specifici Accordi per la lavorazione del plasma, in ottica di macroregione.
“Serve un immediato cambio di passo della regione con potenziamento reale, non solo annunciato, della rete di protezione Covid per diagnosi e trattamento dei nostri anziani. È grave che Gianni Genga, direttore generale dell’INRCA, eccellenza regionale per la geriatria, evacui il reparto di medicina dell’ospedale di Osimo solo dopo le sollecitazioni del sindaco e ammettendo candidamente di non sapere ancora come siano stati contagiati 12 tra pazienti, medici e personale sanitario.
da On. Tullio Patassini - Lega Marche
Il blocco delle attività lavorative messo in atto dei decreti nazionali a causa dell’Emergenza da Coronavirus ha provocato una condizione di difficoltà economica per un’ampia parte delle persone, delle famiglie, che anche nel nostro territorio si trovano, in questo momento, in difficoltà nel fare la spesa.
La Farmacia Comunale Centro di via Mazzini informa che sarà di turno durante le feste pasquali con questi orari di apertura: Sabato 11 aprile: 8.30-13.00 e 16.30-20.00 Domenica 12 e Lunedi 13 aprile: 9.00-12.30 e 17.00-19.30. Nei giorni feriali si continuerà invece ad osservare l’orario continuato dalle 8.30 alle 20.00 adottato in questa fase emergenziale.
da Castelfidardo.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, terminata la quarantena dopo il contatto avuto con l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso ricoverato in ospedale per Coronavirus, ha tenuta una conferenza stampa in modalità digitale per fare il punto sui dati del Covid-19 nelle Marche e per anticipare i prossimi interventi.
Molte aziende osimane ma anche della vicina Filottrano, Castelfidardo, Loreto, ecc... hanno stravolto le loro esigenze lavorative e si sono messe a produrre mascherine. Non sono certificate ma sono comunque utili per i cittadini. Sono mascherine definite "altruiste", economiche ma rare da trovare.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
TIM accelera sullo sviluppo della banda ultralarga nelle Marche avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 55 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 301 armadi stradali collegati alla rete FTTC (Fiber to the cabinet).
di Redazione
E’ stata approvata oggi dal Consiglio regionale la proposta di legge della giunta regionale per la sospensione di tutti i termini tributari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, che saranno procrastinati al 31 luglio 2020 senza alcuna maggiorazione o sanzione.
La Cisl Fp Marche, nell'esprimere la propria solidarietà e collaborazione ai lavoratori delle strutture per anziani nelle Marche , ai Sindaci e responsabili delle strutture coinvolte nella emergenza Covid che colpisce pesantemente le residenze socio -sanitarie della nostra regione ed i più vulnerabili quali gli anziani, ritiene fondamentale che ogni struttura si attenga ai contenuti del Protocollo Nazionale per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori del 24 marzo 2020 sottoscritto dai sindacati con il Ministero della Salute.
da CISL FP Marche
L’emergenza che tutti i soggetti dello spettacolo dal vivo delle Marche stanno affrontando in questo complesso momento storico, ha mosso il Consorzio Marche Spettacolo ad attivare lo Sportello Spettacolo, uno "strumento di emergenza" pensato per accogliere richieste ed esigenze di Consorziati e non, soggetti attivi nello spettacolo dal vivo nelle Marche - singoli artisti o formazioni –, quale aiuto a districarsi tra le possibilità di sostegno e assistenza a disposizione.
Nella giornata di domenica, il Sindaco di Castelfidardo Ascani , attraverso la sua bacheca social ha fatto il punto della situazione sui contagi nel suo comune, dichiarando che al momento 15 sono le persone positive e 30 quelle in quarantena; con un aumento di 2 positivi in più rispetto alla scorsa settimana.
Con gli Emendamenti presentati in data 04 aprile 2020 i Pentastellati osimani, tramite il loro consigliere Caterina Donia, chiedono all’Amministrazione Comunale di razionalizzare e ridefinire una programmazione di medio periodo, prevista in Bilancio di Previsione 2020-2022, che risponda concretamente alle aspettative dei cittadini.
Il bollettino del Gores annuncia altre 17 vittime per Coronavirus nella giornata di mercoledì 8 aprile. Un bollettino che fa salire a 669 le vittime totali nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato i risultati dei tamponi di mercoledì. I positivi sono 149 su 913 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Circa mezzo quintale di frutta e verdura a chilometro zero donato alla Caritas. Ecco la tappa osimana della Spesa sospesa, l'iniziativa di Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra per donare cibo alle famiglie meno abbienti in questo momento di bisogno causato dall'emergenza Coronavirus.
www.marche.coldiretti.it
La Regione Marche aderisce ad una sperimentazione per la cura di pazienti in fase critica con polmonite da SARS-CoV2, secondo un protocollo sperimentale multicentrico promosso dalla Regione Toscana, con la quale sono già in atto specifici Accordi per la lavorazione del plasma, in ottica di macroregione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Serve un immediato cambio di passo della regione con potenziamento reale, non solo annunciato, della rete di protezione Covid per diagnosi e trattamento dei nostri anziani. È grave che Gianni Genga, direttore generale dell’INRCA, eccellenza regionale per la geriatria, evacui il reparto di medicina dell’ospedale di Osimo solo dopo le sollecitazioni del sindaco e ammettendo candidamente di non sapere ancora come siano stati contagiati 12 tra pazienti, medici e personale sanitario.
da On. Tullio Patassini - Lega Marche
Come annunciato qualche giorno fa, la pubblica amministrazione si è riunita in video conferenza, in modalità smartworking per decidere la modalità con cui andare all'approvazione del Bilancio di previsione 2020 - 2022.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il blocco delle attività lavorative messo in atto dei decreti nazionali a causa dell’Emergenza da Coronavirus ha provocato una condizione di difficoltà economica per un’ampia parte delle persone, delle famiglie, che anche nel nostro territorio si trovano, in questo momento, in difficoltà nel fare la spesa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un altro gesto di generosità, quello messo in campo dalla Polizia Locale di Osimo che ha organizzato una raccolta fondi in favore della Croce Rossa italiana Comitato di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Farmacia Comunale Centro di via Mazzini informa che sarà di turno durante le feste pasquali con questi orari di apertura: Sabato 11 aprile: 8.30-13.00 e 16.30-20.00 Domenica 12 e Lunedi 13 aprile: 9.00-12.30 e 17.00-19.30. Nei giorni feriali si continuerà invece ad osservare l’orario continuato dalle 8.30 alle 20.00 adottato in questa fase emergenziale.
da Castelfidardo.it
Il prossimo consiglio comunale che abbiamo appreso si svolgerà in videoconferenza, prevede l'approvazione del bilancio di previsione per l'anno 2020/2021.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 9 aprile 2012, esattamente 8 anni fa, Mark Zuckerberg annuncia che Facebook, l'azienda da lui fondata, ha acquisito l'applicazione di elaborazione e condivisione immagini Instagram per un miliardo di dollari.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, terminata la quarantena dopo il contatto avuto con l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso ricoverato in ospedale per Coronavirus, ha tenuta una conferenza stampa in modalità digitale per fare il punto sui dati del Covid-19 nelle Marche e per anticipare i prossimi interventi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora 22 morti per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Le terapie intensive avranno pure meno accessi, come sostenuto dalla Regione, ma quelli che ne escono sono davvero pochi. Purtroppo nelle Marche salgono a 652 i decessi totali dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Molte aziende osimane ma anche della vicina Filottrano, Castelfidardo, Loreto, ecc... hanno stravolto le loro esigenze lavorative e si sono messe a produrre mascherine. Non sono certificate ma sono comunque utili per i cittadini. Sono mascherine definite "altruiste", economiche ma rare da trovare.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 96 su un totale di 700 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
TIM accelera sullo sviluppo della banda ultralarga nelle Marche avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 55 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 301 armadi stradali collegati alla rete FTTC (Fiber to the cabinet).
di Redazione
Sono attive sul territorio marchigiano le Unità speciali per la continuità assistenziale (USCA), che effettuano i controlli domiciliari dei malati o sospetti contagiati di Covid-19 e, ove necessario, i tamponi per la verifica della positività al virus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questo periodo di Emergenza da Coronavirus le grandi difficoltà che anche suo nostro territorio stiamo affrontando hanno avuto come risposta una serie di donazioni da parte di aziende o imprese su diversi fronti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Fatevi aiutare”. È l’appello che l’assessora alle Pari opportunità, Manuela Bora, rivolge alle donne maltrattate all’interno delle mura domestiche, in questi giorni segnati dal distanziamento sociale per contrastare la diffusione del Coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ stata approvata oggi dal Consiglio regionale la proposta di legge della giunta regionale per la sospensione di tutti i termini tributari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, che saranno procrastinati al 31 luglio 2020 senza alcuna maggiorazione o sanzione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Cisl Fp Marche, nell'esprimere la propria solidarietà e collaborazione ai lavoratori delle strutture per anziani nelle Marche , ai Sindaci e responsabili delle strutture coinvolte nella emergenza Covid che colpisce pesantemente le residenze socio -sanitarie della nostra regione ed i più vulnerabili quali gli anziani, ritiene fondamentale che ogni struttura si attenga ai contenuti del Protocollo Nazionale per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori del 24 marzo 2020 sottoscritto dai sindacati con il Ministero della Salute.
da CISL FP Marche
L’emergenza che tutti i soggetti dello spettacolo dal vivo delle Marche stanno affrontando in questo complesso momento storico, ha mosso il Consorzio Marche Spettacolo ad attivare lo Sportello Spettacolo, uno "strumento di emergenza" pensato per accogliere richieste ed esigenze di Consorziati e non, soggetti attivi nello spettacolo dal vivo nelle Marche - singoli artisti o formazioni –, quale aiuto a districarsi tra le possibilità di sostegno e assistenza a disposizione.
L'8 aprile 1990, esattamente 30 anni fa, alla tv statunitense ABC debutta la serie "Twin Peaka",. Ideata da David Linch e Mark Frost la trama è incentrata sul mistero dell 'uccisione di Laura Palmer in una cittadina di confine tra Canada e Stati Uniti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora 18 morti in un giorno. E' l'aggiornamento del bollettino del Gores del 6 aprile che, pur rallentando nel numero dei decessi per Coronavirus, non dà ancora segni di arresto. In totale salgono a 630 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Cresce i numero dei contagi da Covid 19 in ciattà ad Oaimo. I casi di Coronavirus accertati sono 42 e 300 persone le in isolamento. Il Sindaco Pugnaloni, sulla sua bacheca socialm scrive: "situazione stazionaria presso reparto Covid-19 al Buttari."
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di domenica, il Sindaco di Castelfidardo Ascani , attraverso la sua bacheca social ha fatto il punto della situazione sui contagi nel suo comune, dichiarando che al momento 15 sono le persone positive e 30 quelle in quarantena; con un aumento di 2 positivi in più rispetto alla scorsa settimana.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con gli Emendamenti presentati in data 04 aprile 2020 i Pentastellati osimani, tramite il loro consigliere Caterina Donia, chiedono all’Amministrazione Comunale di razionalizzare e ridefinire una programmazione di medio periodo, prevista in Bilancio di Previsione 2020-2022, che risponda concretamente alle aspettative dei cittadini.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 150 su un totale di 667 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge sulla Scuola, che definisce le misure per la conclusione dell'anno in emergenza coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it