utenti online

8 aprile 2020


...

Ancora 22 morti per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Le terapie intensive avranno pure meno accessi, come sostenuto dalla Regione, ma quelli che ne escono sono davvero pochi. Purtroppo nelle Marche salgono a 652 i decessi totali dell'inizio dell'epidemia.


...

Molte aziende osimane ma anche della vicina Filottrano, Castelfidardo, Loreto, ecc... hanno stravolto le loro esigenze lavorative e si sono messe a produrre mascherine. Non sono certificate ma sono comunque utili per i cittadini. Sono mascherine definite "altruiste", economiche ma rare da trovare.




...

TIM accelera sullo sviluppo della banda ultralarga nelle Marche avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 55 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 301 armadi stradali collegati alla rete FTTC (Fiber to the cabinet).


...

Sono attive sul territorio marchigiano le Unità speciali per la continuità assistenziale (USCA), che effettuano i controlli domiciliari dei malati o sospetti contagiati di Covid-19 e, ove necessario, i tamponi per la verifica della positività al virus.





...

E’ stata approvata oggi dal Consiglio regionale la proposta di legge della giunta regionale per la sospensione di tutti i termini tributari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, che saranno procrastinati al 31 luglio 2020 senza alcuna maggiorazione o sanzione.


...

La Cisl Fp Marche, nell'esprimere la propria solidarietà e collaborazione ai lavoratori delle strutture per anziani nelle Marche , ai Sindaci e responsabili delle strutture coinvolte nella emergenza Covid che colpisce pesantemente le residenze socio -sanitarie della nostra regione ed i più vulnerabili quali gli anziani, ritiene fondamentale che ogni struttura si attenga ai contenuti del Protocollo Nazionale per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori del 24 marzo 2020 sottoscritto dai sindacati con il Ministero della Salute.


...

L’emergenza che tutti i soggetti dello spettacolo dal vivo delle Marche stanno affrontando in questo complesso momento storico, ha mosso il Consorzio Marche Spettacolo ad attivare lo Sportello Spettacolo, uno "strumento di emergenza" pensato per accogliere richieste ed esigenze di Consorziati e non, soggetti attivi nello spettacolo dal vivo nelle Marche - singoli artisti o formazioni –, quale aiuto a districarsi tra le possibilità di sostegno e assistenza a disposizione.


...

L'8 aprile 1990, esattamente 30 anni fa, alla tv statunitense ABC debutta la serie "Twin Peaka",. Ideata da David Linch e Mark Frost la trama è incentrata sul mistero dell 'uccisione di Laura Palmer in una cittadina di confine tra Canada e Stati Uniti.


7 aprile 2020


...

Cresce i numero dei contagi da Covid 19 in ciattà ad Oaimo. I casi di Coronavirus accertati sono 42 e 300 persone le in isolamento. Il Sindaco Pugnaloni, sulla sua bacheca socialm scrive: "situazione stazionaria presso reparto Covid-19 al Buttari."



...

Con gli Emendamenti presentati in data 04 aprile 2020 i Pentastellati osimani, tramite il loro consigliere Caterina Donia, chiedono all’Amministrazione Comunale di razionalizzare e ridefinire una programmazione di medio periodo, prevista in Bilancio di Previsione 2020-2022, che risponda concretamente alle aspettative dei cittadini.




...

Con lo stop definitivo a tutti i campionati giovanili è terminata quindi anche l'attività per questa stagione del Centro Minibasket Robur Osimo. Gli allenamenti erano stati sospesi fin dalle prime restrizioni regionali e quindi l'annata 2019-20 si chiude anticipatamente vista la situazione sanitaria in Italia a causa del COVID-19.



...

Continuando il nostro bilancio con i vari gruppi giovanili in casa Villa Musone, oggi tocca ai Pulcini 2009 allenati da Simone Cecchi e Mattia Scarciglia. Il gruppo ha sviluppato notevoli progressi prima dello stop a tutto il calcio, come ci racconta lo stesso allenatore dei giovanissimi villans.



...

Il 7 aprile 1948, esattamente 72 anni fa, l'ONU istituisce l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Le emergenze provocate da sei anni di conflitto, unitamente all'idea che la pace e la sicurezza dei popoli non potevano essere disgiunte dal loro benessere fisico, spinsero le Nazioni Unite a dar vita a un organismo che parlasse ai governi con una sola voce, in nome degli infermi e per la salute di tutti i cittadini del pianeta.


6 aprile 2020




...

Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.


...

In questo particolare momento, dove la situazione dettata dall’Emergenza da Coronavirus ci pone di dover rimanere all’interno delle nostre case ed uscire solo per strette necessità, viene meno tutta quella libertà a cui eravamo abituati, che potremmo definire “libertà di movimento”, e siamo così letteralmente privati anche del benessere che l’attività fisica normalmente ci dà.






...

Il 6 aprile 1943, esattamente 77 anni fa, viene pubblicato “Il Piccolo Principe”. «Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi». Da questo popolare passo si ricava il fascino universale di un volume considerato tra i più celebri del XX secolo.


5 aprile 2020

...

Il 4 aprile 1994 muore kurt Cobain. Nella sua casa di Seattle muore suicida Kurt Cobain, 27enne cantante e chitarrista dei Nirvana. Si spara con un fucile lasciando un biglietto di addio con le parole: "I love you, i love you".


8 aprile 2020

...

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, terminata la quarantena dopo il contatto avuto con l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso ricoverato in ospedale per Coronavirus, ha tenuta una conferenza stampa in modalità digitale per fare il punto sui dati del Covid-19 nelle Marche e per anticipare i prossimi interventi.



...

Molte aziende osimane ma anche della vicina Filottrano, Castelfidardo, Loreto, ecc... hanno stravolto le loro esigenze lavorative e si sono messe a produrre mascherine. Non sono certificate ma sono comunque utili per i cittadini. Sono mascherine definite "altruiste", economiche ma rare da trovare.




...

TIM accelera sullo sviluppo della banda ultralarga nelle Marche avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 55 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 301 armadi stradali collegati alla rete FTTC (Fiber to the cabinet).






...

E’ stata approvata oggi dal Consiglio regionale la proposta di legge della giunta regionale per la sospensione di tutti i termini tributari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, che saranno procrastinati al 31 luglio 2020 senza alcuna maggiorazione o sanzione.


...

La Cisl Fp Marche, nell'esprimere la propria solidarietà e collaborazione ai lavoratori delle strutture per anziani nelle Marche , ai Sindaci e responsabili delle strutture coinvolte nella emergenza Covid che colpisce pesantemente le residenze socio -sanitarie della nostra regione ed i più vulnerabili quali gli anziani, ritiene fondamentale che ogni struttura si attenga ai contenuti del Protocollo Nazionale per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori del 24 marzo 2020 sottoscritto dai sindacati con il Ministero della Salute.


...

L’emergenza che tutti i soggetti dello spettacolo dal vivo delle Marche stanno affrontando in questo complesso momento storico, ha mosso il Consorzio Marche Spettacolo ad attivare lo Sportello Spettacolo, uno "strumento di emergenza" pensato per accogliere richieste ed esigenze di Consorziati e non, soggetti attivi nello spettacolo dal vivo nelle Marche - singoli artisti o formazioni –, quale aiuto a districarsi tra le possibilità di sostegno e assistenza a disposizione.


...

L'8 aprile 1990, esattamente 30 anni fa, alla tv statunitense ABC debutta la serie "Twin Peaka",. Ideata da David Linch e Mark Frost la trama è incentrata sul mistero dell 'uccisione di Laura Palmer in una cittadina di confine tra Canada e Stati Uniti.


7 aprile 2020




...

Con gli Emendamenti presentati in data 04 aprile 2020 i Pentastellati osimani, tramite il loro consigliere Caterina Donia, chiedono all’Amministrazione Comunale di razionalizzare e ridefinire una programmazione di medio periodo, prevista in Bilancio di Previsione 2020-2022, che risponda concretamente alle aspettative dei cittadini.




...

Con lo stop definitivo a tutti i campionati giovanili è terminata quindi anche l'attività per questa stagione del Centro Minibasket Robur Osimo. Gli allenamenti erano stati sospesi fin dalle prime restrizioni regionali e quindi l'annata 2019-20 si chiude anticipatamente vista la situazione sanitaria in Italia a causa del COVID-19.



...

Continuando il nostro bilancio con i vari gruppi giovanili in casa Villa Musone, oggi tocca ai Pulcini 2009 allenati da Simone Cecchi e Mattia Scarciglia. Il gruppo ha sviluppato notevoli progressi prima dello stop a tutto il calcio, come ci racconta lo stesso allenatore dei giovanissimi villans.



...

Il 7 aprile 1948, esattamente 72 anni fa, l'ONU istituisce l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Le emergenze provocate da sei anni di conflitto, unitamente all'idea che la pace e la sicurezza dei popoli non potevano essere disgiunte dal loro benessere fisico, spinsero le Nazioni Unite a dar vita a un organismo che parlasse ai governi con una sola voce, in nome degli infermi e per la salute di tutti i cittadini del pianeta.


6 aprile 2020

...

Nella giornata di venerdì 3 aprile, controlli serrati dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, in tutta la Val Musone e Riviera del Conero, con particolare attenzione nei centri urbani ed extraurbani, con l’attuazione di posti di blocco al fine di accertare il rispetto delle stringenti norme di condotta emanate recentemente.




...

Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.


...

In questo particolare momento, dove la situazione dettata dall’Emergenza da Coronavirus ci pone di dover rimanere all’interno delle nostre case ed uscire solo per strette necessità, viene meno tutta quella libertà a cui eravamo abituati, che potremmo definire “libertà di movimento”, e siamo così letteralmente privati anche del benessere che l’attività fisica normalmente ci dà.






...

Il 6 aprile 1943, esattamente 77 anni fa, viene pubblicato “Il Piccolo Principe”. «Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi». Da questo popolare passo si ricava il fascino universale di un volume considerato tra i più celebri del XX secolo.


5 aprile 2020

...

Il 4 aprile 1994 muore kurt Cobain. Nella sua casa di Seattle muore suicida Kurt Cobain, 27enne cantante e chitarrista dei Nirvana. Si spara con un fucile lasciando un biglietto di addio con le parole: "I love you, i love you".