utenti online

4 aprile 2020



...

ono state emanate dal Presidente della Giunta regionale le ordinanze n. 19 - 20 - 21 del 3 aprile, rispettivamente in materia di centri semiresidenziali per anziani o per persone con problemi di salute mentale - mobilità dei volontari del terzo settore - chiusura dell'accesso alle spiagge, limitazioni all'attività motoria, utilizzo della bicicletta, accesso agli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle aree di servizio, le quali prorogano, a partire dal 4/4/2020, una serie di disposizioni già precedentemente in vigore.









...

Tempi rapidi e certi per dare uno strumento concreto di sostegno in questa fase di emergenza sanitaria ed economica. Le richieste di “buono spesa alimentare” possono essere formulate sin da oggi sino alle 14 di lunedì 6 aprile compilando il modulo disponibile su questo sito nella pagina dedicata www.comune.castelfidardo.an.it/buono-spesa/ ed inviandolo ai seguenti recapiti: buonospesa@comune.castelfidardo.an.it; via whatsapp al numero 335 7182840 oppure consegnandolo a mano previo contatto telefonico ai numeri 071 7829355 o 335 7182840 (dalle ore 8 alle ore 14).






3 aprile 2020

...

Anche in questo momento di oggettiva difficoltà dettato dall’emergenza Coronavirus, le attività di controllo per la sicurezza del territorio e dei cittadini proseguono e vengono ampliati gli investimenti in questo senso da parte dell’amministrazione comunale.


...

Una strage giorno dopo giorno. E la sensazione è che dalle terapie intensive non si esca vivi. Purtroppo la lista dei decessi per Coronavirus nelle Marche si allunga di altre 54 vittime, 31 nella sola giornata del 2 aprile e 23 nei giorni scorsi. Salgono a 557 le vittime totali dell'inizio del contagio.


...

Come abbiamo detto ai nostri concittadini questa sarà la settimana più dura in ordine alla diffusione del virus e quello che è successo in tante parti d'Italia, anche vicino a noi, si è verificato anche a Loreto. In una delle nostre case di riposo, l'Oasi Ave Maria, a seguito dei tamponi effettuati 6 ospiti sono risultati positivi al contagio del coronavius.


...

A seguito dell’Emergenza da Coronavirus che stiamo attraversando, il Governo ha stanziato 400 milioni di euro per far fronte alla crisi economica che tanti cittadini stanno vivendo.




...

Numerose sono state le iniziative intraprese dal Gruppo Estra per tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro del proprio personale, in questo periodo di emergenza sanitaria: - ridotto al minimo le presenze nelle sedi promuovendo il più possibile il lavoro agile.


...

In questo particolare momento di difficoltà che viviamo a causa dell’emergenza da Coronavirus, anche il lavoro della pubblica amministrazione in città subisce delle modifiche, l’operatività, come più volte dichiarato attraverso i social anche dal Sindaco Pugnaloni è quella di continuare a lavorare e svolgere i propri impegni attraverso lo smartworking.


...

Arrivato e smistato il primo carico di mascherine giunto dalla città metropolitana di Tianjin in forza dell’accordo Italia-Cina. Un quantitativo di duemila pezzi tecnicamente di buona fattura (tipo Kn 95), che il Comune ha provveduto immediatamente a smistare per il tramite del Corpo di Polizia Locale e dei volontari della protezione civile seguendo l’ordine prestabilito che dà priorità a quanti sono più esposti al rischio.



...

Il 3 aprile 1948, esattamente 72 anni fa, il presidente statunitense Harry Truman ratifica il piano Marshall approvato dal parlamento. Prevede lo stanziamento di 17 miliardi di dollari per ricostruire l'Europa dopo la seconda guerra mondiale.


2 aprile 2020


...

Nella serata di martedì, il Sindaco Pugnaloni, sulla sua bacheca social, aggiorna i cittadini di Osimo sui dati dei contagi in città, dichiarando: “Ad Osimo 34 contagi e circa 200 persone in isolamento. Situazione in fase di studio alla casa di riposo Buttari. Restiamo a casa, mi raccomando!"



...

Si andrà avanti per step perchè non è possibile, al momento, indicare una data X in cui si potrà tornare alla normalità, semmai una normalità (intesa come "sarà tutto come prima") potrà mai esserci. Il Governo è al lavoro per un nuovo Decreto che prorogherà, almeno fino al 13 aprile, le misure di contenimento del Coronavirus attualmente in vigore.


...

Mons. Angelo Spina Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo, data la situazione eccezionale derivante dalla pandemia del coronavirus ha predisposto gli allegati ORIENTAMENTI DIOCESANI PER LA SETTIMANA SANTA.





...

Un momento complesso e di difficoltà, quello dell’Emergenza da Coronavirus che riguarda certamente in primo piano l’aspetto della salute dei cittadini, con il rischio di contrarre il virus, i contagi, le annesse e drammatiche problematiche per quanto riguarda la ricaduta di un numero elevato di ricoveri nelle strutture ospedaliere e di un’assistenza a casa anch’essa complicata ma anche l’aspetto economico che questa pandemia, con il blocco delle attività lavorative, ha posto in essere.