Nata a Milazzo, risiede ad Osimo da dieci anni. Dopo la maturità scientifica consegue la Laurea in Economia e Commercio e si abilita alla professione, che attualmente svolge, di Dott. Commercialista, iscritta all’Ordine professionale di Ancona.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Ieri pomeriggio ad Osimo un successone come nel resto d’Italia alla campagna di raccolta firme a favore di quattro proposte di legge di iniziativa popolare lanciate da Giorgia Meloni. Alla presenza del portavoce provinciale Lorenzo Rabini, del portavoce osimano Maria Grazia Mariani, in poche ore si sono raccolte tantissime firme.
Fratelli d’Italia Osimo
La Nef Osimo cerca il riscatto nel derby. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli sono impegnati in casa della Bontempi Casa Netoip Ancona, fischio d'inizio sabato 22 febbraio alle ore 17.30 al PalaBrasili di Collemarino, per tentare di dare una svolta a questa seconda parte di stagione. In questo inizio di 2020 avaro di risultati, un solo successo in casa del Foligno, i giallorossi devono tornare a fare punti per rimanere agganciati al treno delle prime.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ad un anno dalla scomparsa di Luciano Marchionni, vogliamo ricordare le sue qualità umane e professionali a quanti lo anno conosciuto e stimato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale del Braille, la Fondazione Lucia Guderzo e la Lega del Filo d’Oro, nella cornice del noto ristorante “La Taverna degli Archi” dello Chef non vedente Antonio Ciotola, hanno conferito ad Emilia, una giovane studentessa romana non vedente di 16 anni, il “Premio Braille 2020”.
Tutto pronto ad Ancona per un’edizione attesissima dei Campionati italiani assoluti indoor, nel weekend di sabato 22 e domenica 23 febbraio. Al via tanti protagonisti dell’atletica azzurra e tra questi due marchigiani difendono il tricolore.
www.fidalmarche.com
La Nef Osimo cede nel derby. In casa della Bontempi Netoip Ancona, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli si arrendono per 3-1 non riuscendo ad invertire la rotta. Un'affermazione netta quella dei dorici che sono riusciti a tenere in mano la partita fin da subito: pronti via ed i padroni di casa partono forte, 5-1, e la difesa giallorossa non riesce ad arginare l'intraprendenza dei locali. Il primo set è abbastanza a senso unico ed i biancorossi toccano il 17-11.
da Nef Libertas Osimo Volley
Questa domenica continuiamo e terminiamo il capitolo 5 secondo Matteo. Come l’appuntamento scorso abbiamo preso in esame, in maniera approfondita, l’ultimo versetto che la Liturgia ci proponeva (Mt 5, 37), anche oggi gradiremmo trarre spunto dalla riga finale della pericope che abbiamo dinanzi: «Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5, 48).
da Fabio Quadrini
Il 24 febbraio 1990, esattamente 30 anni fa, muore a Roma Sandro Pertini all'età di 93 anni. E' stato uni tra i Presidenti della Repubblica più amato dagli italiani.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Siamo in attesa di un passaggio importante: Protezione civile nazionale sta lavorando alle linee guida per le grandi manifestazioni. Il contagio a livello nazionale ha fatto un salto di qualità, poiché non riguarda più solo coloro che sono andati nei luoghi dei focolai principali, in Cina, ma ci sono persone contagiate qui nel territorio nazionale. Nelle Marche al momento non abbiamo nessun caso positivo. Tre casi sono monitorati e gli esiti arriveranno presto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il centro diagnostico regionale di riferimento ha comunicato che il risultato delle indagini sui tre casi monitorati oggi è risultato negativo. Si conferma che a oggi nelle Marche non abbiamo al momento nessun caso positivo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 23 febbraio 1455, esattamente 565 anni fa, la Bibbia di Gutenberg inaugura l'età del libro. Prima di questa data il libro era qualcosa di raro e accessibile solo a pochi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il MoVimento 5 Stelle nacque per ridare voce al popolo italiano e alla sua sovranità, come recita l'art. 1 della nostra Costituzione. Era e avrebbe dovuto continuare a essere uno strumento nelle mani dei cittadini per cambiare in meglio il nostro Paese, combattendo le iniquità e restituendo gli imprescindibili diritti sociali agli italiani. È sempre stato questo il nocciolo dell'ideale politico del MoVimento.
da David Monticelli
M5S Osimo
Altri successi per l’ASD Atletica Osimo, in questo inizio di stagione, grazie alle atlete del collaudato Gruppo Master. Dopo la conquista dei titoli regionali al Palaindoor di Ancona nelle gare di marcia e di getto del peso, rispettivamente con Marina Ivanova e Lina Frontini, altre affermazioni al femminile per la squadra giallorossoblu osimana, sempre in gare al coperto disputate presso l’impianto del capoluogo dorico.
da Asd Atletica Osimo
Ieri sera alle 22 circa una bambina italiana di sette anni si è presentata spontaneamente, accompagnata dai familiari, al Pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Salesi. La piccola paziente è stata registrata con febbre di 38,8 gradi, in trattamento con antibiotici, iporesponsiva ai comuni antipiretici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 13 febbraio 2020 si è svolta la premiazione della settima edizione del concorso “UNA PERLA PER SHLOMO”, ideato ed organizzato dall’IIS LAENG MEUCCI. Quattro gli istituti comprensivi di Osimo e Castelfidardo che hanno partecipato, 90 le opere pervenute, tra manufatti artistici, opere multimediali, poesie e racconti.
IIS LAENG MEUCCI OSIMO
Nella mattina di venerdì, i Carabinieri della Stazione di Numana, a conclusione di indagini avviate a seguito della querela presentata da una donna 56enne residente a Sirolo, hanno smascherato e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per truffa, G.A., queste le sue iniziali, pluripregiudicato 38enne residente nella provincia di Napoli.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con Ø Scene il teatro torna al Loop di Osimo da sabato 29 febbraio fino ad aprile con tre spettacoli e un workshop che permetteranno di scoprire prospettive diverse e nomi innovativi del panorama nazionale che hanno accettato la sfida del club e di Collettivo ØNAR in collaborazione con AMAT e Malte e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Non appena il messaggero inviato dall’emiro di Edessa giunse al cospetto del califfo di Bagdad, quest’ultimo convocò immediatamente i suoi saggi e consiglieri per elaborare la decisione da prendere: accettare lo scambio proposto dai Bizantini, ovvero il rilascio di duecento prigionieri e la consegna di dodicimila pezzi d’argento, a fronte della cessione del «fazzoletto» del profeta Gesù, oppure venire allo scontro, lasciando integri e incorrotti l’orgoglio e la dignità musulmana?
da Fabio Quadrini
Il 22 febbraio 1931, esattamente 89 anni fa, vi fu il Varo dell'Amerigo Vespucci. La gloriosa esistenza di uno dei più bei velieri di sempre cominciò tra le acque su cui si affaccia l'antica colonia romana di Stabia, nel tratto meridionale del golfo di Napoli. Sintesi di tradizione e modernità, è oggi un simbolo dell'eccellenza italiana.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Dall’aia alla balera…al “Bal Musette” è l’appuntamento in programma domenica 23 febbraio alle 12.00 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale nell’ambito della rassegna “I Concerti del Consiglio” promossa dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la civica scuola di musica P.Soprani.
da Castelfidardo.it
Nella mattina di mercoledì, alle ore 9.45 circa i vigili del fuoco sono intervenuti sulla SS.16 per la rimozione di un carico su di un autoarticolato che trasportava lastre di ferro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 21 febbraio 2001, esattamente 19 ani fa, Erika e Omar, due ragazzi di 16 e 17 anni, in una azione premeditata e di particolare efferatezza uccidono la madre e il fratello di lei. Il duplice delitto avviene nella casa della ragazza a Novi Ligure. I due ragazzi racconteranno alle autorità di essere stati aggrediti per una rapina da due malviventi di origine albanese.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D'Acunto, ha sottoscritto qualche giorno fa il protocollo per il “Controllo del Vicinato” con i Comuni di Polverigi, Arcevia e Loreto, portando a dieci il numero degli enti locali provinciali che afferiscono a questa intesa. In cosa consiste?
Rifondazione Comunista PRC Federazione di Ancona
Il Governo, attraverso una delibera del Ministero dell’Ambiente, ha stanziato dei fondi per incentivare la mobilità sostenibile nei Comuni italiani. 164 milioni di euro, co-finanziati da MattmEnti locali, di cui 77 stanziati dal Ministero dell’Ambiente, per città o insieme di Comuni con più di 100mila abitanti. «Il Governo - dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle Marche - sta lavorando per dare il proprio supporto ai Comuni italiani, al fine di innescare pratiche virtuose di mobilità sostenibile, soprattutto per gli spostamenti quotidiani che sono causa di congestionamento delle città e, più importante, del degrado della qualità dell’aria che si respira.
da On. Paolo Giuliodori
Movimento 5 Stelle
La Superbike Bravi Platforms team sale sui pedali ed è già record: fra gli oltre 80 tesserati dai 6 ai 23 anni cui va aggiunta la fitta schiera di amatori, spiccano le 14 ragazze spalmate su cinque categorie ‘capitanate’ da Angela Campanari, talento simbolo nella società fidardense attesa quest'anno al debutto fra le “donne elite” ove si confronterà con il top mondiale delle ruote grasse.
Il Villa Musone vuole riscattarsi. Dopo lo 0-0 di sabato contro il San Biagio, i villans devono reagire per risalire la china della classifica e soprattutto per trovare certezze in mezzo al campo: contro i galletti è mancata la prestazione e quindi sarà importante tornare a vincere e convincere. In questa fase i punti sono fondamentali per allontanare sempre di più la zona retrocessione e quindi i ragazzi di mister Paolo Passarini non possono più sbagliare.
Asd Villa Musone
A seguito della convocazione, da parte di Margherita Distribuzione, di un incontro dedicato esclusivamente al tema della Logistica e del deposito di Osimo previsto per il prossimo 24/02, le scriventi annunciano la sospensione dello sciopero già proclamato per il 20/02.
Da Filcams-Cgil - Fisascat-Cisl - Uiltucs
L'Istituto Superiore Laeng-Meucci di Osimo, sempre attento alle problematiche giovanili, anche per quest’anno scolastico ha inserito nella propria offerta formativa il progetto “Educare alla legalità”, con il consolidato contributo del Commissariato di P.S. di Osimo, per diffondere tra i suoi studenti la cultura del rispetto delle regole, necessarie per vivere insieme e per salvaguardare i diritti e le libertà di tutti e per aiutarli a comprendere il valore etico-sociale delle loro azioni.
di Redazione