“Dall’aia alla balera…al “Bal Musette” è l’appuntamento in programma domenica 23 febbraio alle 12.00 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale nell’ambito della rassegna “I Concerti del Consiglio” promossa dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la civica scuola di musica P.Soprani.
da Castelfidardo.it
Nella mattina di mercoledì, alle ore 9.45 circa i vigili del fuoco sono intervenuti sulla SS.16 per la rimozione di un carico su di un autoarticolato che trasportava lastre di ferro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 21 febbraio 2001, esattamente 19 ani fa, Erika e Omar, due ragazzi di 16 e 17 anni, in una azione premeditata e di particolare efferatezza uccidono la madre e il fratello di lei. Il duplice delitto avviene nella casa della ragazza a Novi Ligure. I due ragazzi racconteranno alle autorità di essere stati aggrediti per una rapina da due malviventi di origine albanese.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D'Acunto, ha sottoscritto qualche giorno fa il protocollo per il “Controllo del Vicinato” con i Comuni di Polverigi, Arcevia e Loreto, portando a dieci il numero degli enti locali provinciali che afferiscono a questa intesa. In cosa consiste?
Rifondazione Comunista PRC Federazione di Ancona
Il Governo, attraverso una delibera del Ministero dell’Ambiente, ha stanziato dei fondi per incentivare la mobilità sostenibile nei Comuni italiani. 164 milioni di euro, co-finanziati da MattmEnti locali, di cui 77 stanziati dal Ministero dell’Ambiente, per città o insieme di Comuni con più di 100mila abitanti. «Il Governo - dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle Marche - sta lavorando per dare il proprio supporto ai Comuni italiani, al fine di innescare pratiche virtuose di mobilità sostenibile, soprattutto per gli spostamenti quotidiani che sono causa di congestionamento delle città e, più importante, del degrado della qualità dell’aria che si respira.
da On. Paolo Giuliodori
Movimento 5 Stelle
La Superbike Bravi Platforms team sale sui pedali ed è già record: fra gli oltre 80 tesserati dai 6 ai 23 anni cui va aggiunta la fitta schiera di amatori, spiccano le 14 ragazze spalmate su cinque categorie ‘capitanate’ da Angela Campanari, talento simbolo nella società fidardense attesa quest'anno al debutto fra le “donne elite” ove si confronterà con il top mondiale delle ruote grasse.
Il Villa Musone vuole riscattarsi. Dopo lo 0-0 di sabato contro il San Biagio, i villans devono reagire per risalire la china della classifica e soprattutto per trovare certezze in mezzo al campo: contro i galletti è mancata la prestazione e quindi sarà importante tornare a vincere e convincere. In questa fase i punti sono fondamentali per allontanare sempre di più la zona retrocessione e quindi i ragazzi di mister Paolo Passarini non possono più sbagliare.
Asd Villa Musone
A seguito della convocazione, da parte di Margherita Distribuzione, di un incontro dedicato esclusivamente al tema della Logistica e del deposito di Osimo previsto per il prossimo 24/02, le scriventi annunciano la sospensione dello sciopero già proclamato per il 20/02.
Da Filcams-Cgil - Fisascat-Cisl - Uiltucs
L'Istituto Superiore Laeng-Meucci di Osimo, sempre attento alle problematiche giovanili, anche per quest’anno scolastico ha inserito nella propria offerta formativa il progetto “Educare alla legalità”, con il consolidato contributo del Commissariato di P.S. di Osimo, per diffondere tra i suoi studenti la cultura del rispetto delle regole, necessarie per vivere insieme e per salvaguardare i diritti e le libertà di tutti e per aiutarli a comprendere il valore etico-sociale delle loro azioni.
di Redazione
Come trascorrere una giornata immersi nel verde del Conero mettendosi al contempo al “servizio” della natura. Il connubio è pressoché servito anche quest’anno da Mare Nostro Sirolo che, in collaborazione con il circolo naturalistico il Pungitopo Legambiente di Ancona e con il patrocinio del Comune di Sirolo, organizza una giornata dedicata alla pulizia della splendida spiaggia di San Michele.
da Organizzatori
Il team cuochi Marche ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati della cucina italiana 2020, categoria senior. La gara si è svolta a Rimini, nell’ambito di “Beer&Food Attraction”: appuntamento che offre la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande e food.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
... “Quei bravi ragazzi”, così i media scrivevano di loro, che nell'America degli anni '50 e '60 si esibivano in smoking nero e gag, in una mano il microfono e nell’altra un bicchiere colmo di bourbon... Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr erano talenti puri, amici di mafiosi, imprenditori, frequentatori della famiglia Kennedy, ricchi, acclamati e mai appagati.
da Organizzatori
Si è spento all'età di 48 anni, Roberto Paglialunga, dopo aver combattuto contro una malattia che lo avevo colpito più di un anno fa. Residente a Polverigi, originario di Nardò in provincia di Lecce, Roberto lavorava alla MAIT a Castelfidardo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E’ partita la campagna informativa sul nuovo servizio di conferimento controllato che verrà avviato in maniera sperimentale in due zone del centro storico di Osimo. I primi manifesti sono stati già affissi in città e nei prossimi giorni verrà inviata a 600 famiglie la lettera informativa con allegata la card da usare per aprire i nuovi cassonetti dei rifiuti indifferenziati che saranno sostituiti nelle isole di prossimità di via Sacramento (di fronte al Municipio) e via 5 Torri (all’uscita del Tiramisù).
da Gruppo Astea
Per onorare quella maglia tricolore Juniores vinta lo scorso anno in Umbria da Gianmarco Garofoli, la LVF Lombardia, che dalla scorsa stagione è rappresentata anche dal team LVF Marche, centrando nella stagione appena archiviata con 12 corridori il record di 49 vittorie su 90 corse disputate, ha deciso di presentare l’organico 2020 proprio a casa del campione italiano.
da Organizzatori
Domenica 23 febbraio 2020, alle ore 15:00, l'Associazione Senso Unico organizza a Passatempo di Osimo la terza edizione di “Carnevale ArRio”. La manifestazione consisterà in una sfilata in maschera di carri carnevaleschi allestiti all’uopo dai cittadini, che sfileranno per le vie di Passatempo, frazione del Comune di Osimo.
Associazione Senso Unico Passatempo
" Il 21 Febbraio è la giornata nazionale del braille. Sauro Longhi ha organizzato un evento Venerdì 21/02, ore 21.15, presso l'Hotel la Fonte, nella città di Osimo, protagonista ed eccellenza nel mondo dell'aiuto alle fragilità, perché Le Marche Ideali sono sensibili e attente a tutti e "per non lasciare indietro nessuno".
Comitato “Le Marche Ideali”
La Filottranese Azzurra Ilari, (Atletica Amatori Osimo Bracaccini) conquista il titolo di vice campionessa Italiana Promesse nella 13^ Edizione della Giulietta&Romeo Half Marathon di Verona, Questa Mezza Maratona, una tra le più conosciute e importanti d’Italia si riconferma ancora una volta un successo organizzativo, di pubblico e di partecipazione con gli oltre 8 partecipanti alla mezza maratona agonistica, dove erano in palio i titoli Italiani, la staffetta Duo Marathon e la Monument Run di 5 km.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Un’offerta plurale come lo è la nostra regione, un’identità culturale sempre più centrata su “Castelfidardo, città della musica e dell’Unità d’Italia”. L’azione promozionale dell’assessorato alla cultura prosegue dal 7 al 9 marzo prossimo a Fermo a Tipicità, con stand, esibizioni e un evento all’interno dello spazio dei sapori, riservandosi come sempre il ruolo di colonna sonora del Grand Tour delle Marche.
da Castelfidardo.it
Superano i 562,9 milioni di euro gli investimenti pubblici realizzati dalla Regione Marche, tra il 2015 e il 2019, nella provincia di Ancona. Oltre 527,2 milioni hanno riguardato i settori amministrativi ordinari, mentre 35,6 sono stati i milioni utilizzati per la ricostruzione post sisma. I dati sono stati forniti dal presidente Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Leopardi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 19 febbraio 1949, esattamente 71 anni fa, attingendo dal titolo di un editoriale il giornalista e politico Mario Pannunzio fonda il settimanale "Il Mondo" precursore della stampa d'opinione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dopo il successo dello spettacolo di apertura Cassandra, venerdì 21 febbraio alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue la rassegna teatrale Altra Scena, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, in collaborazione con l'Associazione Nuovi Linguaggi.
Si è aperta la 3° edizione di “Mens Sana in Corpore Sano", il ciclo di incontri organizzato dalla Robur Family, incentrati sulle tematiche giovanili, quest'anno in collaborazione con il Club Scherma La Misericordia, il Panathlon Club Sezione di Osimo e del Circolo Ciclistico Senza Testa 5 Torri.
da Robur Family - Special Club
Il 18-19-25-26 febbraio 2020 ad Ancona presso l’Auditorium dell’Ente Acquedottistico Viva Servizi SPA si terrà il corso di formazione in materia di Piani di sicurezza dell’acqua (PSA) nella filiera idropotabile organizzato, in collaborazione con l’ASUR, l’Agenzia Regionale Sanitaria P.F. Veterinaria Sicurezza Alimentare e l’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR Marche Area Vasta 2.
Area vasta 2
Il Centro Minibasket Robur Osimo lavora molto anche con i più piccolini, avviandoli piano piano alla conoscenza ed all'amore di questo sport. In questa fase della crescita c'è anche il gruppo Scoiattoli 2012, che in questo caso rappresenta il passaggio dai Pulcini all'aspetto più "agonistico" del minibasket. Il gruppo è seguito con tanta passione da Alice Polenta e Giacomo Cardellini.
da Centro Minibasket Robur Osimo
Altra settimana di partite per le squadre della Robur Family. L'under 18 Gold di coach Riccardo Zuccaro cade nell'ultima giornata della regular season contro la capolista Virtus Porto San Giorgio 56-64 ed attesa rimangono in attesa di conoscere il calendario della seconda fase.
da Robur Family - Special Club
Il 18 febbraio 1984, esattamente 36 anni fa, a Villa Madama viene firmato il nuovo concordato tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede.L'accordo prevede che la religione cattolica cessi di essere per l'Italia culto di stato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tra musica e allegria a partire dalle 20,30 al Melaluna Center Dance di Castelfidardo si darà inizio al grande e sano divertimento del Giovedì Grasso Castellano. Come da tradizione, l'ultimo giovedì prima dell’inizio della Quaresima è occasione di incontro e di sfoggio di maschere originali e divertenti tra grandi e piccini. Il divertimento è assicurato grazie al contributo musicale e di intrattenento de "The Johnnies", i balli di gruppo con i Corazón, il dj Massimo Gigli e la straordinaria partecipazione del dj Nicola Pigini.
da Organizzatori