Al via i lavori di restyling dell'Ex Cinema Concerto, attesi da tempo. La questione di rivalutazione dello stabile è stata per lungo periodo fonte di polemiche, che sembrano ora aver trovato un lieto fine con l’inizio del cantiere dei lavori, lo stesso Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua bacheca social ha sottolineato: “il tempo passa, ma i sogni che divengono realtà ci rendono orgogliosi di quanta fatica e tempo ci sono voluti per arrivare al risultato finale. Oggi dopo un lungo iter burocratico sono iniziati i lavori di restyling dell'Ex Cinema Concerto.
Per il secondo fine settimana consecutivo, il Palaindoor di Ancona si prepara ad accogliere un campionato italiano. Stavolta tocca agli allievi, la categoria under 18, che anche quest’anno si contendono i titoli nazionali in una manifestazione a loro dedicata, sabato 15 e domenica 16 febbraio. Nuovamente nel segno dei giovani e in attesa degli Assoluti nel prossimo weekend (22-23 febbraio).
Dopo che la Sindone fu «svuotata» nel Sepolcro, cosa le accadde? Quali furono le vicende che coinvolsero il Venerato Lino, tra il I secolo d.C. e il XIV secolo d.C.? A partire dalla seconda metà del ‘300, infatti, il Sacro Telo risulta nel possesso di Geoffroy I de Charny, un eroico cavaliere francese che aveva il suo feudo a Lirey, nella diocesi di Troyes.
da Fabio Quadrini
Il Villa Musone è impegnato nella sfida contro il San Biagio. I villans reduci dal pareggio contro il Montemarciano, vanno a caccia della vittoria che manca ormai da tre turni. I ragazzi di mister Paolo Passarini affrontano i galletti biancorossi che sono buon momento di forma, tra le mura amiche non perdono dal 15 dicembre.
Asd Villa Musone
Per ogni euro investito, 1.20 torna alla società e in riferimento al triennio 2016 – 2018, il valore sociale creato nei territori di Osimo (AN), Lesmo (MB) e Molfetta (BA) è pari a oltre 38 milioni di euro annui (passando da un totale di 36.822.003,67 nel 2016, a 38.077.096,87 nel 2018).
La Nef Osimo è lieta di dare il benvenuto a Christian Pizzingrilli. Christian assumerà il ruolo di scoutman della prima squadra per il prosieguo della stagione, e subentra a Giulio Badino, portandosi dietro un notevole bagaglio d'esperienza: dopo diverse annate con il Ciù Ciù Offida Volley, nella passata stagione è passato nel femminile ricoprendo analoga mansione con la Pallavolo AZ Zambelli in serie A2 sfiorando la promozione in A1.
da Nef Libertas Osimo Volley
“Una grossa vertenza, al momento una delle più significative. Parliamo di oltre 160 persone e quindi famiglie, che vedono messo a rischio il proprio posto di lavoro e alle quali garantiamo tutti il nostro sostegno. Ma c’è di più e riguarda tutta la regione, perchè con un trasferimento delle attività fuori dal territorio si penalizza un modello di organizzazione di servizi che ha sempre funzionato. Siamo convinti che la questione vada affrontata su due livelli.
Il 13 febbraio 1894, esattamente 126 anni fa, i fratelli brevettano il Cinematografo, uno strumento in grado di catturare e riprodurre immagini, unendo le proprietà di una camera da presa e di un proiettore. Con il Cinematographe la realtà per la prima volta non era più statica, ma ripresa nel suo continuo divenire.
Dopo la riconfermata indisponibilità di Margherita Distribuzione di illustrare il progetto prima di aver definito il perimetro completo della rete di vendita, il deposito di Osimo è stato ufficialmente escluso per il periodo pre Pasquale dalla preparazione delle commissioni dei punti di vendita marchigiani che passeranno sotto la competenza del deposito di Melfi.
Le Segreterie Filcams-Cgil Fisascat-Cisl Uiltucs
“Dopo che i consiglieri della Lega hanno presentato in 36 comuni un ordine del giorno per commemorare con iniziative istituzionali il Giorno del Ricordo del 10 febbraio, nella giornata di oggi ho scritto a tutti i sindaci delle Marche invitandoli, dove già non sia stato fatto, a intitolare ai Martiri delle Foibe una via, una piazza o un parco pubblico nel loro comune”.
Il successo ottenuto al tiebreak dalla Sampress Nova Volley sul campo del Volley Gioia è avvenuto senza il contributo del giovane libero Alessandro Carletti, classe 2004, che ha passato l’intera settimana a Roma insieme agli altri ragazzi selezionati per partecipare, con la Rappresentativa Marche, al raduno del progetto “Club Italia Allargato” agli ordini dei tecnici federali.
da Nova Volley Loreto
Il Circolo Culturale JU-TER Club Osimo ed il distaccamento regionale per le Marche dell’Associazione Volontari Capitano Ultimo hanno organizzato una raccolta di generi alimentari in favore della “Mensa dei Poveri” in cui tutti i giorni, a Roma, alla Casa Famiglia del Capitano Ultimo, alle ore 13:00 i volontari dell’associazione offrono il pranzo gratuito a chi non ha da pagare, a chi non ha niente, a chi è stato abbandonato ed emarginato.
Juter-club
(Milano) Presentato oggi allo stand della Regione Marche alla BIT “il Giubileo lauretano, tra fede , arte e tradizione” . Hanno illustrato il programma delle celebrazioni D. Bernardino Giordano, vicario della Delegazione Pontificia di Loreto, Paolo Nicoletti, sindaco di Loreto e il colonello Luca Massimi, comandante del Centro Formazione Aeronautica Loreto.
Come previsto da tempo dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, anche per l’anno scolastico 2019/2020, in tutta la provincia di Ancona, il Comando Provinciale di Ancona ha programmato, in accordo con i diversi uffici scolastici, una serie di incontri presso le scuole medie inferiori, superiori e alunni delle classi 5^ elementari, con l’obiettivo di poter così contribuire alla formazione della “cultura della legalità”, prevedendo anche delle visite presso i Reparti dell’Arma.
da Carabinieri Marche
Comando Provinciale di Ancona
Si è concluso davanti ad una bella cornice di pubblico il "6° Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati - 1° Memorial Gianluca Carotti". Domenica 9 Febbraio il campo di Via Turati di Villa Musone è stato il palcoscenico del grande calcio giovanile grazie al torneo organizzato dal Villa Musone, e rivolto alla categoria Esordienti, un evento che nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento nel panorama calcistico marchigiano.
Asd Villa Musone
L'11 febbraio 2015, esattamente 5 anni fa, al processo di Firenze per il disastro della Costa Concordia, il comandante della nave Francesco Schettino viene condannato a sedici anni di reclusione per omicidio plurimo, naufragio colposo e abbandono della nave. Il naufragio, avvenuto a gennaio del 2012 morirono trentadue persone.
Una prima giornata ricca di gare interessanti nei Campionati italiani juniores e promesse al Palaindoor di Ancona, con la perla di un record nazionale e i giovani marchigiani che sfiorano più volte il podio. Arrivano infatti ben sette piazzamenti tra i primi otto: nei 60 metri è quarta Melissa Mogliani Tartabini (Grottini Team Recanati), sprinter di Potenza Picena che al debutto tra le juniores corre in 7”67 dopo aver iniziato la stagione con il record regionale di 7”56.
Due medaglie d’oro per le Marche in un’altra edizione di successo dei Campionati italiani juniores e promesse al Palaindoor di Ancona. Negli 800 metri Simone Barontini conquista il titolo under 23 e non delude le attese del pubblico, che anche stavolta spinge il padrone di casa verso un nuovo successo: almeno un tricolore in ogni stagione, ormai da sei anni consecutivi.