utenti online

3 febbraio 2020

...

Nella notte tra sabato e domenica, ad Osimo Stazione, lungo la SS 16, la Polizia ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Questore di Ancona, Dr. Claudio Cracovia, per prevenire e contrastare le più gravi illiceità legate alla circolazione dei veicoli, a cominciare dalla preoccupante guida in stato di alterazione psicofisica per l’assunzione di alcool o droghe, causa principale di incidenti stradali, spesso mortali.



...

Continua molto positivamente il cammino della squadra VTA U.16 Osimo. La compagine femminile guidata da coach Marco Soffici e Valentina Paoltroni ha concluso la prima fase in testa al girone ed ora si prepara al meglio per la seconda fase.



...

In rampa di lancio la nona edizione di “Madre Lengua”, la rassegna di teatro dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…soli” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco, dove da sabato 1 febbraio si aprono le prevendite per i singoli spettacoli (5 €) e per sottoscrivere l’abbonamento a tutte le cinque serate (25 €) che promettono svago e divertimento nei quattro mercoledì di marzo e nel gran finale venerdì 3 aprile.


...

Le letture evangeliche domenicali, ultimamente ci stanno facendo rimbalzare di continuo: una volta siamo in Giudea, la volta dopo in Galilea; Gesù non ha fatto in tempo a nascere, che è già adulto e sta dinanzi al Battista a chiedergli il battesimo, ed oggi è tornato ancora neonato; liturgicamente siamo nell’anno A (ovvero il Vangelo «guida» è quello secondo Matteo), ma due domeniche fa abbiamo letto o ascoltato Giovanni, e oggi siamo al cospetto di Luca.


...

Il Villa Musone non riesce ad invertire il trend esterno. I ragazzi di mister Paolo Passarini cedono per 1-0 in casa della Sampaolese, non riuscendo a trovare i tre punti lontano da Villa Musone. Pronti via ed i villans passano subito in svantaggio su un errore della retroguardia gialloblu che concede un rigore ai padroni di casa.


...

La Nef Osimo si gode la pausa prima di iniziare il girone di ritorno. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo il convincente successo in casa del Foligno, si preparano per il girone di ritorno che li vedrà di scena ad Andria.


...

Il 3 febbraio 2016, esattamente 4 anni fa, in un fosso lungo la strada che collega il Cairo ad Alessandria viene ritrovato il corpo senza vita del dottorando Giulio Regeni. Di lui si erano perse le tracce il 25 gennaio dello stesso anno. 


2 febbraio 2020

...

Il 2 febbraio 1997, esattamente 23 anni fa, Patrizia Reggiani, ex moglie di Maurizio Gucci, erede della famosa casa di moda, è ufficialmente indagata per l'omicidio del marito avvenuto il 27 marzo del 1995. 



...

Il Loreto con un tennistico 6 – 0 supera il Montecosaro, primo tempo in equilibrio deciso dalle prodezze di Garcia su calcio piazzato e dal bomber Garbuglia che ha tirato fuori dal cilindro una conclusione da centrocampo che ricorda il recente gol di Ilicic contro il Torino, ripresa caratterizzata dalla girandola di sostituzione e con il passare dei minuti giocata sempre più a ritmi blandi.


1 febbraio 2020



...

La CNA di Zona Sud di Ancona, dopo l’uscita dei dati di dicembre 2019 della CCIAA, ha elaborato l’andamento della consistenza del numero di imprese negli ultimi 10 anni (dal 2010 al 2019) con la suddivisione in codici Ateco: emerge purtroppo una fotografia preoccupante, con diminuzioni consistenti nei comparti dell’agricoltura, delle costruzioni e del commercio.


...

Chi va a passeggiare in questi giorni lungo il Fiume Musone rimane basito e perplesso. Dal tratto dove si trova il ponte sul Fiumicello a circa l’area CEA della Confluenza, sulle sponde fluviali rimane cippato e qualche sporadico albero prima dei campi arati. Che ne è stato della fascia ripariale? Che ne è stato dell’ecosistema fluviale? Di tutta la biodiversità, dell’importante corridoio ecologico che tra le sue numerose funzioni dovrebbe costituire un habitat e un riparo per la fauna?


...

L’Accademia d’Arte Lirica offre una serie di master class con alcuni dei docenti della storica istituzione osimana. La prima, nella settimana dal 20 al 25 Gennaio, era affidata ad Ernesto Palacio, il tenore peruviano celebre per l'interpretazione di ruoli rossiniani e mozartiani, che attualmente è il Sovrintendente del Rossini Opera Festival di Pesaro e direttore dell'Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”: una settimana intensa e produttiva di studio, a cui hanno preso parte artisti italiani e polacchi, oltre agli allievi del biennio accademico.



...

Il 1 febbraio 1945, esattamente 75 anni fa, entra in vigire il Diritto di voto alle donne in Italia. Con la guerra di liberazione ancora in corso, l'Italia gettò le basi della sua futura vita democratica, allargando a tutti i cittadini il diritto a scegliersi i propri rappresentanti in Parlamento e instaurando di fatto il suffragio universale, già adottato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in diversi paesi del Nord Europa e dell'America Latina.


31 gennaio 2020

...

Le Nostre Marche si è data una strutturazione regionale al fine di dare un forte contributo al rinnovamento della politica attraverso un progetto che trovi interpretazione in una leadership nuova, forte ed autorevole e che garantisca alla Regione Marche un programma di governo caratterizzato da una visione politica di lungo periodo e in grado di parlare alle nuove generazioni.




...

Su iniziativa del Lions Club di Osimo si è svolta venerdì 24 gennaio 2020 nell’Aula Magna del Palazzo Campana di Osimo una interessantissima e partecipata Conferenza sul Tema di Studio Distrettuale dal titolo “Dipendenze Tecnologiche: siamo tutti a rischio?”.


...

Progetto Osimo Futura riparte nel 2020 con rinnovato entusiasmo e tante idee da portare avanti nella vita sociale, culturale e politica di Osimo. Dopo la cena di inizio anno che ha visto la partecipazione di circa 100 Soci e simpatizzanti, martedì 28 gennaio, si è svolto il primo incontro di quest’anno nella sede di Via Molino Basso per avviare il programma di attività 2020.


...

Dopo un'attenta analisi della proposta di legge sul turismo della Giunta regionale, la delegazione di Confesercenti composta Roberto Borgiani, direttore regionale, e Federico Scaramucci, delegato Assoviaggi Confesercenti nazionale, in rappresentanza di albergatori, agenzie di viaggio e guide turistiche, ha portato all'attenzione alcune proposte di modifica in occasione dell'audizione presso la seconda Commissione consiliare competente per materia.


...

Il Villa Musone cerca il primo successo esterno del 2020. I villans dopo la convincente vittoria contro il Cupramontana sono attesi da un test di livello in casa della terza forza del girone. I ragazzi di mister Paolo Passarini, nei due precedenti contro le prime della classe, hanno ben figurato non riuscendo a cogliere però dei punti.


...

Il 31 gennaio 1983, esattamente 37 anni fa, entra in vigore nel Regno Unito l'obbligo di cinture di sicurezza per conducenti e passeggeri anteriori di tutti gli autoveicoli. La previsione è quella che il provvedimento salverà almeno mille vite umane ogni anno. Per i contravventori le multe arriveranno fino a 50 sterline.


30 gennaio 2020



...

Lo spettacolo di Danze e Letture che è andato in scena il 24 gennaio al Teatro la Fenice di Osimo, ha avuto un grande successo. Organizzato da Martina Bora, psicologa dell’Associazione Onlus Marche Alzheimer, ha inteso condividere con il pubblico le emozioni e le paure che questa malattia provoca al solo pronunciare la parola, cercando, soprattutto, di abbattere “la solitudine” che le vittime e i loro parenti subiscono nell’affrontare questa disgrazia.


...

La beffa della sconfitta sul campo di Pineto non ha scalfito la soddisfazione del presidente Franco Massaccesi per il girone di andata della sua Sampress Nova Volley. “Chi ha visto la partita – dice il presidente - sa che i nostri ragazzi, contro un’ottima squadra composta da giocatori di grande valore e molto esperti, hanno giocato una partita splendida.





...

Il 30 gennaio 2002, esattamente 18 anni fa, in una villetta di Cogne in Valle d'Aosta viene ucciso il bimbo di tre anni Samuele Lorenzi. I sospetti ricadono sulla madre del piccolo, Annamaria Franzoni.


29 gennaio 2020

...

Nella giornata di martedì, nel primo pomeriggio alle ore 15:15 circa, San Biagio, per un incendio ad una autovettura nei pressi del distributore di carburante. Sul posto si è recata la squadra vigili bdel fuoco di Osimo con due autobotti che ha spento le fiamme e messo in sicurezza la vettura.. Non si segnalano persona coinvolte.