IN EVIDENZA
Si è spento all'età di 79 anni, nella giornata di sabato Carlo Borgognoni, dopo che un malattia lo aveva colpito e contro la quale combatteva da tempo. Nato ad Offagna ma residente all'Aspio era un uomo conosciuto e stimato da tutti anche per il suo impegno nell'attività della parrocchia della sua comunità.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono state delle festività natalizie piene di eventi ed iniziative, dall'accensione dell'Albero, ai concerti, ai mercatini, alla pista di pattinaggio, che in questo anno, come ha sottolineato il, Sindaco attraverso la su pagina social nella giornata del 26 dicembre, ha registrato "un Santo Stefano da record alla pista di ghiaccio piu' grande del centro Italia! 500 biglietti staccati in un solo giorno".
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
l Palabaldinelli, realizzato i primi anni 2000, ci è costato quasi 5,5milioni di euro. L’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici aveva sin da subito formulato gravi rilievi sulla procedura di appalto, che aveva dato luogo ad indagini, concluse con una relazione molto articolata, redatta dal PM Gubinelli, il quale aveva definito il Palabaldinelli “faraonica struttura sportiva”.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Vedo tanta agitazione sulla questione. Evidentemente dire la verità fa male davvero! Eppure nel mio ultimo comunicato ho solo ripercorso dati storici! Non è forse vero che il Palabaldinelli è costato 5,5 milioni di euro? Non è forse vero che la Geosport ha sempre registrato perdite che si attestano in media tra i 200 e i 250.000 euro l’anno, con un picco di quasi 500.000 euro nel 2018? Non è forse vero che quelle perdite sono state sempre ripianate da ASTEA (e quindi con le bollette pagate dagli utenti)? Quali possono essere le soluzioni?
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
L'Avis Osimo ha dato il via alla raccolta fondi "Una Poltrona per Donare". La sezione osimana, che in questo 2020 celebrerà il 90° di fondazione, tra le varie iniziative che metterà in campo ha anche quella di sostituire almeno due delle quattro poltrone prelievi per la donazione di sangue.
Sabato 11 Gennaio 2020 alle ore 17, si terrà presso il Museo – Spazio Pantani di Cesenatico un evento di straordinaria importanza. Il concertista Gianmario Strappati Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la Musica nel Mondo (insegnante presso il Centro Studi Musicali della Filarmonica di Castelfidardo), eseguirà nel suo recital “Una Musica per Marco Pantani”, la composizione “XMP” per tuba sola scritta e dedicata dal compositore Paolo Rosato ad uno dei più grandi protagonisti della storia dello sport.
da Organizzatori
Le Marche, con l’amministrazione a guida Pd, sta sprofondando e diventando sempre più la Cenerentola d’Italia. Apprendiamo infatti oggi l’ennesimo fallimento della giunta Ceriscioli. Le Marche, infatti, sono ultime tra le regioni italiane nell’utilizzo dei fondi europei Fesr e quintultima per i fondi Fse.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
Il gennaio è l'’Epifania che ricorda l’arrivo dei Re Magi guidati dalla stella cometa alla grotta di Gesù.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 5 gennaio 1968, esattamente 52 anni fa, inizia la Primavera di Praga. Alla guida del Partito Comunista venne eletto il "liberale" Dubček e, per quasi otto mesi, l'allora Cecoslovacchia (che nel 1993 si dividerà poi in due, nelle odierne Repubblica Ceca e Slovacchia) visse una stagione di "riformismo illuminato", che le cronache storiche identificarono con l'espressione Primavera di Praga.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pieno del periodo natalizio, la Liturgia ci propone il prologo del Vangelo secondo Giovanni. Siamo dinanzi ad un brano così aulico che, per commentarlo, non basterebbe un’intera vita (cfr. Gv 21, 25); eppure, allo stesso tempo, esso è talmente ineffabile, che qualsiasi chiosa, sia essa interpretativa o esplicativa, risulterebbe inconsistente e vana.
da Fabio Quadrini
Nelle giornate delle Festività di fine anno, la Compagnia Carabinieri di Osimo ha effettuato sul territorio una serie di controlli straordinari di sicurezza urbana e di contrasto alla commissione di reati contro il patrimonio, allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, finalizzati anche alla sicurezza stradale ed alla libera circolazione sino alle prime ore della giornata giovedì 2 gennaio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si svolgerà nella domenica 5 gennaio, il consueto mercato settimanale del giovedì ad Osimo, che nella giornata del 26 dicembre per le festività natalizie era stato sospeso. Appositi cartelli informativi sono stati apposti in città per segnalare i divieti di sosta e di accesso nel Centro Storico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Avrà luogo nella splendida cornice del Teatro La Nuova Fenice di Osimo, domenica 5 gennaio l'esibizione della band osimana "Gli Amici dello zio Pecos" con inizio alle ore 18.00 a cura di Isolani Spettacoli, Astralmusic, Jam for Live e Amat.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Potranno presto ripartire i lavori di costruzione dell’Ospedale INRCA - Ospedale di Rete Zona Sud Ancona, fortemente rallentati a causa del concordato preventivo ammesso per l’impresa capofila dell’associazione temporanea (ATI), la C.M.C di Ravenna gestita quindi nella attività straordinaria da commissari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Serrati i controlli notturni sul territorio osimano e nelle frazioni, a seguito dell'ondata di furti che nell'ultimo periodo si sono verificati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Quarta edizione della camminata della solidarietà, la manifestazione ludico motoria organizzata dall’Atletica Amatori Avis nel primo week-end dell’anno. Appuntamento sabato 4 alle 9.30 in piazza della Repubblica per intraprendere a passo libero un percorso assistito di circa 4 km per le vie del centro storico, al termine del quale verrà offerto un abbondante ristoro a tutti i partecipanti e animazione con clown e befane per i più piccoli.
da Castelfidardo.it
Il 4 gennaio 1967, esattamente 53 anni fa, esce l'album di debutto dei Doors. Quattro ventenni dell'Università di Los Angeles pubblicarono il loro album di debutto, intitolandolo con il nome della band fondata appena due anni prima, The Doors.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Villa Musone riparte in casa dei Portuali Ancona. I villans aprono il girone di ritorno, e ritornano in campo dopo le festività natalizie, in una sfida subito molto impegnativa. Infatti i ragazzi di mister Paolo Passarini sono impegnati in casa dei dockers, attuali primatisti del girone con 30 punti.
Asd Villa Musone
Il prossimo 5 gennaio si terrà a Loreto il concerto dell'Epifania, appuntamento clou delle festività natalizie dal punto di vista degli spettacoli dal vivo: protagonista, Annalisa Minetti. Proprio a lei infatti è stato affidato, insieme alla Fisorchestra Marchigiana, il Concerto che andrà in scena al Palacongressi alle ore 21.15.
da Organizzatori
“Assicurare agli studenti marchigiani, in maniera omogenea tra le diverse aree territoriali, le medesime opportunità formative”: è la finalità del Programma Regionale della Rete scolastica e dell’Offerta formativa per l’Anno Scolastico 2020/2021 approvato questa mattina dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione e Lavoro, Loretta Bravi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 3 gennaio 1954, esattamente 66 anni fa, nasce la televisione italiana: «La RAI Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». È lo storico incipit di Fulvia Colombo, la decana di tutte le "signorine buonasera", che dagli studi di Milano annuncia l'inizio ufficiale del regolare servizio di trasmissioni televisive in Italia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Altro episodio di tentato furto in zona Santo Stefano. Nella giornata di martedì 31 dicembre, in una abitazione di proprietà della madre del Presidente di abc Turismo, Associazione strutture ricettive extralberghiere Osimo e dintorni, dei soggetti hanno rotto una porta vetro mentre in casa gli inquilini non erano presenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana dà il suo benvenuto al nuovo anno. Venerdì 3 gennaio, la FORM, colonna sonora delle Marche, diretta da David Crescenzi, si esibisce alle 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, con la partecipazione del soprano Maria Sardaryan.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Continuano a pieno ritmo, nella sede fidardense del “Laeng-Meucci”, attività e progetti, taluni già avviati altri nuovi. “Ho trovato una scuola già ben organizzata, con un team docente motivato, competente ed instancabile – dice la Dirigente prof.ssa Milena Brandoni -; gli studenti crescono ed apprendono attraverso molteplici iniziative, fuori e dentro la scuola.
ITIS Meucci Castelfidardo
Il 2 gennaio 2003, esattamente 17 anni fa, l'Eurispes dichiara che dall'introduzione dell'euro in Italia i prezzi sono aumentanti sono cresciuti del 29%, circa dieci volte più del tasso di inflazione ufficiale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Avrà luogo domenica 5 gennaio 2020 alle ore 18,30 a Loreto nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù, il tradizionale concerto di Natale del Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià che quest'anno ha come titolo "Àlzati, rivèstiti di luce" prendendo in prestito il primo versetto della lettura tratta dal libro del profeta Isaìa che si ascolterà nel giorno dell'Epifania del Signore.
da Vox Phoenicis
‘Bene l’operazione dei carabinieri Osimani che hanno assicurato alla giustizia tre ladri albanesi specializzati in furti in appartamento. Ma il fenomeno dei reati predatori rappresenta un allarme sociale contro il qualche occorre intervenire con forza fornendo risposte concrete alla cittadinanza. Soprattutto perché come in questo caso le fasce deboli, come le persone anziane, sono quelle più’ colpite dai malviventi’.
Onorevole m5s Martina Parisse
Quarta edizione della camminata della solidarietà, la manifestazione ludico motoria organizzata dall’Atletica Amatori Avis nel primo week-end dell’anno. Appuntamento sabato 4 alle 9.30 in piazza della Repubblica per intraprendere a passo libero un percorso assistito di circa 4 km per le vie del centro storico, al termine del quale verrà offerto un abbondante ristoro a tutti i partecipanti e animazione con clown e befane per i più piccoli.
da Castelfidardo.it
Nella serata di martedì, alle ore 23.30 circa i Vigili del fuoco sono intervenuti nella zona industriale di Loreto per l'incendio di una baracca in ferro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 1 gennaio 1973, esattamente 47 anni fa, in Italia entra in vigore l'IVA. Abbreviazione che significa Imposta sul Valore Aggiunto, la nuova tassa del 12% sostituisce l'IGE, l'Imposta Generale sulle entrate del 4% che era stata introdotta nel 1940.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it