Nelle giornate delle Festività di fine anno, la Compagnia Carabinieri di Osimo ha effettuato sul territorio una serie di controlli straordinari di sicurezza urbana e di contrasto alla commissione di reati contro il patrimonio, allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, finalizzati anche alla sicurezza stradale ed alla libera circolazione sino alle prime ore della giornata giovedì 2 gennaio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si svolgerà nella domenica 5 gennaio, il consueto mercato settimanale del giovedì ad Osimo, che nella giornata del 26 dicembre per le festività natalizie era stato sospeso. Appositi cartelli informativi sono stati apposti in città per segnalare i divieti di sosta e di accesso nel Centro Storico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Avrà luogo nella splendida cornice del Teatro La Nuova Fenice di Osimo, domenica 5 gennaio l'esibizione della band osimana "Gli Amici dello zio Pecos" con inizio alle ore 18.00 a cura di Isolani Spettacoli, Astralmusic, Jam for Live e Amat.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Potranno presto ripartire i lavori di costruzione dell’Ospedale INRCA - Ospedale di Rete Zona Sud Ancona, fortemente rallentati a causa del concordato preventivo ammesso per l’impresa capofila dell’associazione temporanea (ATI), la C.M.C di Ravenna gestita quindi nella attività straordinaria da commissari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Serrati i controlli notturni sul territorio osimano e nelle frazioni, a seguito dell'ondata di furti che nell'ultimo periodo si sono verificati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Quarta edizione della camminata della solidarietà, la manifestazione ludico motoria organizzata dall’Atletica Amatori Avis nel primo week-end dell’anno. Appuntamento sabato 4 alle 9.30 in piazza della Repubblica per intraprendere a passo libero un percorso assistito di circa 4 km per le vie del centro storico, al termine del quale verrà offerto un abbondante ristoro a tutti i partecipanti e animazione con clown e befane per i più piccoli.
da Castelfidardo.it
Il 4 gennaio 1967, esattamente 53 anni fa, esce l'album di debutto dei Doors. Quattro ventenni dell'Università di Los Angeles pubblicarono il loro album di debutto, intitolandolo con il nome della band fondata appena due anni prima, The Doors.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Villa Musone riparte in casa dei Portuali Ancona. I villans aprono il girone di ritorno, e ritornano in campo dopo le festività natalizie, in una sfida subito molto impegnativa. Infatti i ragazzi di mister Paolo Passarini sono impegnati in casa dei dockers, attuali primatisti del girone con 30 punti.
Asd Villa Musone
Il prossimo 5 gennaio si terrà a Loreto il concerto dell'Epifania, appuntamento clou delle festività natalizie dal punto di vista degli spettacoli dal vivo: protagonista, Annalisa Minetti. Proprio a lei infatti è stato affidato, insieme alla Fisorchestra Marchigiana, il Concerto che andrà in scena al Palacongressi alle ore 21.15.
da Organizzatori
“Assicurare agli studenti marchigiani, in maniera omogenea tra le diverse aree territoriali, le medesime opportunità formative”: è la finalità del Programma Regionale della Rete scolastica e dell’Offerta formativa per l’Anno Scolastico 2020/2021 approvato questa mattina dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione e Lavoro, Loretta Bravi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 3 gennaio 1954, esattamente 66 anni fa, nasce la televisione italiana: «La RAI Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». È lo storico incipit di Fulvia Colombo, la decana di tutte le "signorine buonasera", che dagli studi di Milano annuncia l'inizio ufficiale del regolare servizio di trasmissioni televisive in Italia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Altro episodio di tentato furto in zona Santo Stefano. Nella giornata di martedì 31 dicembre, in una abitazione di proprietà della madre del Presidente di abc Turismo, Associazione strutture ricettive extralberghiere Osimo e dintorni, dei soggetti hanno rotto una porta vetro mentre in casa gli inquilini non erano presenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana dà il suo benvenuto al nuovo anno. Venerdì 3 gennaio, la FORM, colonna sonora delle Marche, diretta da David Crescenzi, si esibisce alle 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, con la partecipazione del soprano Maria Sardaryan.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Continuano a pieno ritmo, nella sede fidardense del “Laeng-Meucci”, attività e progetti, taluni già avviati altri nuovi. “Ho trovato una scuola già ben organizzata, con un team docente motivato, competente ed instancabile – dice la Dirigente prof.ssa Milena Brandoni -; gli studenti crescono ed apprendono attraverso molteplici iniziative, fuori e dentro la scuola.
ITIS Meucci Castelfidardo
Il 2 gennaio 2003, esattamente 17 anni fa, l'Eurispes dichiara che dall'introduzione dell'euro in Italia i prezzi sono aumentanti sono cresciuti del 29%, circa dieci volte più del tasso di inflazione ufficiale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Avrà luogo domenica 5 gennaio 2020 alle ore 18,30 a Loreto nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù, il tradizionale concerto di Natale del Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià che quest'anno ha come titolo "Àlzati, rivèstiti di luce" prendendo in prestito il primo versetto della lettura tratta dal libro del profeta Isaìa che si ascolterà nel giorno dell'Epifania del Signore.
da Vox Phoenicis
‘Bene l’operazione dei carabinieri Osimani che hanno assicurato alla giustizia tre ladri albanesi specializzati in furti in appartamento. Ma il fenomeno dei reati predatori rappresenta un allarme sociale contro il qualche occorre intervenire con forza fornendo risposte concrete alla cittadinanza. Soprattutto perché come in questo caso le fasce deboli, come le persone anziane, sono quelle più’ colpite dai malviventi’.
Onorevole m5s Martina Parisse
Quarta edizione della camminata della solidarietà, la manifestazione ludico motoria organizzata dall’Atletica Amatori Avis nel primo week-end dell’anno. Appuntamento sabato 4 alle 9.30 in piazza della Repubblica per intraprendere a passo libero un percorso assistito di circa 4 km per le vie del centro storico, al termine del quale verrà offerto un abbondante ristoro a tutti i partecipanti e animazione con clown e befane per i più piccoli.
da Castelfidardo.it
Nella serata di martedì, alle ore 23.30 circa i Vigili del fuoco sono intervenuti nella zona industriale di Loreto per l'incendio di una baracca in ferro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 1 gennaio 1973, esattamente 47 anni fa, in Italia entra in vigore l'IVA. Abbreviazione che significa Imposta sul Valore Aggiunto, la nuova tassa del 12% sostituisce l'IGE, l'Imposta Generale sulle entrate del 4% che era stata introdotta nel 1940.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta nella notte l'operazione che ha portato all'arresto la banda di albanesi sospettata di essere responsabile di svariati furti, compiuti nei giorni scorsi, sul territorio di Osimo e nelle frazioni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Siamo arrivati alla fine di questo 2019 e come sempre conviene al termine di ogni percorso si stila un bilancio di cosa è accaduto. Come Direttore Editoriale di Vivere Osimo voglio iniziare questo bilancio di fine anno con il ringraziare voi lettori, che siete i giudici del nostro lavoro, severi quanto basta nel farci notare le nostre mancanze o errori ma anche la nostra grande soddisfazione nel sapere di essere un riferimento per voi nel farvi arrivare le notizie che raccontano quotidianamente il territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta nella mattinata di sabato la conferenza stampa di fine anno nella quale il Sindaco ha esposto quanto svolto nell’anno ancora in corso e quanti e quali saranno gli obbiettivi da raggiungere e quelli già messi in cantiere per il 2020.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Giunta regionale ha adottato un pacchetto di provvedimenti in materia di sanità con l’obiettivo di rafforzare i servizi erogati nel 2020. L’ultima seduta dell’anno si è chiusa con un aumento di 57 milioni di euro dei budget provvisori assegnati alle Aziende sanitarie (Marche Nord, Ospedali Riuniti di Ancona, Inrca e Asur): 30 milioni aggiuntivi vanno alle attività erogate, 4 milioni agli investimenti e 23 milioni a neutralizzare i costi degli aumenti sanitari che, quindi, non peseranno direttamente sui bilanci aziendali, liberando analoghe risorse in termini di servizi offerti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si comunica che la raccolta del sacco blu, plastica, fissata per mercoledì 1 gennaio, è spostata a giovedì 2 gennaio. Si ringrazia la cittadinanza, come sempre per la gentile collaborazione.
www.comune.loreto.an.it
Il 31 dicembre è l'ultimo dell'anno, l’ultima festa dell’anno e la prima dell’anno nuovo! Una festa a cavallo tra due anni che vede allegria e sorrisi, ricordi e speranze.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è spento, nella giornata di venerdì, all'età di 71 anni, l'imprenditore osimano Luciano Ghergo, stroncato da un malore nel giardino della sua casa a Padiglione. La notizia si è subito diffusa in città, dove l'uomo era molto conosciuto e stimato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 4’ torneo città di Loreo in festa organizzato dalla Nova Volley è andata in archivio con la cerimonia di premiazione al Palaserenelli alla presenza di autorità, sponsor e le 13 squadre partecipanti. Il torneo maschile per categorie under 16 è andato alla Lube Civitanova che, in una finale tiratissima, ha superato la Sabini Castelferretti al tiebreak.
da Nova Volley Loreto
Per il terzo anno consecutivo a Castelfidardo, il Bilancio di Previsione 2020-2022, è stato approvato entro la scadenza naturale del 31/12 all’insegna della partecipazione, invarianza di tassazione, servizi di alto livello e soprattutto tanti investimenti Il Comune di Castelfidardo, con una tassazione pro-capite di 495,00 euro, è il comune con le imposte più basse della Valmusone.
da Castelfidardo.it