utenti online

Accadde oggi: il 28 dicembre 1869

1' di lettura 28/12/2019 - Il 28 dicembre 1869, esattamente 150 anni fa, viene brevettata la gomma da masticare. Palline mollicce e insapori di caucciù, zucchero e aromi. I primi esempi di chewing gum (in italiano "gomma da masticare") delusero abbastanza e niente lasciava immaginare il successo planetario che sarebbe seguito nel secolo successivo.

Nota fin dai tempi dei Maya, la gomma da masticare venne brevettata per la prima volta, nel dicembre del 1869, da un dentista americano: William Semple. Costui, nel proprio laboratorio a Mount Vernon (in Ohio), era riuscito ad ottenere un prodotto masticabile, sciogliendo la gomma in una soluzione di nafta e alcol e mischiandola successivamente con altri materiali (tra cui radici di liquirizia).

Messo in commercio due anni più tardi, in una drogheria di Hoboken (nel New Jersey), il chewing gum cominciò a diffondersi verso la fine dell'Ottocento, grazie a tecniche di produzione sempre più affinate. Un altro americano, Walter Diemer, inventò nel 1928 un particolare tipo di gomma, in grado di formare piccole bolle d'aria e divenuta celebre con il nome di bubble gum.






Questo è un articolo pubblicato il 28-12-2019 alle 16:00 sul giornale del 28 dicembre 2019 - 78 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bexG

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi





logoEV
logoEV