utenti online

Una Minoranza Creativa: "CONSIDERANDO", domenica 22 dicembre 2019, IV domenica di Avvento (ANNO A) (Mt 1,18-24)

2' di lettura 21/12/2019 - Se due settimane or sono abbiamo osservato, tramite il Vangelo allora proposto (Lc 1,26-38), l’Annunciazione alla Vergine da parte di Gabriele LINK ECCO, quest’oggi siamo al cospetto dell’ “Annunciazione” da parte dell’angelo a Giuseppe.

Al di là del parallelismo spirituale, infatti, la sinossi tra il brano di Luca e quello odierno di Matteo è esplicita. Per rendere un misero esempio, limitandoci alle sole parole pronunziate dal messaggero celeste nella pericope matteana (se analizzassimo in tal senso l’intero brano proposto, scoveremmo certamente altri parallelismi, come ad esempio ancora l’avverbio “ecco” [vv. 20 e 23]), troviamo precisamente lo stesso identico messaggio (potremmo dire le stesse identiche parole) trasmesso all’Immacolata Concezione: “Giuseppe, figlio di Davide (cfr. Lc 1, 27), non temere (cfr. Lc 1, 30) di prendere con te Maria, tua sposa (cfr, Lc 1, 27). Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo (cfr. Lc 1, 35); ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù (cfr. Lc 1, 31): egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati” (Mt 1, 20-21).

Preso atto dell’eguaglianza palese, formale e sostanziale, sulla quale abbiamo appena posato gli occhi, l’esperienza particolare che ha travolto Giuseppe è degna di essere approfondita, tanto quanto quella che ha investito Maria. Tra le due Annunciazioni, comunque, è bene non parlare di “differenze” in senso stretto, poiché in entrambi i genitori di Gesù c’è stata una chiamata a partecipare alla stessa esperienza divina (l’Incarnazione); è però vero che la Vergine doveva essere coinvolta da particolari aspetti del Progetto, mentre al suo sposo concerneva una vocazione adeguata al proprio ruolo.

Ebbene, come abbiamo già tentato di avvicinarci all’animo della Giovanetta, visitata da “La Potenza di Dio” (Gabriele) LINK ECCO, azzardiamo ad approssimarci, in questa occasione, anche a quello di Giuseppe, destato in sogno, nel sonno, dall’angelo del Signore.

Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2019/12/21/considerando/


   

da Fabio Quadrini 





Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2019 alle 15:58 sul giornale del 22 dicembre 2019 - 222 letture

In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/benD





logoEV
logoEV