utenti online

Castelfidardo: Tracce di Ottocento porta in scena “Mordini.L’Uomo che fu buono” per il 130 anniversario della creazione dell’ Ospizio “Ciriaco Mordini”

2' di lettura 19/12/2019 - La macchina organizzativa di Tracce di Ottocento, dopo la Rievocazione storica estiva e il recente successo a teatro per “L’Italia Chiamò”, (progetto finanziato con i contributi della Regione Marche e dall’Amministrazione Comunale di Castelfidardo), non si ferma.

TR800 conclude l’anno 2019 partecipando alle ore 18.30 di Lunedì 23 Dicembre, alla commemorazione del 130° anniversario dall’inaugurazione dell’ "Ospizio Mordini” che si terrà presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale.

L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Storici Fidardensi in collaborazione del Comune di Castelfidardo, del Circolo Culturale Numismatico F.Matassoli e patrocinata da Fondazione Ferretti e Italia Nostra, si avvale del contributo dell'Associazione TR800 per ricordare degnamente la figura di Ciriaco Mordini, cittadino benemerito di Castelfidardo e grande benefattore.

Verranno portate in scena le letture teatralizzate delle ultime corrispondenze epistolari tra Ciriaco e la sua fiduciaria, Marianna Baldelli, dal titolo: “Mordini. L’Uomo che fu buono”. La voce narrante sarà quella di Davide Bugari, le musiche dal vivo di Emanuele Storti ed Elena Stamera, il tutto all'interno di una suggestiva scenografia realizzata a cura dei figuranti di TR800 che ricreeranno le atmosfere ottocentesche e in costume storico curato nei minimi particolari ridaranno corpo ai protagonisti di allora.

“Un appuntamento importante, a cui TR800 non poteva mancare, ridaremo vita a Ciriaco Mordini nel 130 anniversario della creazione del suo ospizio perché la memoria di una figura d'eccezione come quella di Ciriaco Mordini, che ha dato tanto alla comunità di Castelfidardo in particolare ai più poveri e bisognosi, va tenuta viva con dedizione ed orgoglio.

Lunedì prossimo sarà anche l’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale, invito tutta la cittadinanza a partecipare.”- conclude il presidente dell’associazione Carlo Zenobi. Info dettagliate dell’evento nelle pagine social di tr800.


   

Associazione Tracce di 800







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2019 alle 20:47 sul giornale del 20 dicembre 2019 - 367 letture

In questo articolo si parla di cultura, associazione, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bejn





logoEV
logoEV