utenti online

Fantasmagorico Natale Lions

2' di lettura 17/12/2019 - Un vero e proprio spettacolo ha favorevolmente meravigliato i soci del Club Lions di Osimo, quando sono entrati nella sala da pranzo del Ristorante da Tarcisio, la sera del 14 dicembre. Le stelle tridimensionali, i decori dorati che pendevano dal soffitto, le luci psichedeliche che illuminavano gli angoli, i tavoli quadrati apparecchiati ad arte, hanno letteralmente trasformato quella sala abitualmente familiare, rendendola degna della tradizionale Festa degli Auguri.

Dopo il saluto di benvenuto e i rituali svolti da Alfredo Pasqualini, in veste di cerimoniere, la parola è passata al presidente Achille Ginnetti che ha ribadito il concetto della gioia che danno l’amicizia e la solidarietà che, in occasione del Natale, scaldano i cuori, facendo vivere la Festa nel suo significato più profondo.

La scelta del locale, ha spiegato Ginnetti, è dovuta al fatto che era l’occasione di festeggiare due anniversari: la sua entrata nel Club 30 anni fa, e i 50 anni di attività del Ristorante da Tarcisio. Dopo un accenno ai services svolti dal Club nell’anno, Ginnetti ha salutato il presidente della Zona B della Terza Circoscrizione Massimo Torcianti e gentile signora e ha consegnato al socio Franco Cedraro il riconoscimento “Key Award” della Sede Centrale Lions, per aver sponsorizzato l’ingesso di nuovi soci nel Club.

La calda atmosfera ha favorito la consegna di altri due meritati premi: a Giuliana Filonzi per il suo impegno professionale nella Giornata dedicata al Diabete e a Sirena Rosciani, responsabile regista degli addobbi e dell’organizzazione della serata. Il presidente.

Ha proseguito poi, ricordando ai soci l’impegno del Club, nell’organizzazione ad aprile di “Osimo Città Murata” a livello internazionale e l’anniversario dei quarant’anni della fondazione del Club.

Il clima è divenuto, a mano a mano, più festoso, grazie all’esibizione canora e musicale del soprano Rosa Sorice, insegnante poliedrica di Canto lirico e moderno, che ha eseguito con maestria canzoni di un tempo, canti natalizi e pezzi d’opera. A dare significato lionistico alla serata, si è svolta una lotteria, il cui ricavato andrà in beneficenza alla Mensa del Povero di via Foglia.


   

da Rossana Giorgetti Pesaro 







Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2019 alle 22:02 sul giornale del 18 dicembre 2019 - 285 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, evento, feste di natale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bedN





logoEV
logoEV