utenti online

Una Minoranza Creativa: "Carcere", domenica 15 dicembre 2019, III domenica di Avvento (ANNO A) - GAUDETE (Mt 11, 2-11)

1' di lettura 14/12/2019 - Incatenati al termosifone; desiderando che il caldo torni al più presto; bagnati da giorni e giorni di fredda pioggia, attendiamo con “frenesia” (dalla radice “bhurati”, che ha il senso del “muoversi”) l’arrivo del Natale.

Che gioia nei Cieli per tutto questo nostro “fermento”. Peccato però che il gaudio Celeste, il quale ogni anno confida nel nostro “fremito”, rimanga costantemente deluso: l’agitazione è “fervorosa” attesa dei regali, non di Gesù; l’ “effervescenza” degli animi non bolle per la venuta del Signore, bensì di ansia compulsiva, e convulsiva, da acquisti. Ma se “Natale” vuol dire “Nascita” (se lo sarà mai domandato qualcuno cosa volesse dire?), s’è fermato mai taluno, fra tutta l’abbondanza sprecona che ci gonfia (il ventre e lo spirito), a chiedersi chi è che nasce?

Colui che scrive è a svelare una strabiliante rivelazione: a nascere è nostro Signore Gesù Cristo! Nondimeno, si offrono doni a tutti, tranne che a Lui (eppure non c’è da temere per il proprio conto in banca: non gli interessa mica lo smartphone!); si apparecchiano grasse tavolate per le ingorde fauci, senza lasciare neanche un angolo per accogliere Lui (eppure non ci si deve preoccupare di andare a fare la spesa: non ha mica fame di capponi o di abbacchi!); si proclamano auguri a bocca larga a destra e a manca, tranne che rivolgersi a Lui (eppure non c’è pericolo che non risponda: non fa che attendere anche un nostro timido sguardo).

Ma forse ha ragione un caro amico dello scrivente quando dice: “La colpa è della stella cometa che sta sopra il centro commerciale: ci confonde…”. Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2019/12/14/carcere/


   

da Fabio Quadrini 





Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2019 alle 16:04 sul giornale del 15 dicembre 2019 - 205 letture

In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bd6a