utenti online

Natale a Loreto e Anno Giubilare: tutte le iniziative della città mariana

3' di lettura 05/12/2019 - Loreto al centro del mondo, ancora un volta in modo unico: il prossimo 8 dicembre, infatti, sarà celebrata l’apertura della Porta Santa, evento attraverso cui si avvia l’Anno Giubilare Lauretano «Maria Regina et Janua Coeli», concesso nei mesi scorsi da Papa Francesco in coincidenza con i 100 anni dalla proclamazione della Vergine Lauretana patrona degli aviatori, e che vedrà la propria conclusione il 10 dicembre 2020.

Loreto, quindi, si propone come autentica capitale spirituale, anche per essere una delle sette Città Santuario europee e perno della “Via lauretana - cinquecentesca strada regia postale”, attraverso cui i pellegrini giungevano alla Santa Casa a Loreto.

L’amministrazione comunale si appresta pertanto a sostenere il territorio con una molteplicità ed una ricchezza di iniziative, buona parte delle quali organizzate in collaborazione con l’Associazione dei rioni, che collegano la profondità del sentire del Giubileo Lauretano, concesso dal Pontefice alla Delegazione Pontificia e dall’Aeronautica Militare, a quello del ‘Natale a Loreto’. “Con la proclamazione dell’Anno Giubilare, Loreto avrà modo di mostrare una volta ancora la propria identità di ‘Città aperta.

Il dono che ci ha fatto il Santo Padre è un’occasione straordinaria per tutta la nostra comunità, dal punto di vista spirituale e culturale”, ha spiegato il sindaco Paolo Niccoletti, anche membro del Comitato d’Onore per l’Anno Giubilare. “Possiamo definire il prossimo ‘Un anno speciale’ – spiega l’assessore al Turismo Fausto Pirchio ed anche membro del tavolo organizzativo dell’Anno Giubilare – durante il quale valorizzeremo la città e il suo territorio a 360 gradi.

Si tratta di un’occasione unica per ribadire la nostra storica capacitò di accoglienza e promuovere tutte le realtà che danno linfa a Loreto, culturali, artistiche, turistiche, come la Via lauretana, ed il suo unico patrimonio storico ed architettonico, tanto che nel 2020 abbiamo previsto la riapertura dei bastioni. L’avvio ufficiale dell’Anno Giubilare è un momento unico per noi tanto da aver provveduto a pubblicizzare l’evento, e Loreto, nei prossimi mesi anche nei maggiori scali nazionali, come la stazione di Milano e l’aeroporto di Fiumicino, oltre che nei canali tv”.

L’otto dicembre, prima della cerimonia dell’apertura della Porta Santa è prevista la processione solenne, successivamente la Santa Messa, accompagnata dalla raffigurazione storica dell’accoglienza ai visitatori in costume.

La giornata proseguirà quindi con uno spettacolo pirotecnico. Prima, il 7 dicembre è prevista la visita alla Santa Casa e quindi, in piazza Leopardi, si procederà con l’accensione dell’albero di Natale donato dal Comune di Andalo, come da tradizione, poi si passerà alla visita al Presepe di Caltagirone.

Successivamente è prevista l’accensione dell’albero Giubilare tecnologico in Piazza della Madonna. Nella Sala Paolo VI sarà quindi organizzata la presentazione delle Mostre Giubilari ed infine la visita nelle Cantine del Bramante alla Mostra dei Rosari e dei cimeli storici dell’Aeronautica Militare.

Il 9 dicembre dall’Aeroporto di Falconara, alle 10.30, partirà la Madonna Pellegrina per un itinerario mondiale che durerà per tutto l’Anno Giubilare, mentre a Loreto, nel pomeriggio, sono previste l’accoglienza in costume ai visitatori e la Rievocazione storica della Venuta della Santa Casa per un altro momento davvero emozionante con la riproduzione della casetta portata a spalla da figuranti vestiti da angeli seguiti, a loro volta, da altri figuranti vestiti secondo le usanze del 1294. Il 10 dicembre, la solenne celebrazione presieduta da Monsignor Emil Paul Tscherring, Nunzio Apostolico in Italia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2019 alle 11:21 sul giornale del 06 dicembre 2019 - 474 letture

In questo articolo si parla di attualità, eventi, giubileo, feste di natale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdGi





logoEV
logoEV