utenti online

Loreto: inaugura sabato 7 dicembre il Museo della Corona in occasione del Giubileo Lauretano e alla vigilia dell’apertura della Porta Santa

1' di lettura 05/12/2019 - Si inaugurerà il sette dicembre alle ore 18,30 il Museo della Corona, in occasione del Giubileo Lauretano e alla vigilia dell’apertura della Porta Santa. Il progetto nasce da un sogno nel cassetto, quello di Renato Moroni e della sua Famiglia, proprietaria con lui della LAL, storica azienda marchigiana produttrice di oggetti sacri.

L’idea della famiglia Moroni è quella di dare, attraverso questo nuovo spazio espositivo, la giusta dignità nella storia economica e sociale di Loreto alla figura della “Coronara”. La “Coronara” è la donna che infila a mano i rosari.

Li compone pezzo per pezzo con mani leste e delicate e dà vita ad un oggetto di grande valore e significato. Un oggetto di preghiera, di culto e di ricordo. Il Museo della Corona ospiterà tutta una serie di reperti legati alla creazione dei rosari, stampi e utensili che nel tempo hanno contribuito alla realizzazione e alla diffusione degli articoli religiosi; il materiale, proveniente dagli archivi di aziende storiche del settore, consentiranno di comprendere lo stato dell’arte e le evoluzioni tecnologiche via via introdotte nel corso degli anni.

La collezione attuale è comunque un primo tassello di quello che ambisce a diventare luogo collettore di una memoria storica fondamentale per la città di Loreto, cresciuta proprio intorno alla Santa Casa e alla forza del messaggio mariano per i pellegrini di tutto il mondo. Sede del Museo, altro luogo intriso di memoria: le Cantine del Bramante. A due passi dalla Basilica, dalla Santa Casa e dalla figura di Maria, Madre d’Amore.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2019 alle 10:42 sul giornale del 06 dicembre 2019 - 2695 letture

In questo articolo si parla di cultura, inaugurazione, museo, giubileo, oggetti sacri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdGa





logoEV
logoEV