utenti online

Loreto: la Farmacia comunale aderisce al progetto Cup. Tra le prime nelle Marche

2' di lettura 30/11/2019 - E’ tra le prime nelle Marche ad aver aderito al progetto Cup, con la possibilità di effettuare, gratuitamente, prenotazioni di visite ed esami specialistici. La farmacia comunale di Villa Musone gestita dalla Loreto Multiservizi rappresenta una vera e propria eccellenza sul territorio regionale, come dimostra la partecipazione della cittadinanza a questa iniziativa, che permette di poter prenotare, ma anche cancellare o modificare, i cosiddetti ‘esami bianchi’ in tutte le strutture sanitarie delle Marche accreditate per questo genere di prestazioni.

Una opportunità colta con notevole entusiasmo da parte degli stessi cittadini, non solo lauretani, ma provenienti anche dal territorio circostante, Recanati, Porto Recanati e Castelfidardo, protagonisti di un costante aumento di richieste in questo senso. Del resto, il procedimento è piuttosto semplice: è sufficiente recarsi nella struttura di Villa Musone portando con sé la ricetta bianca e la tessera sanitaria e la prenotazione è presto fatta. Attualmente inoltre, considerando i riscontri positivi ottenuti, è stata avanzata la richiesta di attivare il medesimo servizio anche per la succursale di Villa Costantina.

“Ringrazio la presidente Noemi Casali e tutto il consiglio d’amministrazione di Loreto Multiservizi per la realizzazione di un progetto che va interamente a beneficio del territorio. La collaborazione tra Enti porta sempre buoni risultati e questo ne è un esempio particolarmente significativo, trattandosi di uno dei molteplici interventi che l'amministrazione comunale si è impegnata a portare avanti per favorire una maggior prossimità ai bisogni dei cittadini”, spiega il sindaco Paolo Niccoletti.

Ora, prenotare una visita specialistica sarà quindi più facile, poiché rivolgendosi alla Farmacia di Villa Musone si potranno tagliare di gran lunga i tempi di attesa degli sportelli CUP tradizionali. L'obiettivo generale è quello di offrire al cittadino un vero e proprio porto sicuro per il suo benessere, attraverso la realizzazione della Farmacia dei servizi delineata dalla legge 156/2009. La Farmacia di Villa Musone è comunque all’avanguardia anche per una serie di altre attività che la rendono molto frequentata.

Tra queste rientrano la misurazione della pressione, l’attività di foralobi per orecchini (ora non più possibile nelle gioiellerie), l’autoanalisi, l’elettrocardiogramma, il test dell’holter pressorio e, infine, l’organizzazione di incontri (uno alla settimana) per il sostegno alle persone colpite dal Morbo di Alzheimer, rivolti soprattutto ai familiari e alle persone che accudiscono i pazienti, attraverso la presenza di uno psicologo e di un avvocato.

Una rivoluzione virtuosa, quella della Farmacia dei Servizi, che porta ad abbracciare la cittadinanza e ad accompagnarla non solo verso la guarigione, ma verso un benessere consapevole, 365 giorni l'anno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2019 alle 21:38 sul giornale del 02 dicembre 2019 - 2474 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto, farmacia, servizio al cittadino, CUP

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bduS





logoEV
logoEV