utenti online

Accadde oggi: il 1 dicembre 1988

1' di lettura 01/12/2019 - Il 1 dicembre è la giornata mondiale contro l'AIDS. Ogni anno, dal 1988, questa ricorrenza fu indetta in un summit mondiale dei ministri della sanità, sui programmi per la prevenzione dell'AIDS, ed è stata ben accettata dai governi, dalle organizzazioni internazionali e dalle associazioni mondiali.

La prima giornata mondiale contro l'AIDS fu organizzata dall'UNAIDS (organizzazione delle Nazioni Unite per la lotta all'AIDS) in collaborazione con numerose associazioni e dal 2005 se ne occupa la WAC (The World AIDS Campaign).

Ogni anno viene scelto un simbolo (una candela, un fiocco) per indicare la lotta all'AIDS. Lo scopo della giornata mondiale contro l'AIDS è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica, la società, in merito alla malattia, alle cause e alle metodologie per prevenirne l'insorgere.

In queste giornate, spesso, vengono allestiti stand e distribuiti opuscoli informativi e preservativi, per incitare tutti alla prevenzione di questa malattia che è una delle epidemie più distruttive della storia.






Questo è un articolo pubblicato il 01-12-2019 alle 08:51 sul giornale del 01 dicembre 2019 - 199 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, aids, giornata mondiale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdu9

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi