utenti online

Mariani (Fratelli d'Italia): "BYPASS Padiglione, con i proclami non ci facciamo nulla. Oggi finalmente verrà riaperta al transito Via Linguetta dopo anni di attesa"

1' di lettura 30/11/2019 - Non sappiamo come è andata a finire la questione legata al contenzioso con la ditta che doveva realizzare l’opera, fallita. Era stato sollevato un polverone: “polizze false”, convegni, interrogazioni....Accuse a vicenda tra PD e Liste Civiche con il M5S che rincarava la dose. Poi il silenzio!

Boh... chi ci capisce qualcosa è bravo. Sappiamo solo che la ditta non ha pagato come avrebbe dovuto, quindi gli osimani dovranno metter mano al portafogli. Già perchè l’opera così com’è, è un’incompiuta e non serve a nulla.

Infatti per evitare il transito dal “maledetto” incrocio che taglia in due la frazione di Padiglione, luogo di tanti incidenti anche mortali, è necessario realizzare l’ultimo tratto che collega Via Linguetta al Ponte Musone e bypassa la frazione.

La realizzazione di tale tratto di strada comporta l’acquisizione di aree private per le quali nel 2013 erano stati accantonati 400.000 euro. Senza le aree l’opera non può partire. Peccato che quei soldi siano stati già spesi tutti e nel nuovo bilancio non ci sono risorse aggiuntive.

Oggi il Sindaco ha annunciato l’inizio di tali lavori a gennaio 2020? Solo chiacchiere! Il tratto di strada che viene inaugurato oggi è stato possibile grazie ad ASTEA e all’anticipazione dei soldi della Lega del Filo d’Oro.

Una ONLUS che aiuta una pubblica amministrazione!? Una genialità che solo il Comune di Osimo poteva mettere in atto! Ma come è finanziato il nuovo tratto di strada, necessario, indispensabile e non rinviabile? Senza soldi non si fa nulla!


Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2019 alle 12:27 sul giornale del 30 novembre 2019 - 791 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, politica, strada

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdtR





logoEV
logoEV